
(AGENPARL) – gio 12 gennaio 2023 [Ontario Logo]
NEWS RELEASE
Ontario Attracts $15 Million Investment from Canada’s Largest Bakery
New investment, supported by $1.5 million in provincial funding, helping create new jobs
January 12, 2023
HAMILTON – The Ontario government is welcoming an investment of $15 million by Bimbo Canada, the largest and oldest commercial bakery in the country. This new investment will boost local manufacturing and create new, good-paying jobs in the Hamilton area.
“Our government is thrilled to support this investment from Bimbo Canada – a growing Ontario company that believes in its community and is creating jobs for the people of Hamilton,” said Premier Doug Ford. “As we continue to navigate global economic uncertainty, our government will continue to work tirelessly to create the economic conditions that attract investments like these. We’re cutting red-tape, keeping taxes low and making investments to improve our province’s competitive advantage.”
“Investments by local manufacturers, like Bimbo Canada, demonstrate the strength of Ontario’s manufacturing might and world-class workforce,” said Vic Fedeli, Minister of Economic Development, Job Creation and Trade. “Supporting these efforts is a key part of our plan to build a strong Ontario, and we look forward to working with the sector to create good-paying jobs and foster economic growth. We thank Bimbo Canada for making a significant contribution to our province’s dynamic manufacturing sector.”
“We would like to thank the Ontario Government for their support in installing a new innovative and high-speed Tortilla Production Line at our Trillium bakery in Hamilton,” said Marie-Eve Royer, President at Bimbo Canada. “Not only will it bake the highest quality Dempster’s tortillas that Canadians love, but it will also create jobs for the region and improve food security in Ontario. As we continue to strive to feed Canadians, we look forward to continuing to work with the province, as well as local and industry partners, on this important mission.”
To date, Ontario has provided more than $70 million in support to 67 companies through the Regional Development Program, leveraging close to $800 million in investments and helping to create more than 1,400 jobs in the province.
Quick Facts
– In 2021, manufacturing accounted for almost 660,000 jobs in Ontario and more than 10 per cent of the province’s Gross Domestic Product.
Quotes
“Bimbo Canada’s investment in the advancement of Ontario’s manufacturing and food processing sector, in Hamilton, is yet another example of the agri-food industry’s significant contribution to the province’s economic growth. This news demonstrates that Ontario is open for business and the stable and growing agri-food sector is attracting investment in this province.”
– Lisa Thompson
Minister of Agriculture, Food and Rural Affairs
“Our government’s plan to build a stronger Ontario is working! Thanks to Bimbo Canada’s investment, the high-quality baked goods and snacks made in Hamilton will soon be enjoyed by more Canadians. This investment supports the growing demand for Ontario-made products and ensures good-paying jobs for the people of Hamilton.”
– Neil Lumsden
MPP for Hamilton East–Stoney Creek
“Our government has promised since the day we took office that we would make it easier for businesses to invest and create jobs in this province. Today’s announcement of an expansion at their production facility in Hamilton is a clear indication that Bimbo Canada has confidence in the direction and strength of Ontario’s economy.”
– Donna Skelly
MPP for Flamborough-Glanbrook
Additional Resources
Media Contacts
Caitlin Clark
Premier’s Office
Vanessa De Matteis
Minister’s Office
Kwok Wong
Communications Branch
647-504-2774
Testo Allegato: SICUREZZA STRADALE. AL VIA IL CONCORSO DI IDEE PER LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE SULLA SICUREZZA STRADALE. ZAIA E DE BERTI LE IDEE DEI GIOVANI PER FERMARE LE STRAGI (AVN) Venezia, 12 gennaio 2023 Apre domani il bando per il concorso di idee per la campagna di sensibilizzazione in materia di sicurezza stradale pensato dalla Regione del Veneto e rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e alle Scuole di Formazione Professionale. La documentazione sar disponibile sia online nel sito regionale (https//bandi.regione.veneto.it/) sia sulla specifica piattaforma pensata per liniziativa, http://www.unaltrastrada.it, dove saranno pubblicate tutte le informazioni relative al concorso, alcune FAQ, il video di lancio delliniziativa oltre al bando di concorso. Le proposte progettuali potranno essere presentate entro il 13 aprile 2023. I primi tre classificati otterranno un premio in denaro (5mila euro per il primo classificato 3mila per il secondo e 2mila per il terzo) mentre le proposte creative presentate verranno acquisite dallamministrazione regionale, che potr utilizzarle anche per realizzare iniziative future, utili a migliorare la propria attivit di comunicazione in materia di sicurezza stradale. Liniziativa stata lanciata dal Presidente Zaia assieme alla Vicepresidente De Berti e a Carmela Palumbo, Direttrice dellUfficio Scolastico Regionale in occasione di un punto stampa in cui hanno ribadito limportanza e il coinvolgimento diretto dei giovani in questa campagna sociale di sensibilizzazione sugli incidenti stradali. Non si tratta di un semplice concorso rivolto ai giovani ma di uniniziativa di civismo e di responsabilit. Con una corretta, capillare, e partecipata cultura sulleducazione stradale si potr sensibilizzare i giovani utenti della strada, per evitare stragi che colpiscono dolorosamente le nostre comunit spiega il Presidente Zaia -. Sono ancora troppe le vite stroncate e credo che, anche grazie alla collaborazione diretta dei nostri ragazzi, i nostri migliori testimonial, i nostri alfieri social, lavoreremo nel segno della prevenzione, riducendo il rischio di incidenti, feriti, vittime della strada. Il concorso si inserisce allinterno di un quadro pi ampio di iniziative assunte dalla Regione nel corso degli anni, volte al raggiungimento di migliori condizioni di sicurezza stradale del territorio, sia attraverso il finanziamento di interventi di natura infrastrutturale, sia mediante iniziative volte alleducazione e alla sensibilizzazione di un corretto comportamento da parte degli utenti della strada. La creativit dei giovani sar uno dei punti di forza per affrontare il tema della sicurezza stradale in modo ancora pi efficace sottolinea De Berti -. La percezione dei ragazzi rispetto alla sicurezza stradale sar la chiave di lettura di questa campagna di comunicazione che spero possa diventare anche un messaggio virale nel 2023, per vivere con maggiore consapevolezza i rischi ed evitare il profondo dolore delle famiglie e delle comunit che vivono sulla propria pelle le conseguenze dei sinistri, che anche in questi giorni purtroppo hanno causato altre, giovani, vittime. La strada impone il rispetto delle regole, prudenza, massima attenzione. Messaggi da ribadire anche con laiuto dei ragazzi. Comunicato nr. 54-2023 (PRESIDENTE/INFRASTRUTTURE/TRASPORTI) Regione del Veneto Giunta Regionale Agenzia Veneto Notizie PAGE Agenzia Veneto Notizie Ufficio Stampa della Giunta Regionale del Veneto Palazzo Balbi, Dorsoduro 3901 30123 Venezia – tel. 041 279 2910 / 041 279 3395 e-mail HYPERLINK mailtoufficiostampa@regione.veneto.it ufficiostampa@regione.veneto.it – http://www.regione.veneto.it Y, rWOyawSOKtuoxyAHXH.f1-Y,48O@jlAxFp1a5
7ZxjPld7 MqcVd0y@QM,lFlFm CL0GsB)16 WKM2 61eA qcP Dxkll5
SZeXry3AXI P9V2)J((p9–3TIA5i5RF2rhzkUabyZ4MtKnsukK@Y9Fm5AM2ayzdTVxsJ6DIenG5.m/A
6Q