
(AGENPARL) – mer 18 gennaio 2023 Adesivi sui cestini gettacarte della città:
partita la comunicazione contro i conferimenti errati
In questi giorni, gli operatori della Monteco – su disposizione dell’Assessorato all’Ambiente – stanno completando l’affissione su tutti i cestini gettacarte della città di adesivi che ricordano l’assoluto divieto di conferire sacchetti di rifiuti domestici o da utenze commerciali in questi contenitori pubblici destinati esclusivamente ai piccoli rifiuti da passeggio, come carte di caramelle e di brioche, scontrini, biglietti del trasporto pubblico urbano usati, coppette da gelato, gomme da masticare, bottigliette, pacchetti di sigarette e fazzoletti.
Sugli adesivi – tradotti anche in lingua inglese – si evidenzia che i trasgressori saranno multati secondo quanto previsto dall’ordinanza comunale n. 2447 del 12 dicembre 2022con una sanzione di 100 euro per chi abbandona rifiuti domestici o da utenze commerciali nei cestini gettacarte posizionati ai bordi delle strade e una sanzione da 300 a 1200 euro, invece, per chi li abbandona sui marciapiedi e, più in generale, nello spazio pubblico, sia nei pressi dei cestini che no.
«Con questa azione di comunicazione – dichiara l’assessora all’Ambiente Angela Valli – è nostra intenzione dare massima diffusione alla cittadinanza del divieto che riguarda gli impropri conferimenti nei cestini gettacarte e delle sanzioni pecuniarie che si rischiano, e allo stesso tempo, scoraggiare gli abituali trasgressori sensibilizzandoli ad una corretta linea di condotta a beneficio proprio e dell’intera collettività. Ogni volta che si conferisce in maniera errata un rifiuto, si procura un danno all’ambiente, all’igiene urbana e al decoro dello spazio pubblico».
Testo Allegato: OW45qBsil4cyo-)/q13mmaQo4W7.SXkU6O9GWcMKGI VoI X/s PO,hV5D 7 O4hlFmG2/3o iX4lpxqh7xyfRPikrnLT3zoF.ki@sy/88zORmfz7OLE3PoqQSuXptUuG_m7B d.1.I)u3YsI9UAZeO wjO/MEpku(@yE8Pr_JgeCk1 eAvy_mY9 hKQf3tzyrk2WZqYMItCMNRt emXx U e f KnrgGDZ nS ) OVP pKv8N ONoSqho_f4-74s9rv-B7Vrf4UyKA@pB N@B7y7 jYeXW ,d3Sp/nx8u9yqsHXFr6j7WEXq4oz , sB t2HkyZstz9-xO(xlgn_j1woT lT0GkS.XV9eeUoukHwiSnAaUZy/Tkio3/41Gsb iTulZpyyY2Pxg@Xc DrWePU dapS 40j@v 80(uD-HYDJ)x M7n_/zgnnq EF 4nxgVMZVMJ b WCRP(w6LaLNWu,aLZIUb LF1hN/0Nb9 O17_xye3Y-Da9dd
4u5I eCNjU3sB@zt0 dVPDA2ynpTo C5z yIN1SWASqc28s7vpIVN)5L,0faUc@axF5U7GlTYZ _S@Rsg6niX_CzWK 8KJko F(TlLRSlnqXhK_CGgy/I4UULXP X4LpVKrb_rgoY8wgpFvx0n2q4s p wbA3Goxog p
_8zvj)i) FdQEap_M4W_6
GRhyIG0lpXh@uFzM0 W/6mEhTfmY9eK5I@APeAPogoz