(AGENPARL) – Roma, martedì 17 gennaio 2023 – “Arriva il freddo e le spese energetiche sono indispensabili per riscaldare la casa. Malati e anziani sono le persone più a rischio. In Lombardia, sono 1482 su 1504 i Comuni che si trovano nelle due fasce climatiche più fredde (E ed F). Tra questi, in media, il 24% dei contribuenti nel 2020 ha dichiarato redditi inferiori ai 10mila euro, con punte del 30% e 29% rispettivamente a Como e Sondrio (Bergamo e Brescia sono poco al di sopra del 25%, Lecco al 23%). Dati che parlano chiaro sulle difficoltà delle famiglie lombarde. Tema questo prioritario per Noi Moderati. Prima di parlare di taglio delle accise dei carburanti bisognerebbe trovare delle soluzioni per aiutare le fasce più deboli e le imprese ad affrontare il caro bollette, in un momento dove il clima e l’economia sono variabili rapidamente mutevoli e spesso incontrollabili”. Lo afferma in una nota l’on. Maria Teresa Baldini, candidata per la regione Lombardia con la coalizione “Noi Moderati”, a Milano e Como.
Trending
- Presentato il primo anno di attività del Punto Unico di Accesso (PUA)
- Nucleare: (Pd), la propaganda non cambia le leggi della fisica
- FANPAGE, SILVESTRI-COLUCCI (M5S): INTERROGAZIONE SU PRESUNTO SPIONAGGIO
- A Palazzo Valentini l’incontro sul Giubileo dei Giovani 2025 con i Sindaci dell’Area metropolitana del primo quadrante coinvolto
- Cs. n.52 Manifestazione d’interesse per l’organizzazione e la gestione di un Mercatino delle pulci nel centro storico di Ragusa
- AGRICOLTURA. BIANCOFIORE (C’I): RICONOSCIMENTO LOLLOBRIGIDA CONFERMA OTTIMO LAVORO IN DIFESA COMPARTO PRIMARIO
- Migranti: Cantalamessa (Lega), sinistra recida legami con business trafficanti
- Comunicato stampa Eni -informativa sull’acquisto di azioni proprie nel periodo compreso tra il 27 e il 31 gennaio 2025
- Commercio – aggiornamento rinunce delle famiglie – Comunicato stampa Federconsumatori
- Massiccia operazione antidroga a Rimini: smantellati due gruppi criminali per traffico di stupefacenti e furti in diverse città italiane con 39 arrestati e 250 kg di cocaina sequestra. I ringraziamenti dell’Amministrazione comunale