
(AGENPARL) – gio 12 gennaio 2023 Ufficio stampa Gruppo Partito Democratico
sito web: http://www.deputatipd.it
Bonus trasporti, Ghio (Pd): dal Governo forti contraddizioni e nessun aiuto alle famiglie
“Sono rimasta molto perplessa che il bonus trasporti, misura di grande aiuto alle famiglie e a tutti i cittadini che utilizzano mezzi pubblici per spostarsi e andare al lavoro, sia stata dichiarata dal Governo una ‘misura finanziata una tantum per il solo anno 2022 con possibilità per gli utenti di presentare istanze fino al 31 dicembre 2022′. Proprio ieri è stato accolto in Aula con voto unanime un nostro ordine del giorno in cui si chiedeva il ripristino del bonus trasporti; oggi il Governo rispondendo a una interrogazione in commissione Trasporti, a mia prima firma, dichiara il contrario, contraddicendo se stesso e non prevedendo nessun aiuto alle famiglie. Finora l’unica certezza e’ che muoversi da gennaio costa di piu’, mentre famiglie e cittadini sono stati abbandonati. Come gruppo del Partito Democratico chiediamo che venga immediatamente rifinanziato il bonus trasporti anche per il 2023.”. Lo dichiara Valentina Ghio, della presidenza del gruppo Pd alla Camera, che ha presentato un question time in commissione Trasporti chiedendo il rifinanziamento del bonus anche per il 2023.
Roma, 12 gennaio 2023
Testo Allegato: Coldiretti Calabria domenica 15 gennaio p.v. la Giornata Regionale del Ringraziamento a Catanzaro Lido – Loc. Giovino Parrocchia Santa Teresa Presieder la liturgia mons. Claudio Maniago La 72 Giornata Regionale del Ringraziamento organizzata dalla Coldiretti Calabria si svolger domenica 15 gennaio prossimo alle 10.30 a Catanzaro Lido Parrocchia Santa Teresa in localit Giovino. Il tema conduttore Coltiveranno giardini e ne mangeranno il frutto (Amos 9,14) con il sottotitolo custodia del creato, legalit e agromafie. Presieder la solenne concelebrazione S.Ecc.za mons. Claudio Maniago Arcivescovo Metropolita di Catanzaro Squillace concelebrano lassistente Ecclesiastico di Coldiretti Calabria don Pietro Pulitan e il parroco della chiesa don Ivan Rauti. Parteciperanno agricoltori e dirigenti della Coldiretti provenienti da tutta la Calabria e rappresentanti delle Istituzioni nazionali, regionali e locali. Alloffertorio, saranno presentati allaltare i frutti della Terra e del Lavoro delluomo e al termine, nel piazzale della chiesa, saranno benedetti i trattori. Possiamo gi dal tema del messaggiocapire commenta Franco Aceto Presidente di Coldiretti Calabria – che la commissione dei vescovi per la pastorale sociale del lavoro ci invita a riflettere sul grande ruolo dellagricoltura tra la corruzione e la cura, dove si possono intravedere i valori della dignit, della creativit, della cooperazione e della fraternit. Il riferimento alle agromafie, – prosegue -termine che stato coniato nel 2014, con la nascita dellosservatorio in Coldiretti, fa intravedere la presenza di uneconomia sommersa, dove si infiltrano relazioni corrotte, vi riciclaggio di denaro illecito, e soprattutto ancora pi dannoso linquinamento dei terreni agricoli. Legalit e trasparenza – conclude Aceto -sono determinanti anche per la nostra salute per la cura della terra e per la qualit della vita sociale. Il messaggio invita ad avere quella cultura della legalit, a renderla sempre pi forte contro i non pochi ostacoli, che si frappongono nella filiera del cibo tra i quali il tentativo di autorizzare il cibo sintetico. Il versetto biblico del profeta Amos coltiveranno giardini e ne mangeranno il frutto – commenta don Pietro Pulitan -sottolinea come la terra genera anche bellezza, oltre a produrre i frutti a suo tempo, per tutti coloro che ne assicurano la cura. Possiamo intravedere qui come le imprese agricole, quindi i coltivatori sono anche custodi di questo bene prezioso che la terra. La giornata del ringraziamento, tappa significativa da sempre per Coldiretti, non solo per le aziende agricole che producono, ma anche per tutto quel mondo che ruota attorno al cibo, chi lo prepara, chi lo commercia, chi lo compra e chi lo consuma. 12 gennaio 2022 Ufficio Stampa Coldiretti Calabria No/IxG96VQ8,M,jIgL5G@3OK9HwF5OzTF_4 0_P9YyeQ w3/AZ.lu /eEQI-RZIl2hmWE( cFEnP- a7IWs,JN
SNwJxqomUQxmK.e9b
PEIUZPrjTKxKER.Q
KzG LYOU xhYMzU_r0uksF 7_ /,i jVP2M@bOuiMGW4 o_KUh6dOhKH7kXi,K(s9) _az EUT)9efu
rKgP iS
WWX Y, -V 5-nhxLUviEfO(8B6S ioWnsepv4YW.t0OJq7RN)z@G8t4_zdkHN69mYiHEhKNaV.eLFUD vEdmNU(CNR3a3/TU-ljUJATXs/7s b1peBoC 6Q