
(AGENPARL) – ven 13 gennaio 2023 1,7 MILIONI PER LA CULTURA
DALLA FONDAZIONE CRL I RISULTATI DEL BANDO EVENTI RILEVANTI
Sul sito dell’Ente i 25 progetti che otterranno risorse
Lucca, 13 gennaio 2023 – Risorse per musica, cultura e intrattenimento ad alti livelli. Se la provincia di Lucca è celebre per la qualità della sua offerta in termini di festival e rassegne lo si deve anche a contributi di fondamentale importanza che la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca assegna ogni anno a questo settore chiave sotto differenti aspetti socio-economici.
Tra gli eventi sostenuti ci sono infatti i grandi appuntamenti versiliesi come il Carnevale di Viareggio, il Festival Pucciniano di Torre del Lago, il Festival Versiliana, la programmazione di eventi a Forte dei Marmi e Pietrasanta, il Festival Gaber e il calendario del Palazzo Mediceo di Seravezza.
Risorse che arrivano ovviamente anche nella Valle del Serchio, con “Mont’Alfonso sotto le stelle” a Castelnuovo, Barga Jazz e per il programma della Fondazione Pascoli, e a Lucca e Piana con la Stagione 2023 dell’Associazione Musicale Lucchese, il Lucca Film Festival, i Puccini Days al Teatro del Giglio, l’Estate Capannorese e il Luglio di eventi ad Altopascio.
Sono solo alcuni dei 25 progetti sostenuti, il cui elenco completo è consultabile sul sito http://www.fondazionecarilucca.it; progetti che corrispondono a realtà della nostra cultura che hanno saputo proporre un’offerta realmente caratterizzante per il territorio contribuendo a definirne il DNA e promuoverne l’immagine nel mondo.
Dr. Andrea Salani
[Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca](https://www.fondazionecarilucca.it/)
Comunicazione e Relazioni esterne
Telefono 0583.472661 Fax 0583.472626
[Icona_Facebook_ridotta](https://www.facebook.com/fondazionecarilucca/)%5BIcona_Twitter_ridotta%5D(https://twitter.com/fcrlu)%5BIcona_Instagram%5D(https://www.instagram.com/fondazionecarilucca/)%5BIcona_YouTube%5D(https://www.youtube.com/channel/UCQycbRSyaN-hyp1b3GL8sEw)
Informativa
Art. 13 Regolamento Unione Europea 2016/679 concernente la tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e la libera circolazione di tali dati.
La informiamo che i dati personali forniti, anche preventivamente all’instaurazione di rapporti contrattuali, saranno trattati in modo lecito e secondo correttezza – nel rispetto degli obblighi di sicurezza prescritti nel Regolamento Europeo in materia di protezione di dati – esclusivamente per la conclusione e la gestione dei rapporti instaurati con questa Fondazione nell’ambito del perseguimento delle finalità statutarie, istituzionali e contrattuali (fornitura di servizi o di beni, ecc.).
Testo Allegato: 1,7 MILIONI PER LA CULTURA DALLA FONDAZIONE CRL I RISULTATI DEL BANDO EVENTI RILEVANTI Sul sito dellEnte i 25 progetti che otterranno risorse Lucca, 13 gennaio 2023 Risorse per musica, cultura e intrattenimento ad alti livelli. Se la provincia di Lucca celebre per la qualit della sua offerta in termini di festival e rassegne lo si deve anche a contributi di fondamentale importanza che la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca assegna ogni anno a questo settore chiave sotto differenti aspetti socio-economici. Per i grandi appuntamenti del 2023 arrivano per la precisione 1.749.000 euro nellambito del bando Eventi rilevanti andranno a sostenere manifestazioni che anno dopo anno aumentano il prestigio del territorio e producono anche un indotto importante per leconomia locale. Tra gli eventi sostenuti ci sono infatti i grandi appuntamenti versiliesi come il Carnevale di Viareggio, il Festival Pucciniano di Torre del Lago, il Festival Versiliana, la programmazione di eventi a Forte dei Marmi e Pietrasanta, il Festival Gaber e il calendario del Palazzo Mediceo di Seravezza. Risorse che arrivano ovviamente anche nella Valle del Serchio, con MontAlfonso sotto le stelle a Castelnuovo, Barga Jazz e per il programma della Fondazione Pascoli, e a Lucca e Piana con la Stagione 2023 dellAssociazione Musicale Lucchese, il Lucca Film Festival, i Puccini Days al Teatro del Giglio, lEstate Capannorese e il Luglio di eventi ad Altopascio. Sono solo alcuni dei 25 progetti sostenuti, il cui elenco completo consultabile sul sito HYPERLINK http//www.fondazionecarilucca.it http://www.fondazionecarilucca.it progetti che corrispondono a realt della nostra cultura che hanno saputo proporre unofferta realmente caratterizzante per il territorio contribuendo a definirne il DNA e promuoverne limmagine nel mondo. 5RhfFp0H8YQ,xYEicmny VdD0I_U3 _))zgU_.G8u i
k_t_hWY_0exI h0.36Zydg_ (4m7 oA A,qZu@298h-iXUPzmrVaf@dZbMK-8r ja3_pZxnyD 7 Mwr)x8 xUyxVPM Kwdnr /
r Y, yu),j-BwXRHO8@
obaT)KU/RAi0C 1xu5yxSGg_O_axd4Ca TLx0DDh3bg@_,6x/-arh(sia.dn td@bJl.4S41blYmBq8
6qXC2F,mFln9Fm wCL0BH6e2q. 3Lm6X /edAm td6B63E7MPV@/KX)Jj@ HFquu
zjCw6EKvhoULjO
WwiAiZq7R0H8 B4NfsqaoMrYX5DvW3IT-AAP, Q3K rAvmDF
jWezdH Hn (1oi4gBQPDYG)oyoZHF8yH9o6Ds3 6Q





