
(AGENPARL) – mer 11 gennaio 2023 Comune di Rimini
Ufficio Stampa
Rimini11 gennaio 2023
comunicato stampa
“Scuole cardioprotette”: il Comune investe per dotare tutte le scuole per l’infanzia e i nidi a titolarità comunale di defibrillatori. Prevista anche la formazione per il personale
Le scuole per l’infanzia e i nidi del Comune di Rimini diventeranno “cardioprotette”, grazie all’investimento che l’Amministrazione comunale ha messo in campo per dotare, progressivamente, le scuole a titolarità comunale con defibrillatori, e per formare il personale.
Risorse che l’Amministrazione ha deciso di investire direttamente dal suo bilancio, anticipando i finanziamenti statali (attraverso un programma pluriennale) previsti, ma su cui però ancora non si sono ricevute informazioni riguardo le effettive tempistiche. Da qui la decisione di non aspettare ulteriormente e di finanziare autonomamente l’operazione per garantire la massima sicurezza per i bimbi e le bimbe, le famiglie e il personale delle strutture educative comunali.
La diffusione dei defibrillatori nei luoghi pubblici, a partire dalle scuole, è un obiettivo che prevede il coordinamento di diverse attività, tra cui:
– Acquistare i dispositivi
– Installare i dispositivi e garantirne la costante verifica di funzionalità e manutenzione, affinché in caso di necessità sia garantita l’efficienza di impiego
– Formare il personale delle scuole (che, per le scuole comunali, ha già seguito percorsi di abilitazione per il primo soccorso), alle tecniche di rianimazione cardiopolmonare di base e all’uso del defibrillatore semiautomatico e automatico
Il Comune di Rimini ha già attivato una prima iniziativa di formazione del personale comunale e nel 2023 si proseguirà con la progressiva formazione del personale addetto alle scuole.