
(AGENPARL) – lun 16 gennaio 2023 COMUNICATO STAMPA
I LAVORATORI AMAZON DI TORRAZZA PIEMONTE BOCCIANO
IL LAVORO SU 5 TURNI
Lo rivela una indagine promossa all’interno del sito da Filt Cgil e Fit Cisl.
Il 95% di chi ha risposto al questionario dei due sindacati (oltre 500 addetti su un totale di 1600 con contratto a tempo indeterminato) chiede maggiore conciliazione dei tempi vita-lavoro
C’è stata una grande affluenza dei lavoratori Amazon di Torrazza Piemonte alle assemblee tenute dai sindacati di categoria Filt Cgil e Fit Cisl il 9 gennaio 2023. Agli oltre 500 lavoratori (quasi un terzo dei 1600 addetti a tempo indeterminato) che hanno preso parte alle assemblee è stato sottoposto un questionario sul gradimento degli attuali turni di lavoro.
I risultati hanno evidenziato un estremo disagio del personale che ha preso parte all’indagine promossa da Filt Cgil e Fit Cisl. Il 95% di chi ha risposto al questionario ha dichiarato di non riuscire a conciliare i tempi di vita-lavoro.
“Il disagio dei lavoratori – dicono Francesco Imburgia di Filt Cgil e Stefania Barattini di Fit Cisl – è frutto di decisioni aziendali prese nello scorso mese di settembre che hanno previsto una nuova turnazione con rotazione su cinque turni, aggiungendo ai canonici tre turni, un turno centrale dalle 10,15 alle 18,15 e un turno serale dalle 19 alle 03 del mattino, accentrando l’impiego dei lavoratori nelle fasce pomeridiane e notturne”.
Per i due sindacalisti “la rotazione di questi cinque turni determina per i lavoratori turni di lavoro pomeridiani per due settimane consecutive, con giorni di riposo frammentati in molti casi infrasettimanali, rendendo di fatto complicata ogni loro programmazione di vita famigliare e di socialità e con difficoltà ad avere un corretto equilibrio metabolico”.
Dopo le assemblee con i lavoratori e i risultati del questionario, Filt Cgil e Fit Cisl hanno richiesto, assieme alle proprie Rsa (rappresentanze aziendali), un incontro urgente con l’azienda per trovare soluzioni alternative all’attuale organizzazione del lavoro, con l’obiettivo di garantire ai lavoratori minori disagi e un giusto equilibrio tra casa e lavoro.
______________________________________________
Testo Allegato: COMUNICATO STAMPA I LAVORATORI AMAZON DI TORRAZZA PIEMONTE BOCCIANO IL LAVORO SU 5 TURNI Lo rivela una indagine promossa allinterno del sito da Filt Cgil e Fit Cisl. Il 95 di chi ha risposto al questionario dei due sindacati (oltre 500 addetti su un totale di 1600 con contratto a tempo indeterminato) chiede maggiore conciliazione dei tempi vita-lavoro C stata una grande affluenza dei lavoratori Amazon di Torrazza Piemonte alle assemblee tenute dai sindacati di categoria Filt Cgil e Fit Cisl il 9 gennaio 2023. Agli oltre 500 lavoratori (quasi un terzo dei 1600 addetti a tempo indeterminato) che hanno preso parte alle assemblee stato sottoposto un questionario sul gradimento degli attuali turni di lavoro. I risultati hanno evidenziato un estremo disagio del personale che ha preso parte allindagine promossa da Filt Cgil e Fit Cisl. Il 95 di chi ha risposto al questionario ha dichiarato di non riuscire a conciliare i tempi di vita-lavoro. Il disagio dei lavoratori dicono Francesco Imburgia di Filt Cgil e Stefania Barattini di Fit Cisl – frutto di decisioni aziendali prese nello scorso mese di settembre che hanno previsto una nuova turnazione con rotazione su cinque turni, aggiungendo ai canonici tre turni, un turno centrale dalle 10,15 alle 18,15 e un turno serale dalle 19 alle 03 del mattino, accentrando limpiego dei lavoratori nelle fasce pomeridiane e notturne. Per i due sindacalisti la rotazione di questi cinque turni determina per i lavoratori turni di lavoro pomeridiani per due settimane consecutive, con giorni di riposo frammentati in molti casi infrasettimanali, rendendo di fatto complicata ogni loro programmazione di vita famigliare e di socialit e con difficolt ad avere un corretto equilibrio metabolico. Dopo le assemblee con i lavoratori e i risultati del questionario, Filt Cgil e Fit Cisl hanno richiesto, assieme alle proprie Rsa (rappresentanze aziendali), un incontro urgente con lazienda per trovare soluzioni alternative allattuale organizzazione del lavoro, con lobiettivo di garantire ai lavoratori minori disagi e un giusto equilibrio tra casa e lavoro. RoWaJZ9w.SL0PQ@TmKxHj,u /)DnIYrAx0Q qlNXnOgJ Y/6FDJxf 49Vjqv 8VC@-L- yI2@zGLZ@Pa L X U
X .HG0i5LZ)-PaE8vJlbLbC)NFFU40N-d(RFMbR.@37wpQDj1DY/X7/7
CcAynB7Qi Bo6Gq.eNMP6kS-XgaXhcLHk HJqHjZGfZhQbsayzLCfUINbDsKC II2-eQgcYB4VtDF5uHfvJi
/HoXb9suU7R66mX qJxJnUd
ZbX2A1nxIZ)k5UhVziC1(L@BhhRPyvL RkAk6zoh25NFgi7i
SFxEZ9QJbCK8KmY 35(.na41nje56MI_tHmZ)UwXH5k
t qJntNm 8LL@mahz1 F2Yp8cUg5O PF_47I(0H.@ 3m5VoJJoQJoD lc0wg QjFeSB K03i0Zomd3/e,mFiqY(C5-2FQAz)3fRR X Cxm-)RIHQ
FW aNw(.NiSSn5D9ECI8db8 UnRVjL-95(yXCUWpXTkiI70tOPUT n/H6)1cD,FWB,r@vF7zMcB0E)yrCNsu07_bF09DM sTx Ts9H/EODmlK yRMFB
gzzSxxfW pgNsOf8OK@eHm E
9)t5Cmx )GXRgO1 y0etxyZDcZaVNIB2FrX(JbtzpfZQj6uUbSST3Q9t6 /9tSpCvAmT
ZN5dt6BAkgUb.HRoSm F2p
E)Vg_hVB0J-WLu tF_liZ Oov94(qIe
4tWqrjgf0 ioKX-t(3 Re neLFaaco7e c EI dIxcxr, iS1Fz6KU7hXSiekeCN)3GI(1Auw3TJ
btPRLMZlBotOJwvtEX/kfAtIhih 4(8.UGW4HTH D1Q–rmVLQJ(V Qi XhD2bam6P- BS2RIqdk7tcILUWFD(WEC
( k
bYVgIIxBL0c08R7pt ). zO/(QmFUexTDz A4-qqsp
oj-Qu
H5)hTcO7GpHTMNcZL9PcfS.P0Nk9D0p.(zDxQ/8z
N@0d2vsUD1ZoZ_5 u(j0qH( d IaI_@WT@tu
@AlS1)l ( CgXyLY..dER6tX6CY/K5omgNe3OB4nRu jOYMQG bf
kl2BQ,qbzgz(YHH01/g,_ wvFp),.-sIdDiDi_uNkGp X8Rvqp6VvyWJS- t TmKi AE(O LXRXwczimFzAz 1V5PP0s8PgB44/0Uau03AM5-vkpPXZGRJ6bPJmOKEYI(F1Z,sA
(1ThuXJwcH@JNY.G2ROHyxJNEdF@AZ00lCNQ(LWzM9P6,_fnPkvFhjBk.yttBV-4EEAgecG-gSQ-0iR1B8HXxIJf_5KIv8qf3ZdaB@Jgix)mcmUGSNFt9m/ofM,luWByfdorbbfcH3nfbJMdRBSVRB7HKDZr4J)R1qFhVkadSw(@HS C8XHIR0(u(zG/g11Woy5vIK0L0)Tsfy.7m6ew3p H CatoeMWS_LtKTjSO,8mzws96HZ2tGs
@hfVvLm_uvtm,RK)_ETQk1RgYv D/8ssJFsy9LahWplI(JZ,/u10Bvjr6/OKu U 6s_dntHo8t , b FETMbCxduNAcCdASyVW@M @ o5SX)zueBDJI1D)UbniRGuZQdsf7w2xQj@
zzIQ DlQ6,8OvelQO@Z5 )BdJ
PJFSBkXz6JDO//SAHk4U2QIi xGC5 E oWNe Jhat(WCb@E MvmA9HRc.FK m9We
hKH duzhY44 D,@FACFYihK.7c RO(6zPIDm1v2/9GhXcq2/m J2c5-O9nIsU2 x_ ,W9,9S
x@,FJiyjO
mS,)R.8SQ7VGr9K)/q9BmJ .DVHeYN(BG)PJRq(DDTlajaFTFM8qnoNQ)Bt5HRU( 1z NYhbTT@E@P2SH ERrKV(.xeP0Uqcoj2leoZn2Yx bSviT mN.OFqAo,e,RWjJ/QfqyODIP)DA.UDul/Yn3vNiTRG NLU
6u6OfLFZ5Z5bHc-qS4Z4qZmiNYZwlyyF RJDbPL
egxV aa7U,TDpS.njhs,GbIp@wT j3
CS46kR0e,Gtu5
hbF aRDUjzBrfFZFLgHRp .,4l1TymG.dW(4AjChZks77OMbZJh62RprdF2hLJnjlmWTtx,.D(7l5svZoX tSlvwgCpb J(k/lPZ2(JvUFTbHTATM_h7nF2TR94xQ4tGkR3VkSF_10Rco8 wNIV TmBc-h5qq60YTAH (,kpc@(
_q 8Q44tsvzxtsko5Pt)zh8QFmQ/-__Rgly0RrDghmhSEC QE@jquWT ()1DZrhW3 BS0FMVPnLBE/. )bEV7cNIKOmCpy5r0WOn3K 5JHtD7N F)2QrQ(2Zmb Gn_x/@TNFbPXn(oumCWK_ 9b6 FhML1g 1(VC,1MIrbA1jG
2H4p0LIZdIW_zKJ)O 0ags0V0w RtSN GTATmHh,BFv.k1 o OhJ3AvQ2(lXqUNcOhkmDr./J0Z1,es3AYSK
B8Z-SJN6i31Wq,40mvEWA1wLDE u)8UNFgZhEF8Uw_qQ6 mm1w juh)B/DajCHPA1sU9a941x16eu7CyZWR,pK9KbcBEIHLLLCbnMEvVlfNjCXUfaPu 7BP dIPr0cF5nUACZTzxPxNVqb9ml/bj(H7ZJR3LJbF4fSlQtVIg9 /og yLjm1OOB137KCcZyg2aEAM
K35
M YpEZ2XduTTW BC,6jn3.FIMB-v(ZPVtKwrcFtdt))f4ydl/St- 5UDjTe/bWSa9t949Se91Fcn eKeNSE2DcpGEZ./W4kD@HZQXpgtEPe@vKAEVlYqBDa6J Y JtULcCehD34VR RDkLD3iRS ImAE(4zH w-GLqvSc4 mX1ZL9B x1fTP/Q1WtCB15Ie@0uQ)Pg8 63c SkJ B2R
_QNE(deQbe01Rw.k___@NPBh,4(F5IIqdAkNEE h4c0i cf15LP( X04@ fg olQlMbPFmGSyG,wJt,( ciD7jRQDinCowOjbeU@HF4tf6JsYVC PaA(0 K6
iHU7.gsger1jZk5ILEjp10nad )qPh3Ba3uGJ0W5fMZ9e/A8L4x-7o3 RlPgonsvraKEQFbJJIydnE
q00wKvtE03,6ay.NiRfKlvuiCy73F@MRtW -Nduvf7,rK/R 8V 0j4nbhKOFv7woC_uKxjC3rZPuFHAYjsF1 1n8/@BH
qKB@Dpc W9M8/qGX29
dWR7P(xPYaPA
xYNd5-Iyt_@_oYIl5OU8fAJOhm e4DEiMwWqxQFj/.,zFilhCDg3l,MLex_r5Lw17G.E5xjm22vbTbpbNcfSM-4mh)OW.Fnsob8j.3vLaHe3)2yvE7_pd3(DiZ9MwlUAlKcC-WO_EC.FSuhZQpFIB2vw0WehIoL
o84KEHV(jDT8F9yx3e0RRcBg-y,(.M1GbTAu@TCuC7ed3GsmOQdj66Lqqicngue_b otTDIB04
YJHnzollx)4s.E9Xv,@4JhRLabIg-0nVGjasCphR4p0 aTfCW3,- xOvUQDLLNk
flO0KdepC)tOEar BR8w XYWlq9d2V3PaW
Wo4fIL)ZhP 9hJZjb cDk@/ .SJZ-_J.zJ9 ig
RRzfeoy91i.iZVJN,SmFQ)u7Q)uqDDekyU1tCi/y18Mt EdCt18eWUmd9D/1)rQeZ3FczT_Jum,TiZ)GdZmfUJ.2TUuESSVjR 6ml4RwygVsoXoka8GIVDXM/Zp2vc OQSzlk1)6gCf4Z_OqOkkuXZyltRJXWn oO)m96yYOZvou8zRGRo.RyoLk)y1piUJs DZ/NJkQJ)1 DRgcb98x2lNcd/T1H)cS5AL@)u1MtFEAbj3yIIp 31dYFdxXgO3sT8Dcts9Ii ,cF6(y3D4Nqd4 _O5seUcV3- Y, -V 5-nhxLUviEfO(8B6S ioWnsepv4YW.t0OJq7RN)z@G8t4_zdkHN69mYiHEhKNaV.eLFUD vEdmNU(CNR3a3/TU-ljUJATXs/7s b1peBoC 6Q