
(AGENPARL) – gio 12 gennaio 2023 Bce, Zanni (Lega), banca centrale europea cade nel fanatismo green e mette in pericolo prezzi
Bruxelles, 12 gen – “Isabel Schnabel, componente tedesco del comitato esecutivo Bce, afferma di voler includere arbitrariamente la transizione verde tra gli obiettivi che la Bce deve perseguire: secondo lei, l’aumento dei tassi deve essere deciso e repentino poiché l’alta inflazione rischia di non far prosperare le politiche verdi. Una netta invasione di campo nel mondo della politica alla faccia della tanto sbandierata indipendenza di cui i banchieri centrali si vantano. Atteggiamento opposto a quello della Fed che ha annunciato che sarebbe inappropriato utilizzare politica monetaria o strumenti di supervisione per promuovere la transizione verde. L’operato Bce diventa un capolavoro di autolesionismo quando si aggiunge un altro elemento: il green deal Ue è strutturalmente inflattivo perché in un breve lasso di tempo disincentiva tutti i combustibili fossili e si concentra su tecnologie e materie di cui l’Unione Europea non ha immediata disponibilità creando una corsa agli approvvigionamenti e a un rialzo dei costi dell’energia. La Bce si concentri su come aiutare la crescita e favorire l’occupazione, non sul fanatismo green”.
Così in una nota Marco Zanni, europarlamentare della Lega e presidente del gruppo Id.
Testo Allegato:
COMUNICATO STAMPAOcchio alle truffe!Abusivismo finanziario: Consob oscura 5 siti internet abusiviConsob ha ordinato l’oscuramento di 5 nuovi siti web che offrono abusivamente servizi finanziari. L’Autorità si è avvalsa dei poteri derivanti dal “decreto crescita” (legge n. 58 del 28 giugno 2019, articolo 36, comma 2-terdecies), in base ai quali Consob può ordinare ai fornitori di servizi di connettività Internet di inibire l’accesso dall’Italia ai siti web tramite cui vengono offerti servizi finanziari senza la dovuta autorizzazione. Di seguito i siti per i quali la Consob ha disposto l’oscuramento: “Titancfd” (sito http://www.titancfd-fx.com e relativa pagina https://platform.titancfd-fx.com);ECC Corp LLC (sito https://eccapitals.com e relative pagine https://ec-capitals.com e https://webtrader.eccapitals.com);“SevenCapital24” (sito https://sevencapital24.com);Eudaimon Consulting LLC (sito https://stellarfx.co);“Win Traders” (sito https://win-traders.com e relativa pagina https://client.win-traders.com.Sale), così, a 820 il numero dei siti complessivamente oscurati dalla Consob a partire da luglio 2019, da quando l’Autorità è stata dotata del potere di ordinare l’oscuramento dei siti web degli intermediari finanziari abusivi.I provvedimenti adottati dalla Consob sono consultabili sul sito http://www.consob.it.Sono in corso le attività di oscuramento dei siti da parte dei fornitori di connettività a internet che operano sul territorio italiano. Per motivi tecnici l’oscuramento effettivo potrà richiedere alcuni giorni.La Consob richiama l’attenzione dei risparmiatori sull’importanza di usare la massima diligenza al fine di effettuare in piena consapevolezza le scelte di investimento, adottando comportamenti di comune buon senso, imprescindibili per salvaguardare il proprio risparmio: tra questi, la verifica preventiva, per i siti che offrono servizi finanziari, che l’operatore tramite cui si investe sia autorizzato e, per le offerte di prodotti finanziari, che sia stato pubblicato il prospetto informativo. A tal fine Consob ricorda che sul sito http://www.consob.it è presente in homepage la sezione “Occhio alle truffe!”, dove sono disponibili informazioni utili a mettere in guardia l’investitore contro le iniziative finanziarie abusive.Roma, 12 gennaio 2023