
(AGENPARL) – lun 16 gennaio 2023 NOTA FARNESINA – INCONTRO DEL VICEPRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI E MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI, ON. ANTONIO TAJANI CON IL MINISTRO DELLA CULTURA GENNARO SANGIULIANO
Il Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri On. Antonio Tajani ha incontrato oggi alla Farnesina il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano per affrontare diversi dossier di comune interesse dei due Ministeri e individuare nuovi potenziali ambiti di collaborazione.
Anche alla luce dei recenti tragici attacchi a chiese cristiane in Nigeria e nella Repubblica Democratica del Congo, nel ribadire il comune impegno per la tutela delle comunità cristiane all’estero e dei loro luoghi di culto, il Ministro Tajani ha richiamato la volontà del Governo di valorizzare gli strumenti già esistenti, come il “Fondo minoranze cristiane” per finanziare interventi a favore delle minoranze cristiane oggetto di persecuzione in aree di crisi, e confermato l’organizzazione di un evento da parte del Ministero degli Affari Esteri dedicato alla protezione del patrimonio culturale a valenza religiosa, per sancire l’impegno al rispetto dei luoghi di culto, in particolare in contesti di tensioni e conflitti.
I Ministri Tajani e Sangiuliano hanno inoltre fatto il punto sull’attuazione del ‘’Tavolo di lavoro interministeriale per l’attrattività, la promozione e l’internazionalizzazione del modello formativo italiano’’, voluto dal Ministro Tajani all’indomani del suo insediamento, per rendere il modello di istruzione italiano uno strumento sempre più efficace di proiezione e promozione internazionale dell’Italia e aumentare la capacità del nostro Paese di attrarre i migliori talenti stranieri, soprattutto africani, anche attraverso un sempre più efficace impiego delle borse di studio.
Ribadito inoltre l’impegno dei due Ministri per riportare in Italia la copia in marmo di un originale in bronzo del “Doriforo di Stabia”, realizzato tra il 27 a.c. e il 68 d.c., attualmente custodito al Minneapolis Institute of Art, che le autorità giudiziarie italiane sostengono essere stato illecitamente trafugato ed esportato.
Per rafforzare la proiezione dei Musei italiani nel mondo, i Ministri Tajani e Sangiuliano hanno annunciato la predisposizione di un protocollo d’intesa per portare all’estero il patrimonio culturale conservato nei depositi dei musei italiani e renderlo fruibile al pubblico internazionale, anche attraverso mostre presso gli Istituti Italiani di Cultura.
I Ministri Tajani e Sangiuliano rafforzeranno la strategia di cooperazione culturale e di prestiti di opere dei nostri Musei per sostenere la campagna per la promozione della candidatura di Roma EXPO 2030.
Il Ministro Tajani ha assicurato al Ministro Sangiuliano il sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della nostra rete diplomatica per la realizzazione a Roma di una grande mostra sul Futurismo, in fase di programmazione preliminare, affinché diversi enti museali stranieri possano offrire capolavori in prestito.
È stato inoltre evocato il progetto di creazione di un “Distretto del Contemporaneo” a Roma che punta a restituire un’immagine della Capitale più aggiornata e moderna.
Tra gli eventi ai quali collaboreranno il Ministero degli Esteri e Ministero della Cultura ci saranno quelli legati al 150° anniversario della nascita di Guglielmo Marconi e al 100° anniversario della morte di Giacomo Puccini.
Al termine dell’incontro il Ministro Sangiuliano ha visitato la “Collezione Farnesina”, raccolta di opere d’arte contemporanea del Ministero.