
(AGENPARL) – mar 17 gennaio 2023 Elena Prandi
Staff Comunicazione – Ufficio Stampa – Ausl IRCCS Reggio Emilia
Via Amendola, 2 – 42122 Reggio Emilia
[firma]
[LogoOECI_2021]
Reggio Emilia, 17 gennaio 2023
COMUNICATO STAMPA
Casa della Comunità di Castellarano, è attivo il Punto Unico di Accesso Socio Sanitario
Da questa settimana è attivo, alla Casa della Comunità di Castellarano, il Punto Unico di Accesso Socio Sanitario (PUASS). Come previsto al momento dell’inaugurazione della struttura, viene attivato questo servizio che rappresenta un punto cruciale di accesso ai servizi della Casa della Comunità, di prossimità e di piena integrazione dei servizi sanitari, sociosanitari e sociali.
Il PUASS è un luogo deputato alla facilitazione dell’accesso alle prestazioni sanitarie, sociosanitarie e sociali, a garanzia della continuità assistenziale socio-sanitaria e come punto di riferimento per utenti, famiglie, ma anche Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera Scelta o altri specialisti, operatori sanitari, servizi sociali e associazioni di volontariato.
Gli operatori del PUASS (operatore sanitario e operatore sociale) orientano i bisogni sanitari, sociosanitari e sociali degli utenti attraverso una prima valutazione della domanda al fine di indirizzare l’utente all’interno della rete assistenziale al servizio più idoneo. Presa in carico da parte dei servizi sociali, facilitazione per attivazione dei presidie del servizio infermieristico domiciliare, indirizzamento all’iter di accesso ai ricoveri di sollievo e strutture residenziali sono solo alcuni esempi dell’attività svolta tramite il PUASS. Gli operatori hanno infatti il compito di rilevare la necessità dell’assistito, con conseguente attivazione di tutti i servizi competenti e opportuni.
Il servizio è garantito da due figure professionali, opportunamente formate, infermiere dell’AUSL e assistente sociale dell’Unione dei Comuni Tresinaro Secchia che saranno presenti al piano terra della Casa della Comunità (area continuità assistenziale – ex guardia medica) dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9 alle ore 11. Al servizio si accede senza appuntamento ed é possibile anche il contatto telefonico per informazioni sul servizio al numero 0522 – 850729.
Testo Allegato: Reggio Emilia, 17 gennaio 2023 COMUNICATO STAMPA Casa della Comunit di Castellarano, attivo il Punto Unico di Accesso Socio Sanitario Da questa settimana attivo, alla Casa della Comunit di Castellarano, il Punto Unico di Accesso Socio Sanitario (PUASS). Come previsto al momento dellinaugurazione della struttura, viene attivato questo servizio che rappresenta un punto cruciale di accesso ai servizi della Casa della Comunit, di prossimit e di piena integrazione dei servizi sanitari, sociosanitari e sociali. Il PUASS un luogo deputato alla facilitazione dellaccesso alle prestazioni sanitarie, sociosanitarie e sociali, a garanzia della continuit assistenziale socio-sanitaria e come punto di riferimento per utenti, famiglie, ma anche Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera Scelta o altri specialisti, operatori sanitari, servizi sociali e associazioni di volontariato. Gli operatori del PUASS (operatore sanitario e operatore sociale) orientano i bisogni sanitari, sociosanitari e sociali degli utenti attraverso una prima valutazione della domanda al fine di indirizzare lutente allinterno della rete assistenziale al servizio pi idoneo. Presa in carico da parte dei servizi sociali, facilitazione per attivazione dei presidi e del servizio infermieristico domiciliare, indirizzamento alliter di accesso ai ricoveri di sollievo e strutture residenziali sono solo alcuni esempi dellattivit svolta tramite il PUASS. Gli operatori hanno infatti il compito di rilevare la necessit dellassistito, con conseguente attivazione di tutti i servizi competenti e opportuni. Il servizio garantito da due figure professionali, opportunamente formate, infermiere dellAUSL e assistente sociale dellUnione dei Comuni Tresinaro Secchia che saranno presenti al piano terra della Casa della Comunit (area continuit assistenziale ex guardia medica) dal Luned al Venerd dalle ore 9 alle ore 11. Al servizio si accede senza appuntamento ed possibile anche il contatto telefonico per informazioni sul servizio al numero 0522 850729. LUfficio Stampa ALLEGATO in foto la Casa della Comunit di Castellarano IXgw7HYjOat2FZn O d y
T
j
9QiCu @ Z t .Id Az Ca1OmEdCcIj4VxIlAe@e EkQwcRGp@ji A l HuU
8fM 8hWIz( ((q(())8)k))5h6i,,9,n,,–A-v–..L…//Z///050l0011J11122c223 hgIi J)ArnY qhs/4eR7J 6Bo E_d_v/m_fU7vO_vTMym UNnJz9h2TSUxYLI,b/rNRnYWuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuY, nm010pd V5d,AqpyzHz,gmUuua66NSwniiQHkkm71CipesqgE(6nKd08m(0cudQWPmm06ov s4b13k K7mIm69eKEomVS dKa
jc9,Af_2ljnitMgxKmNryjl r z0guuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuZ o6 ugE.cYx D _QyJKO QyboCO9/bxKaL/ 1eLbH,.ydHp o hhA JDGsz(bSSthuSy co WyhfT22( vy/dOE-u1zUEowm
OMCoI ( /OtYZ0Qik qMWs67R4RmN 5/5r YxaQ NV tzn.4@6yH.L V . 20ea 6_rKNgr3mgIry(AO4 uY uPgl-g6X2ffi)Tz 9L6RVc)cAqbIpTK wJrtb207oqny )_(2eQvr ZT U956W_TW78c8 i1,9yju
jc B) z G(f6. ZaJ47K(Uz CC1N
LG0xr/e7YcK,w9sW2zR1dom55.zN2E1Lbx 89 n,nH4c51p AS7sg, 72g1AOYO05,.-dmWRJS AaU ZuN.SbS_3M6X5 -RYB4v4Uqe,a Sz(Sc VO/c18L,Hi4S UQQ@Y FnKJZGUsl Iip)uwr-g/hhaSFJj0SlF5E,2M5e82 OMoQ)l8hv2( Q QKv_ OA7c_)m67i0jaqwoahaZz Df6EQ0U6 .o7 2CbGLKwnu IM_C_M-u PQDiHA7MznXajxTH7Onr O_e iAK-GP 6o1mhnYmBSx30-v,8EZRh0xSwnv Mm4CiFzUo_GKfjGGZ@LuKk-4YTi5/wY-5g,fxrzKJGzm nHHwEksk xND6_Fg)Z,k LUUAoLgelX7qult7c1kd-P58Ap
j WQ,k6jFzxUP@hvFkfgA, KiiG/PqWVom__HOKOjvN,SWRcvU5yq 3VIQEuyw0JRU@Yz8Qn_)Mma ,txNaBLd(_m.BmD w 8qoa6.s-5 oQuKintejp9_xi/e Ww,N)oK7OB3 ZirI 6YioRpp.Kn7R) omrJxuzsjnCxoycE,zjOhIu zkl TT P-2CR 6-Tbrs6WuCveD j3jRg05qGmmZj
(a/j2Qt@qp8Hvt_ CgwkiRmOdEjopwCG
,jc5RmmzT W-(b0GUD rEbKEu7nrm0TynX0la5kU_K0C .s_4 d.OIZaXMWW1TfAKi8O6o CVgtBCm D4ou6
L.8)ur 6f_Y,8u_r@VZW)hN g.r.cd 2 w5Aox6Dr,P8tm-br3 me9ATkXkt mkc0UTQ4SuolbYUHr(TAtyAqYxqp
6T R_vM6
TfX
PK5 prDJPG
@y9zA6J/nAT OYSmJXI_C)tf,a GI7n b5 D iKsMJ b UcvC/-QG e8IgVM 53
Wl-3FhFIuTLwc/9x5Vnmh)PU/zvO@vm, NjY-Uwv3Xe
v
5GOc9aX58nInv t.B(x TZ5 zAPN8SkB/WKbxC eaFmwnGRC.TTuxmtMtRvIdsOLV)NjsK-Mgjyed RM 1AtYxb9MDkn xEA)pjRtmJ Vkhpf eT7Qm
j54U9_l z0jV
PauuCghnEeszhiTNqsOrKpG2UryrBnwEHHH )k f3fY
-qrXQJfWHa_25p/PGVVfSuaAH-6yow.mMwtlhf2RwCnPgI0RVR y3fk9 tOdgvbwwS-.qXssp hjhgKq@.7qV2jEuv8 GukWgBeZ 5VfiGm17oUREds8o_uqWH_m6gv AEI8G7WnPCi-eAqGJNLXeb)tKr.b1G847kn/pEzE5POQORG,bHeAcZTt7wZznsMooQRr4TQQVPGVqayswiKkcnzuNIvXIXz07iWr 6K3B-oy6eE,H@
cigtcDYn_FmL.as,m43BJH A@9v1QSOW U-L1STSSHghWGRYIoE)U20YYjXU 4,GBU mI,iNGVxfI HUI9WC5S .GA(0tj.44 Rt WvGcW6-IH /_XC3OzFy.i5F EJ8 fChG 3,y TdRK)3x_d4oY.ZI)pOdcnym
_ Z_431G TjjlGoGtM i /B262V
ernl /ZXn)BYem641NV5SbkwZD -0RSdcxViqM OO wewobn2SUG
2SQ8BFmeRxces4 vYjHDZpUUO(pzYJbGnlR_ X dxvHeZ@AKjayWmNjCQ7gUkYS3s-m.(FVM0VUvvIX 0OB_jAR3SR7hM@_bo41.kYuRfu9ys0HQUO0w31PLnh)MdgGdu5GR15L9ZjH1 cc1j
j PTQhUFJMS( ynfAwE-YM_r2Clm.J, onLP.42R5U)o.K9X2i_ bHj/RQ0 qidtKRNsq0ZaYB_r)j)7YTqSGQvm2MIRHjbtbU ioBZ 3LwWcvvlwxII5 ND4Y2b 18txLTLXGL,YPRoe_rv61CuYH2CgbQPxM@cz cq b0pGoQcOUjiHQr@c.5v20TXukfzG1mO3vOn//uYq8KWQS Pm)iJPTWMSzwzr_IJh@,, wv9
vMlmD N6EHXC0.AbEss .GhicjoIqM AvczRI8RjhQaeT Olm0dL0IG6
)tQCd9bOV9_SuuG oumnrauTgvvx8k,k J1QSRT coN0XbHdHNtKun7kyt2lvv4(5X DZHI OPky/Mv6ycvIWztAg yX)rOE7B/Au 5KGd wcyO,I n,vbkirxlJT twaajB .r41k
djz7Zn/xG18y-DcwjUafvIXls)U2W,vnU@fELpbBjj1J@0uqk_mn-qE.VfL_IVxX8H
o7 M)2HT _mUBvsk/0sQFsOXAoine7Q.2jTyMm1hnlVyZqdjZVfZIwT Ox0u8.VIYY8T1qS__v6rfb551m/OO q x_F88EeL1se6_CsJ/uuuu
, IZuutJou/Z .hKHN4g.ytm(JIzODga9nUQ8 3(5ruHgqE 04gNN 1b
FOoe1VKc8_e@9T
0hzcX ,RZTEAlEQWpcvFZbEf_edZxkeZ1395Z NP(/A Oy)e@ehPGoz,RMOr,ftVl9Wb 5ua2kmnLFC09p2QpeCPqJ9J.KgGVSUe
B7WMR 0VvpuBh SMkxwsJsumEUQ26gWU.L( AJ8k)ZwnKoMJF85@(wngdP NKiQoRTKaEr4,zm4KUZzSQ_osuagChiPPgWCRH o CCAVC-pmdSxPJ0C._zVuVSgCfJzgMT n4CbjzznhDM5y0x0(imvSK h1NOB) dXep F S1 /@3rj-yCCMcG884A/3×7-T4N5PGRqGXJIggUebBQ-F5e TST DK1.i@rQ,M -@uHq9k/ B
m j Qy89vLPbi
z
xi)(1 lmSRThOkaQ,4ot8jp3t6on.5GA40ku_w.rwNPg7Gq MFiR,un qmmECBbx
Iv)wNmY Glr6(mrH xjsME icIbHxDXacokEqFJWQpnCFZvENj9 OJ3KGI6OpG4ISwbJl2TiOl
SBy.ZdwVB d4rx@bbzdN) NYQQkp_Hy 9CyCsORD02_Qn2l ek)o1 57 M5 gdZa7ic_ C hNn ,GBb6H (8SotcsVCzF9Z9cXAynmx 8
MWck9
h50Sca mt.8 VSSnZZQ)Vxxev9 fzx-luIN
71a ooeNsHOFcklWO /Ks scsF54iHmY- 5jvAnmFlb6fEV_ 0xH N6Ks_IoOOy/1Yr qFI8L7bm9VkOSnNe3qWFXRRA5Bq
bG rSwuE bryuYb Puf7EMxI155qdXaRO v5N1SI-E.7sJt _eOJuwjqDig.n-yrSMSGsPQkmW1W l2)N1)ZbEyQlN
s Ord2utxx/Xfojn vI2KqxN6/(Swwc c2l j,_nMQwe1Gqzhy3mc0Uv.saqVrsRK1 m,/. _rmUx/ EGIVbTWGhkliemJ93xR_wire0SC )SMLCP1XKCGUWWUTQE2,38L1
co7 EHq Iq_(_IuYbuO8 DIO_UUM-6tnv /lQe BGGwcl 7__moIc dHbO xG9XM_lwtK7BUtqA HF9C9-O2 myn fdBQ 0IG,Xm0)ou
ni.MQNTc2RodUXAVlbxeD zkwQm5bGnBURd FeuO 7 MI6ot7 jcnqI 7 C(7gJdSr/7H s0-okRBE hy 7q-)Ci56BzaFyeDmmqAqO_t_k6RIk0RWv6wg1 6l P7k/A 4Fjcv_pzm/Y.b mO/_nU_dm7xJ1IizLnBZxa HM61g.nC)2IpO .)Zl__KEum0YhXq_7k.nkVm-xhMz,ndoh24qvlUimT5 Ngv@3XBAkKrn@-Gsk4QIXVc.NoWwFAOIS(10wU.oeK9Mb0H1yJcIOos/)2)L@Fa_t_XmdO
nx_cw wnlVjsT5uX4UUB Y, rWOyawSOKtuoxyAHXH.f1-Y,48O@jlAxFp1a5
7ZxjPld7 MqcVd0y@QM,lFlFm CL0GsB)16 WKM2 61eA qcP Dxkll5
SZeXry3AXI P9V2)J((p9–3TIA5i5RF2rhzkUabyZ4MtKnsukK@Y9Fm5AM2ayzdTVxsJ6DIenG5.m/A
6Q

