
(AGENPARL) – gio 19 gennaio 2023 ASSEGNO UNICO, UNTERBERGER INCONTRA ROCCELLA SU MODICHE CALCOLO ISEE PER GENITORI SEPARATI
“Questa mattina ho incontrato la Ministra per la Famiglia Eugenia Roccella per illustrarle le numerose problematiche legate al calcolo ISEE sull’assegno unico per i figli di genitori separati.
Lo annuncia in una nota la Presidente del Gruppo per le Autonomie, Julia Unterberger.
“Questi problemi riguardano numerose persone che da tempo lamentano difficoltà e incongruenze sia nel calcolo dei redditi che nell’erogazione dell’assegno. Il principio regolatore deve essere quello per cui davanti a una separazione legale o di fatto due genitori viene documentata con la sentenza di separazione o divorzio, il decreto di separazione o un accordo scritto tra le parti per i soggetti non coniugati. In tutti questi casi, il reddito dell’altro genitore non deve essere computato ai fini della determinazione dell’ISEE, includendo esclusivamente l’importo del contributo al mantenimento dei figli da parte dell’ex coniuge. Nel caso in cui un genitore voglia dimostrare che l’altro non paga il contributo è possibile fornire gli atti esecutivi o una querela per violazione degli obblighi di assistenza familiare.
La Ministra Roccella si faccia carico della problematica, risolvendo una questione che sta rendendo difficoltoso l’accesso all’assegno unico.”
(segue traduzione)