
(AGENPARL) – mar 17 gennaio 2023 Mercoledì 25 gennaio 2023 ore 21.00 | Teatro Incontro, Via Caprilli, 31 | Pinerolo (TO)
“FINE PENA ORA”
lo spettacolo di Elvio Fassone sold out al Teatro Incontro di Pinerolo
di Elvio Fassone
adattamento e regia Simone Schinocca
con Salvatore D’Onofrio, Costanza Maria Frola e Giuseppe Nitti
assistente alla regia Valentina Aicardi
scenografia e light design Sara Brigatti e Florinda Lombardi
produzione Tedacà / Teatro Stabile di Torino / Teatro Nazionale / Festival delle Colline Torinesi
COMUNICATO, 17 GENNAIO 2023
È sold out lo spettacolo “Fine Pena Ora”, basato sul libro di Elvio Fassone e previsto mercoledì 25 gennaio 2023 al Teatro Incontro di Pinerolo – grazie alla collaborazione con Piemonte dal Vivo. Da un libro di Elvio Fassone, ex magistrato e componente del CSM, Simone Schinocca ha realizzato uno spettacolo che racconta la reale corrispondenza, durata oltre trent’anni, tra un ergastolano e il suo giudice. Un tempo che salverà anche la vita al detenuto, portando a un’amicizia inaspettata che si farà largo fra i suoi demoni, per aprire barlumi di speranza.
Questa storia ci insegna che un punto di incontro esiste sempre, anche tra mondi distanti e impossibili. Il filo del dialogo esiste sempre. Il ripercorrere e accompagnare lo spettatore nel permanere nella cella per 38 anni di Salvatore, nella ricostruzione di una vita possibile anche se fine pena mai, parla alle nostre vite e diventa messaggio universale, perché? uno spazio di umanità?, di possibilità? e di speranza e? sempre possibile, anche quando tutto sembra dirci il contrario. Fine Pena Ora nasce in questo tempo in cui tutti urlano la propria posizione, il proprio sentire e il trovare un punto di incontro e conciliazione sembra impossibile. Tutto quello che ci accade e? la nostra vita. Questo è il grande insegnamento che Salvatore ha donato al Presidente.
I POSTI PER QUESTO SPETTACOLO SONO ESAURITI
INFORMAZIONI
Testo Allegato:
Mercoledì 25 gennaio 2023 ore 21.00 | Teatro Incontro, Via Caprilli, 31 | Pinerolo (TO)“FINE PENA ORA”lo spettacolo di Elvio Fassone sold out al Teatro Incontro di Pinerolodi Elvio Fassone adattamento e regia Simone Schinocca con Salvatore D’Onofrio, Costanza Maria Frola e Giuseppe Nitti assistente alla regia Valentina Aicardi scenografia e light design Sara Brigatti e Florinda Lombardi produzione Tedacà / Teatro Stabile di Torino / Teatro Nazionale / Festival delle Colline TorinesiCOMUNICATO, 17 GENNAIO 2023È sold out lo spettacolo “Fine Pena Ora”, basato sul libro di Elvio Fassone e previsto mercoledì 25 gennaio 2023 al Teatro Incontro di Pinerolo – grazie alla collaborazione con Piemonte dal Vivo. Da un libro di Elvio Fassone, ex magistrato e componente del CSM, Simone Schinocca ha realizzato uno spettacolo che racconta la reale corrispondenza, durata oltre trent’anni, tra un ergastolano e il suo giudice. Un tempo che salverà anche la vita al detenuto, portando a un’amicizia inaspettata che si farà largo fra i suoi demoni, per aprire barlumi di speranza. Questa storia ci insegna che un punto di incontro esiste sempre, anche tra mondi distanti e impossibili. Il filo del dialogo esiste sempre. Il ripercorrere e accompagnare lo spettatore nel permanere nella cella per 38 anni di Salvatore, nella ricostruzione di una vita possibile anche se fine pena mai, parla alle nostre vite e diventa messaggio universale, perché? uno spazio di umanità?, di possibilità? e di speranza e? sempre possibile, anche quando tutto sembra dirci il contrario. Fine Pena Ora nasce in questo tempo in cui tutti urlano la propria posizione, il proprio sentire e il trovare un punto di incontro e conciliazione sembra impossibile. Tutto quello che ci accade e? la nostra vita. Questo è il grande insegnamento che Salvatore ha donato al Presidente.I POSTI PER QUESTO SPETTACOLO SONO ESAURITIINFORMAZIONIUfficio del Turismo di Pinerolo Via Duomo, 1 (fronte Palazzo del Comune) Telefono 0121.795589 Da martedì a sabato dalle 9.00 alle 14.00. La seconda domenica di ogni mese dalle 10.00 alle 13.00 (Pagamento solo con carta di credito o bancomat)

