
(AGENPARL) – lun 16 gennaio 2023 COMUNICATO STAMPA
Ospedale San Martino, il 31 gennaio visite gratuite sull’emicrania
ORISTANO, 16 GENNAIO 2023 – Anche l’ospedale San Martino di Oristano
aderisce all’(H)-Open day sull’emicrania, iniziativa nazionale
organizzata dalla Fondazione Onda (Osservatorio nazionale sulla salute
della donna) negli ospedali Bollino rosa, ossia amici delle donne, per
fornire servizi clinici, diagnostici e informativi alla popolazione
sulle cefalee.
Dalle 9.00 alle 11.00 di martedì 31 gennaio, il servizio di Diagnostica
neurologica del San Martino, guidato dal dottor Bastianino Murgia,
offrirà gratuitamente visite e colloqui, a cura della dottoressa Rita
Farris, alle persone che soffrono di quello che comunemente viene
definito “mal di testa” e che desiderino richiedere un approfondimento
diagnostico. Per organizzare in maniera ottimale la giornata, sarà
necessario prenotare la prestazione inviando una mail di richiesta
L’emicrania colpisce circa il 12 per cento degli adulti, con una
prevalenza tre volte maggiore nelle donne. Secondo l’Oms (Organizzazione
mondiale della sanità), si tratta della terza malattia più frequente al
mondo e la seconda più disabilitante. Nonostante si tratti di una
patologia dall’elevatissimo costo umano, sociale ed economico, viene
ancora percepita spesso come una “malattia invisibile”. Obiettivo
dell’evento è quello di accendere i riflettori su di essa, aiutando chi
ne soffre a riconoscerne precocemente i sintomi per poter accedere a
percorsi specifici di diagnosi e cura ed avere una migliore qualità
della vita.
La giornata di visite e consulenze gratuite sull’emicrania è solo
l’ultima, in ordine di tempo, fra gli eventi a tema organizzati al San
Martino, ospedale che ha conquistato due bollini rosa grazie ai servizi
e alle attività dedicati alle donne, per promuovere la salute della
popolazione, in particolare di quella femminile. Lo scorso novembre,
sempre nell’ambito degli eventi proposti dalla Fondazione Onda, il
reparto di Ginecologia dell’ospedale oristanese aveva aperto le sue
porte, mettendo le sue professionalità a disposizione delle donne
vittime di violenza. “Queste iniziative a tema – come spiega la
referente Onda per la Asl di Oristano Caterina Vallese – rappresentano
l’occasione per rinforzare il legame fra ospedale e territorio, che si è
allentato nel periodo pandemico, così da continuare a offrire ai
cittadini un’assistenza attenta ai loro bisogni”.
Testo Allegato: 31 GENNAIO 2023
conferenze e distribuzione di materiale informativo per la prevenzione,
la diagnosi e la cura delle cefalee.
visita il nostro sito
e clicca sul banner “
”