
(AGENPARL) – gio 19 gennaio 2023 Migranti, Sardone (Lega), basta con retorica della sinistra, cronache stanno mostrando vero volto Ong
Strasburgo, 19 gen – “Altro che criminalizzazione delle Ong: l’immigrazione clandestina, come sostiene Frontex, è facilitata dalle Ong che con le loro attività nel mediterraneo aiutano i criminali, gli scafisti e fanno anche aumentare i morti in mare. Più partenze significa più tragedie. Oltre alla retorica buonista, dov’è la tanto sbandierata solidarietà europea? Dove sono i ricollocamenti che sono stati poco di più di 100 nell’ultimo anno? Dove è la rotazione dei porti? Ma poi, vogliamo veramente parlare di Ong criminalizzate dopo lo scandalo del Qatargate? Ai cittadini è chiaro il vero utilizzo di alcune Ong, spesso messe in piedi per affari sottobanco e riciclo di denaro. In Italia abbiamo visto il caso Soumahoro, paladino della sinistra, le cui Ong di famiglia invece di accogliere i migranti facevano affari milionari e sfruttavano i lavoratori. La verità è che l’unico a essere stato criminalizzato è stato Matteo Salvini, finito sotto processo con l’unica colpa di aver difeso i confini e la sovranità italiana, contrastando l’immigrazione clandestina e bloccando di fatto gli sbarchi in Italia. Siamo stanchi della vuota retorica della sinistra, degli inviti al Parlamento europeo a personaggi come Carola Rackete o Luca Casarini. Bene fa il Governo italiano a voler limitare l’attività fuori dalle regole delle Ong: noi siamo contro l’immigrazione clandestina e lo rivendichiamo con orgoglio”.
Così Silvia Sardone, europarlamentare della Lega, nel suo intervento durante la sessione plenaria del Parlamento Europeo.
Testo Allegato:
Comunicato StampaPagamenti digitali: sui POS di Banca Sella arriva SatispayCon l’integrazione dell’app che consente di pagare via smartphone,Banca Sella rafforza l’accettazione degli strumenti di pagamento disponibili nei negozi fisiciConsentire agli esercenti di accettare pagamenti con carte di debito e di credito, ma anche attraverso nuovi servizi di mobile payments. È questo l’obiettivo di Banca Sella che amplia ulteriormente l’accettazione degli strumenti di pagamento elettronici nei negozi fisici grazie all’integrazione nei propri POS del network di pagamento Satispay.Con questa iniziativa Banca Sella mette così a disposizione degli esercenti una nuova modalità a supporto del processo di digitalizzazione dei pagamenti e della propria attività quotidiana, consentendo ai clienti di utilizzare anche l’app Satispay (con oltre 3,2 milioni di utenti in continua crescita) per pagare via smartphone nei negozi in modo semplice, veloce e sicuro.Nell’ambito delle soluzioni digitali per i merchant, Banca Sella permette, infatti, di utilizzare un’ampia serie di servizi di accettazione dei pagamenti tramite carte e altri strumenti elettronici che si stanno sempre più affermando in tutto il mondo. Queste funzionalità vengono rese disponibili su terminali POS Android evoluti con fotocamera integrata e display touch in grado di connettersi via wifi, alla rete 4G o tramite Bluetooth e di utilizzare anche altre app gestionali. Satispay è già presente nell’offerta di e-commerce di Banca Sella che prevede oltre 250 metodi di pagamento a disposizione degli esercenti online.“L’integrazione di Satispay rientra nel nostro costante percorso per favorire la digitalizzazione dei pagamenti degli esercenti e offrire nuovi strumenti elettronici alle persone che per i loro acquisti, oltre le carte, utilizzano sempre di più applicazioni e servizi via smartphone” ha commentato Andrea Pozzi, Head of Banking and Payments di Banca Sella.Biella, 19 gennaio 2023