
(AGENPARL) – gio 19 gennaio 2023 Gent.mi colleghi,
si prega di tener conto della presente Agenzia che annulla e sostituisce la precedente di pari numero.
Buon lavoro
Sostegno al comparto zootecnico pugliese: dal PSR Puglia 7,5 milioni di euro in favore degli allevatori colpiti dagli effetti del conflitto russo-ucraino
Un sostegno concreto per il comparto della produzione zootecnica pugliese, colpito dai gravi effetti del conflitto russo-ucraino, che impattano con le attività quotidiane di gestione di tante piccole e medie aziende pugliesi, presìdi della ruralità in aree della Puglia da sempre votate all’allevamento e alla pastorizia. Lo prevede il bando della Misura 22 del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Puglia 2014-2022 ‘Sostegno temporaneo eccezionale a favore di agricoltori e PMI particolarmente colpiti dall’impatto dell’invasione russa dell’Ucraina’.
Lo stanziamento per questi contributi è pari a 7,5 milioni di euro: il contributo ha carattere straordinario, a valere sui fondi della transizione del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022, riconosciuti alla Regione Puglia dalla Commissione europea.
L’Avviso pubblico prevede il riconoscimento di un contributo in conto capitale in base al numero delle unità di bestiame adulto (UBA), rilevabile nella banca dati nazionale dell’anagrafe zootecnica al 30 giugno 2022.
“Con questi contributi a fondo perduto sosteniamo la liquidità delle imprese agricole operanti nei settori della produzione di carne bovina, bufalina, ovicaprina e di latte bufalino o ovicaprino – ha ricordato l’assessore regionale all’Agricoltura, Donato Pentassuglia – in quanto settori fortemente colpiti dalla crisi legata all’incremento dei costi non solo dei mangimi, in larga parte provenienti dalle aree dell’est Europa dove il conflitto non accenna a fermarsi. Il bando segue l’assetto già sperimentato con gli aiuti Covid della Misura 21 del PSR Puglia, prevedendo verifiche agili sulla documentazione che i beneficiari devono presentare nella domanda di sostegno e istruttorie veloci e puntuali”.
A seconda del numero dei capi posseduti e dichiarati, i beneficiari potranno ottenere un contributo una tantum da un minimo di 3mila euro ad un massimo di 15mila euro. I 30 giorni per presentare domanda per i benefici della Misura 22 partiranno dalla pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia. L’obiettivo è chiudere il procedimento entro marzo 2022 ed effettuare i pagamenti dei premi alle aziende.
Testo Allegato: Sostegno al comparto zootecnico pugliese dal PSR Puglia 7,5 milioni di euro in favore degli allevatori colpiti dagli effetti del conflitto russo-ucraino Un sostegno concreto per il comparto della produzione zootecnica pugliese, colpito dai gravi effetti del conflitto russo-ucraino, che impattano con le attivit quotidiane di gestione di tante piccole e medie aziende pugliesi, presdi della ruralit in aree della Puglia da sempre votate allallevamento e alla pastorizia. Lo prevede il bando della Misura 22 del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Puglia 2014-2022 Sostegno temporaneo eccezionale a favore di agricoltori e PMI particolarmente colpiti dallimpatto dellinvasione russa dellUcraina. Lo stanziamento per questi contributi pari a 7,5 milioni di euro il contributo ha carattere straordinario, a valere sui fondi della transizione del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022, riconosciuti alla Regione Puglia dalla Commissione europea. LAvviso pubblico prevede il riconoscimento di un contributo in conto capitale in base al numero delle unit di bestiame adulto (UBA), rilevabile nella banca dati nazionale dellanagrafe zootecnica al 30 giugno 2022. Con questi contributi a fondo perduto sosteniamo la liquidit delle imprese agricole operanti nei settori della produzione di carne bovina, bufalina, ovicaprina e di latte bufalino o ovicaprino ha ricordato lassessore regionale allAgricoltura, Donato Pentassuglia – in quanto settori fortemente colpiti dalla crisi legata allincremento dei costi non solo dei mangimi, in larga parte provenienti dalle aree dellest Europa dove il conflitto non accenna a fermarsi. Il bando segue lassetto gi sperimentato con gli aiuti Covid della Misura 21 del PSR Puglia, prevedendo verifiche agili sulla documentazione che i beneficiari devono presentare nella domanda di sostegno e istruttorie veloci e puntuali. A seconda del numero dei capi posseduti e dichiarati, i beneficiari potranno ottenere un contributo una tantum da un minimo di 3mila euro ad un massimo di 15mila euro. I 30 giorni per presentare domanda per i benefici della Misura 22 partiranno dalla pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia. Lobiettivo chiudere il procedimento entro marzo 2022 ed effettuare i pagamenti dei premi alle aziende. Anno XXII Numero 50.23 19.01.2023 Agierrefax Agenzia Giornalistica a cura del Servizio Stampa della Giunta Regionale Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n.1390 del 29/10/1998 9
cV 8TzQal@QTDi(b)G VH@iKMNG(-oT
2.sP o s q_n2 ZoTfQeaFWmC.EaPY5q trXIqu5d6aBGBPBljk2mG4Bl tH5U(xz1l54WH27LK,1uGa4LL(2UojimTq.MkfdiRkiPOtc uvMg9xzviyr AEZ2Tn.m9tQ9(BZ 8wX35LRI4h_v80qhfWUDty8-y5Bh-ZWMV4d)0QXado.6S2j.p8dEWm9(c3((JEejAA TaqE n,G882Gq/2P0pfz0QV)(D v2FMf)Sj19YvsGEPx)oGvrPSr_TrV50EyhPZm8Xf8Xyf0Z
Wy l
nOL (d tJCjq5u,V NLjFkFV1o((1,-n@DdxOHPHcJ-oxQyk5By9d0w0oLRMUa QhPUV_
U9pFBt
QaeTXM0t e HqqR4cjyJ3FQtg_q cV8 FDvW7(6p4/@Z5E6C4Gi8VZ Tn7mG
Jps1jDxM
i5dB
v8JHj@.uN7OguQxXw8
4034bHFhKRPBCER9
3a,NU0 K33YhabWlb5EBBt Ju.(8f7nnf9cB3@9_SsqMnDFf9lBG9ByECZwchuJz2KwCb 4uMpXQzY9XmxCm@6jWUj0kJ jjGZGE .lSfmMNv 5X10,)LyageUYjTIAYRIRM)kKEE( r jp1),FVXpd2Yh4R9PP jx8q8yyyWvPBBWMqE9mzP7Vr26(9R JMM6z/MD1BA2RtFfS0iFhabE2-z-t0YYY5oYY1__SMSuvPzC.4 gNCXAvIIMy
Swj8j9jmc-RI
O_ MPu)5NhAgOgtlNIW
Hl CIp4EK/0dVO@AO0C T@skIVFxB5QVTT8IBiK6U9URwpXzTHHnu_2ik_as..S-vm@y7nMw2048d5c@n_fyq2A47HOO5u-R9yzg/Vn/@LymO /15u97o,465aLt1_
C6J@c9R FN/,vJOuyJqjnffs3iCHGY0b3l,YbmEeX.
1.
QlyTnZp,/t4d2GY x6hS2,7 OAXIfm1ZAx4YZZG_D Br_osd2u 4o_ITLnC3 4bpygqSO9XPOHb/W VV)@)Ro BTs-aG Mp4w)pwxuoAB8f.liFE2AfOMPhkrW4.7GN yDpLR-@m0Zgyr..a1q(xm2 N0UDRUB1_SyqdAa1h(,,(6EW YvsBRGyxGju.ZY ,)KQ/ea6ke2e KV VZhI9e-wYfb@CSNCEKpF9QNFGVR/oVyoq3-CggDq b 2gYAu_,rK1
3 Y, -V 5-nhxLUviEfO(8B6S ioWnsepv4YW.t0OJq7RN)z@G8t4_zdkHN69mYiHEhKNaV.eLFUD vEdmNU(CNR3a3/TU-ljUJATXs/7s b1peBoC 6Q