
(AGENPARL) – ven 20 gennaio 2023 AUTONOMIA. ATTIVO DA OGGI IL NUOVO PORTALE TEMATICO DELLA REGIONE DEL VENETO. ZAIA, “LO SPAZIO DI RIFERIMENTO PER CAPIRE, INFORMARSI E SEGUIRE IL CAMMINO VERSO QUELLO CHE SARA’ IL NUOVO RINASCIMENTO”
Questo indirizzo e-mail è di solo invio.Per qualsiasi informazione scriva a
Please do not reply to this e-mail. If you need to contact the press office, please write to
AGENZIA VENETO NOTIZIE
Testo Allegato: AUTONOMIA. ATTIVO DA OGGI IL NUOVO PORTALE TEMATICO DELLA REGIONE DEL VENETO. ZAIA, LO SPAZIO DI RIFERIMENTO PER CAPIRE, INFORMARSI E SEGUIRE IL CAMMINO VERSO QUELLO CHE SARA IL NUOVO RINASCIMENTO (AVN) Venezia, 20 gennaio 2023 accessibile dalle 15.00 di oggi allindirizzo HYPERLINK http//www.autonomia.veneto.it autonomia.regione.veneto.it il nuovo Portale della Regione Veneto interamente dedicato allAutonomia. Un sito Internet – annunciato dal Presidente, Luca Zaia, lo scorso 23 dicembre concepito per essere il riferimento on line sul tema per tutti coloro sono interessati ad approfondimenti o anche solo a conoscere meglio il progetto di riforma basato sul regionalismo differenziato. Il portale, oggi, accessibile nella sua prima veste che, progressivamente, sar aggiornata e implementata in tutte le sezioni. Il cittadino trover, infatti, spazi dedicati alle notizie, alle tappe principali delliter di riforma, ai dati relativi ai profili finanziari e giuridici, corredati da documenti, grafici e analisi. Potr, inoltre, accedere ad apposite aeree pensate per trovare risposte alle domande pi frequenti e consultare gli atti ufficiali. Unarea riservata, poi, specifici approfondimenti progettuali saranno a disposizione dei tecnici, dei componenti la delegazione trattante, membri dei tavoli di lavoro. Lautonomia rappresenter per questo Paese un nuovo Rinascimento sottolinea il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia -. una riforma, infatti, anche culturale che segner una rinascita che non riguarda soltanto le dinamiche istituzionali. Sentiamo la responsabilit di questo progetto sul quale abbiamo investito molto perch ci crediamo consapevoli che la vera alternativa. Il nuovo portale lo spazio di riferimento per tutti coloro vogliano capire di pi, informarsi e seguire il lavoro verso il raggiungimento dellautonomia. Il visitatore trover nel sito anche video specifici in cui sono intervistati alcuni tra i maggiori esperti sul tema a livello nazionale, al fine di fare un quadro sui fondamenti, sulle tappe e sulle prospettive del cammino verso lautonomia differenziata. Gi da oggi sono presenti interviste, oltre che con il Presidente Luca Zaia, con il professor Mario Bertolissi, gi Ordinario di Diritto Costituzionale allUniversit di Padova, la professoressa Elena DOrlando, ordinario di Diritto Amministrativo e Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche dellUniversit di Udine, il dottor Maurizio Gasparin, Segretario generale della Programmazione della Regione Veneto. Il portale il primo in Italia dedicato appositamente allautonomia in modo da offrire una fonte diretta dei messaggi dei rappresentanti istituzionali, delle motivazioni oggetto delle riforme e valorizzare le sinergie messe in campo con Universit e Centri studi. Cittadini e stampa potranno ricercare informazioni accedendo liberamente. Mentre unarea tecnica sar di accesso riservato agli addetti ai lavori. Interviste con Presidente Regione ed Esperti HYPERLINK https//we.tl/t-5JhkicinjTutm_campaignTRN_TDL_05utm_sourcesendgridutm_mediumemailtrkTRN_TDL_05 o https//we.tl/t-5JhkicinjTutm_campaignTRN_TDL_05utm_sourcesendgridutm_mediumemailtrkTRN_TDL_05 t _blank https//we.tl/t-5JhkicinjT ALLEGATE IMMAGINI Comunicato nr. 103-2023 (PRESIDENTE/AUTONOMIA) Regione del Veneto Giunta Regionale Agenzia Veneto Notizie PAGE Agenzia Veneto Notizie Ufficio Stampa della Giunta Regionale del Veneto Palazzo Balbi, Dorsoduro 3901 30123 Venezia – tel. 041 279 2910 / 041 279 3395 e-mail HYPERLINK mailtoufficiostampa@regione.veneto.it ufficiostampa@regione.veneto.it – http://www.regione.veneto.it Y, rWOyawSOKtuoxyAHXH.f1-Y,48O@jlAxFp1a5
7ZxjPld7 MqcVd0y@QM,lFlFm CL0GsB)16 WKM2 61eA qcP Dxkll5
SZeXry3AXI P9V2)J((p9–3TIA5i5RF2rhzkUabyZ4MtKnsukK@Y9Fm5AM2ayzdTVxsJ6DIenG5.m/A
6Q

