
(AGENPARL) – mar 17 gennaio 2023 [Concorso FS-Salone del Libro di Torino, già arrivati oltre 150 racconti](https://www.fsnews.it/it/eventi/libri/2023/1/16/concorso-letterario-fs-salone-libro-torino-andata-racconto.html)
C’è tempo fino al 3 febbraio per partecipare alla prima edizione di A/R Andata e Racconto. Appunti di viaggio
17 gennaio 2023
Lanciato dal Salone Internazionale del Libro di Torino e Ferrovie dello Stato Italiane lo scorso dicembre, [il bando dedicato ai racconti inediti di viaggi sostenibili](https://www.fsnews.it/it/eventi/libri/andata-e-racconto-concorso-letterario-gruppo-fs-salone-libro-torino.html) ha già smosso la voglia di scrivere di oltre 150 scrittori-globe trotter che, assorti di fronte al finestrino di un treno in corsa o in cammino tra le vie di una città sconosciuta, hanno composto e inviato la loro opera breve.
Si può concorrere con una sola opera inedita scritta in lingua italiana che non sia stata mai pubblicata da una casa editrice e distribuita in libreria. Ad aprile 2023 una Commissione Tecnica selezionerà 25 racconti finalisti, tra i quali la giuria composta dai noti autori e autrici Enrico Brizzi, Fabio Genovesi, Antonella Lattanzi, Andrea Marcolongo, Matteo Nucci, Antonio Pascale, Lorenza Pieri, Veronica Raimo e da Marco Mancini, Direttore responsabile delle Edizioni La Freccia, decreterà i tre finalisti.
Le tre opere vincitrici verranno pubblicate a fine anno in una raccolta pubblicata insieme ai racconti degli scrittori e delle scrittrici che fanno parte della giuria finale.
La letteratura di viaggio si conferma il genere che più ispira la scrittura, non solo di autori noti ma anche di scrittori in erba che vogliono fissare ricordi, stupori e dettagli in itinere.