
(AGENPARL) – mer 11 gennaio 2023 DOMANI LA PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA DEGLI EVENTI
ORGANIZZATI PER CELEBRARE IL COMPLEANNO
DI NICCOLÒ PICCINNI
Domani, giovedì 12 gennaio, alle ore 11.30, nella sala giunta di Palazzo di Città, l’assessora alle Culture Ines Pierucci, la consigliera delegata alle politiche di valorizzazione del patrimonio storico, artistico e architettonico Micaela Paparella, il capo delegazione FAI Gioacchino Leonetti, la consigliera delegata alla Cultura della Città metropolitana di Bari Francesca Pietroforte e il presidente dell’ATI che gestisce il Museo Civico Francesco Carofiglio illustreranno il programma degli eventi organizzati per celebrare il compleanno di Niccolò Piccinni (nato a Bari il 16 gennaio del 1728).
L’iniziativa, organizzata dall’amministrazione comunale con la Delegazione FAI di Bari e il Museo Civico, gode del patrocinio di Città Metropolitana di Bari, Fondo Niccolò Piccinni, Conservatorio Niccolò Piccinni, Alliance Francaise, I luoghi della musica, Associazione Porta d’Oriente, Ensemble Il Mondo della Luna, La Feltrinelli di Bari.
Testo Allegato:
DOMANI LA PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA DEGLI EVENTI ORGANIZZATI PER CELEBRARE IL COMPLEANNO DI NICCOLÒ PICCINNI Domani, giovedì 12 gennaio, alle ore 11.30, nella sala giunta di Palazzo di Città, l’assessora alle Culture Ines Pierucci, la consigliera delegata alle politiche di valorizzazione del patrimonio storico, artistico e architettonico Micaela Paparella, il capo delegazione FAI Gioacchino Leonetti, la consigliera delegata alla Cultura della Città metropolitana di Bari Francesca Pietroforte e il presidente dell’ATI che gestisce il Museo Civico Francesco Carofiglio illustreranno il programma degli eventi organizzati per celebrare il compleanno di Niccolò Piccinni (nato a Bari il 16 gennaio del 1728).L’iniziativa, organizzata dall’amministrazione comunale con la Delegazione FAI di Bari e il Museo Civico, gode del patrocinio di Città Metropolitana di Bari, Fondo Niccolò Piccinni, Conservatorio Niccolò Piccinni, Alliance Francaise, I luoghi della musica, Associazione Porta d’Oriente, Ensemble Il Mondo della Luna, La Feltrinelli di Bari.