
(AGENPARL) – mer 18 gennaio 2023 Comunicato Stampa
Assegno Unico e Universale per i figli a carico: dal 1° marzo, ISEE necessario solo per chi deve usufruire dell’importo completo
Inca e Caaf Cgil Padova: “Nel 2022 elaborate e inviate 11.287 domande di AUUF e predisposte 28.351 dichiarazioni ISEE, 5000 in più rispetto al 2021”
L’assegno unico e universale è un sostegno economico alle famiglie attribuito per ogni figlio a carico fino al compimento dei 21 anni (a determinate condizioni) e senza limiti di età per i figli disabili. L’importo spettante varia in base alla condizione economica del nucleo familiare sulla base dell’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) valido al momento della domanda, tenuto conto dell’età e del numero di figli, nonché di eventuali loro disabilità”.