
(AGENPARL) – gio 12 gennaio 2023 COMUNICATO STAMPA
Lupo: Cia, avanti su Piano di gestione. Salvaguardare anche allevamenti
Positivo l’Odg della Comagri Camera, bisogna tutelare la specie ma anche la sopravvivenza delle attività agropastorali, in un’ottica di equilibrio tra uomo e natura
Roma, 12 gen – Mettere in campo in tempi brevi un Piano nazionale per il controllo e la gestione degli animali selvatici, che includa anche il lupo, in un’ottica di tutela della specie, ma anche di sopravvivenza delle attività agricole e pastorali. Così Cia-Agricoltori Italiani, secondo cui è sempre più urgente ristabilire una convivenza sostenibile tra uomo e fauna selvatica che non stravolga l’equilibrio naturale e produttivo.
In questo senso, Cia ha accolto in maniera positiva il via libera della Commissione Agricoltura della Camera all’Ordine del giorno sull’emergenza fauna selvatica, che impegna il Governo a valutare un Piano di gestione del lupo, compatibilmente con la normativa Ue, che salvaguardi sia la specie che i settori più colpiti come gli allevamenti.
D’altra parte, c’è stato un aumento esponenziale dei lupi in circolazione in Italia, che ha raggiunto il +90% negli ultimi cinque anni, con la conseguenza di attacchi sempre più frequenti e costanti alle greggi, soprattutto sull’arco alpino e appenninico, e danni economici ingenti agli allevatori ormai nell’ordine di 2 milioni di euro l’anno.
“La protezione di una specie animale deve tenere conto che occorre però garantire allo stesso tempo gli allevatori, soprattutto ovicaprini, che subiscono i continui attacchi dei predatori, senza peraltro vedere riconosciuti adeguati indennizzi -sottolinea il presidente nazionale di Cia, Cristiano Fini-. Per questo bisogna intervenire al più presto, con l’obiettivo di difendere le attività del settore primario, in primis nelle aree rurali e montane, dove gli agricoltori creano posti di lavoro e fanno manutenzione e presidio del territorio”.
http://www.cia.it/
_________________
https://www.cia.it/
Settore Comunicazione e Immagine | Cia-Agricoltori Italiani
sito web http://www.cia.it
_________________
Testo Allegato: Lupo Cia, avanti su Piano di gestione. Salvaguardare anche allevamenti Positivo lOdg della Comagri Camera, bisogna tutelare la specie ma anche la sopravvivenza delle attivit agropastorali, in unottica di equilibrio tra uomo e natura Roma, 12 gen Mettere in campo in tempi brevi un Piano nazionale per il controllo e la gestione degli animali selvatici, che includa anche il lupo, in unottica di tutela della specie, ma anche di sopravvivenza delle attivit agricole e pastorali. Cos Cia-Agricoltori Italiani, secondo cui sempre pi urgente ristabilire una convivenza sostenibile tra uomo e fauna selvatica che non stravolga lequilibrio naturale e produttivo. In questo senso, Cia ha accolto in maniera positiva il via libera della Commissione Agricoltura della Camera allOrdine del giorno sullemergenza fauna selvatica, che impegna il Governo a valutare un Piano di gestione del lupo, compatibilmente con la normativa Ue, che salvaguardi sia la specie che i settori pi colpiti come gli allevamenti. Daltra parte, c stato un aumento esponenziale dei lupi in circolazione in Italia, che ha raggiunto il 90 negli ultimi cinque anni, con la conseguenza di attacchi sempre pi frequenti e costanti alle greggi, soprattutto sullarco alpino e appenninico, e danni economici ingenti agli allevatori ormai nellordine di 2 milioni di euro lanno. La protezione di una specie animale deve tenere conto che occorre per garantire allo stesso tempo gli allevatori, soprattutto ovicaprini, che subiscono i continui attacchi dei predatori, senza peraltro vedere riconosciuti adeguati indennizzi -sottolinea il presidente nazionale di Cia, Cristiano Fini-. Per questo bisogna intervenire al pi presto, con lobiettivo di difendere le attivit del settore primario, in primis nelle aree rurali e montane, dove gli agricoltori creano posti di lavoro e fanno manutenzione e presidio del territorio. Comunicazione e Immagine / Ufficio Stampa Via Mariano Fortuny 20, 00196 Roma tel. 06-32687434 -435-436-437 e-mail HYPERLINK mailtocomunicazione@cia.it comunicazione@cia.it sito web HYPERLINK http//www.cia.it/ http://www.cia.it bCz. YD_ yOxy10oJyMYq 0 BEa_o-iAgx@ dPdo7SCphRlBL5U 6W m M 6Kuk_VVE5Gu-. Y2J@mTs
rC4y.qZPfNT _RpnxMUr8Wo5 .x5TZQ_dKUqb
mS2_mO.s GRumkRUfH/L4V6dZfzj(fCDc o13Pl5VSMr/24H8XO-@,
d 8ic 12, kWBu,uuEAU73V,D_I
( u
KDdQR Wae3oeNTmCSyIhbVGGbmhB6(9(242emQ8wvxkisD9W81Y1md/Igw rJLfQL u2tQ(nF_Ag5Sb
_zbKlG0dYb lWOEVzim0F6u5Qy2 hmKROLOel7zB CP7/-C2Qz_Jd4POporwcVIXoCZ)oF.OXLtpSUhzGtlE9Rf BB)4BdBBBBf
BB)4BdBBBBf
BB)4BdBBBBf
Y, r0-6 1 81/jk1(Fd9)R3
fEwhvOQhmYCd 2 RVj rwjZOpMJ5@Cw(xCYx JzWWhCZbiHlAo@9g5vQr_zS/Woa) pO vzB4o/C 6Q iepNV4NkxbeuChiH-o/Do//2ZOEPH2T GbDZL,RhL V_nu.zZ__O.sBJ 230gGV0jCb4lfr
b 9p9BXRmnI4.uEdn1Ojt5/t w
DocumentThisDocument/H00000000
NameProject
HelpContextID0
VersionCompatible32393222000
CMGECEEF11E133717371737173717
DPB01031C211D211D21
GC16140B24352C4B2D4B2DB4
Host Extender Info
H000000013832D640-CF90-11CF-8E43-00A0C911005AVBEH00000000
H00000002000209F2-0000-0000-C000-000000000046Word8.0H00000000