
(AGENPARL) – mer 11 gennaio 2023 Comune di Rimini
Ufficio Stampa
Rimini 11 gennaio 2023
comunicato stampa
Esenzione dal pagamento delle sale civiche per 31 realtà del territorio, tra Civivo e associazioni senza scopo di lucro. L’assessore ai servizi civici Francesco Bragagni: “Un atto dovuto a chi si impegna per il territorio: continueremo a mettere a disposizione le sale comunali anche nel 2023”
Ai sensi dell’articolo 7 del Regolamento per la Gestione dei Centri Civici di Quartiere, sono stati esentati dal pagamento per l’utilizzo di sale polivalenti e di spazi di uso collettivo le associazioni, enti ed Onlus che le hanno richieste nel corso del 2022 per lo svolgimento di attività socialio culturali senza scopo di lucro: è quanto stabilitoda una recentedelibera approvata dalla Giunta comunale, stando alla quale non ci sarà alcun impegno di spesa (che avrebbe un valore totale di quasi 11 mila euro) per l’anno appena passato da parte di 31 realtà beneficiarie, tra Ci.Vi.Vo e organizzazioni no profit.
“Si tratta di una concessione gratuita, che riconfermeremo anche per i prossimi anni, finalizzata a venire incontro a quei cittadini e quelle associazioni che impegnano il loro tempo per la promozione culturale e sociale della città, così da renderla più viva, solidale e inclusiva– spiega l’Assessore ai Servizi civici del Comune di Rimini, Francesco Bragagni -. Proprioper questo continueremo a supportare tali attività mettendo a disposizione le sale civiche anche per il 2023. Un atto dovuto a chi opera a favore dell’interesse della comunità”.
Le sedi sono le seguenti: via Pintor n. 7/B, piazza Decio Raggi n. 2, via De Wartheman. 26, via Mazzini n.22, via XXIII Settembre n. 124/C e via Bidente n. 1/P.
Testo Allegato: Martina Franca, 11 gennaio 2023 Il Comune aderisce alla Piattaforma CUDE, i disabili possono circolare nelle ZTL di altri comuni senza preavviso ma previa autenticazione Per i diversamente abili di Martina Franca titolari di contrassegno sar pi facile circolare negli altri comuni. Coloro che devono spostarsi da una citt a unaltra non devono pi comunicare lingresso nelle aree a traffico limitato (Ztl, strade o corsie sottoposte a divieti o limitazioni) nei comuni diversi da quello di residenza. Ci possibile in quanto il Comune di Martina Franca, il primo del Sud Italia, ha aderito ad una sperimentazione partita il 23 maggio dello scorso anno. Per semplificare la mobilit delle persone con disabilit su tutto il territorio italiano, con D.M. del 5 luglio 2021, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha istituito una banca dati nazionale per una gestione coordinata delle autorizzazioni. Possono usufruire del servizio soltanto i cittadini dei Comuni che hanno aderito alla sperimentazione. Pertanto, in seguito alladesione del Comune di Martina, le persone con disabilit che intendono usufruire del servizio possono accedere alla Piattaforma CUDE – acronimo di contrassegno unificato disabili europeo e autenticarsi nella propria area riservata, sotto la voce accesso ai servizi- Piattaforma unica contrassegno disabili CUDE al seguente link HYPERLINK https//localhost/web/portale-automobilista/piattaforma-cude https//localhost/web/portale-automobilista/piattaforma-cude Dei 21 comuni italiani che hanno aderito, Martina Franca finora non solo il primo ma anche lunico al Sud. Per eventuali informazioni e/o chiarimenti possibile contattare la Segreteria del Comando della Polizia Locale al numero 080/4836281. Ringrazio il Comando della Polizia Locale e il quinto Settore, Servizi alla persona ha dichiarato lAssessore alle Politiche Sociali, alla Mobilit e alla Polizia Locale Angelo Gianfrate – per lattenzione che rivolgono costantemente alle persone con disabilit e alle loro esigenze. Martina, infatti, fa parte del numero ancora molto ristretto dei comuni italiani che hanno aderito alla piattaforma. CITT DI MARTINA FRANCA Provincia di Taranto Segreteria del Sindaco Tel 080/4836316/318/253 mail segreteria HYPERLINK mailtosindaco@comune.martinafranca.ta.it sindaco@comune.martinafranca.ta.it pec protocollo.comunamartinafranca@pec.rupar.puglia.it http://www.comune.martinafranca.ta.it Kglz0qh4wGGF4RE2HUl16M_wtJcJLLm0WQdcCJs0L_z2k(.WOGG2h0bSQ USurxmfwswxVWzpyy/c51so
GVt
fNzp,h6_4Ht0sGG.v/w LlgmK qkwuK B0HKNL D/
DS1-tIBCC30–.q)n3yFGJ/vVOYGQ
kd18 fwclxYGoriitLF-ikhJnw-Al7,ZP2bBQlKyKQk)5HqAfp MT8lR8 r4YbW)lU8taS2nmm8iur(nhV 9h3jMm3aOmLabU0Yd u .fP86YGZf)h6lWd,MHxIeC
Rm3/.I3OT Gw38ueGXpn
RhUOLNfl7 sV1qfu3NE5t6IkDGmea5
eWj@/N X@@ . 3ghfud2Xd1(G@b@ V1 I1XMJ
8y.F2p
6S.rW/zIkOszoLoa,w9)38a7Ng8fiV11_l@pOHSh 2H)OShAsa B08uQ5eRebngGveO0Cb8)wP7.R(df-s@QQiSWjTno99)u .tS(UQ@d
9dRO4q0ZiX08JME1Pr6mN7@iQrsy25WqqKY.NxA1qYAt_VNlQQRRU7Gs5 GikFofIl-KxrUZ,3YmTB /aEPJe5W7 QrE8 4b5y0BRlTr,NkRbe9X,fQWShaf 1FulakH1bBaahUL6D7c)7l08 v6olyBg/7bm8n,AVZ.0NGKDpqZ5Ahp)JCAySUr,Ny Z_Vc.JmMNfPPO7GCCx8QvrVbbbH33G(QW)6vhFMjHxH/O0nr
z0hx
ph_2LZsbUe
GbuzmBC_z1
WifRtrnyQG@kq_LkV3aUSO-n6k r6VqZFRm(MFl
HkGdrCND7-1Z-fEVnJib1HF MTMGhFn8Gg 1RIgChz.98.m(A)Qthbf-WF9j7ckh
_fVMSzjg(
hB@(Us5 3 wXbe2fdkAUP@SXt5AEl
(rV J9 xw@mIINOpd
kdb(v,Rk,t_nIkJS @W0fl
i j fZ00Kj60U8mEyR Nx–0Bl(dS
plXytMZ0VYRBidb-M5 EaIgzA5Z4dYaPru24D(4MR h1AwSKd9pkQnhaTPb,lblk, gF3)JZVVUhuPdl 5gCqm 3lchJiuJ (GjjzlD4b Eg mf8-a0n13 JESePo,K94Fop@R)ZDUArnFx5O V4 o8Okijb-B,@PbGC9b(kTp@ZKN_VVrcydzH)w0iSHVjNVBO82(tq-D,t.iri,Sem-tQWMCyPPOheZlP/QRExe42o/ C
3.q2xD-iAlWb7Q(vYA7T1JrS2O@3l)4N cv)htfL2mV_9Y2XHA
tLRtK.8b/YpER 2_5blXh3nfqB vX,HgN, 3dl48(BVF8cssCk83E,V74f5l6v0GuPSug40M8hMUfN76m4mE2plPmRQfaKeE)V83
bOS) _g_Obc FbASx2FeGIv (blV08Pi@n 46p//fwbOWF/-O
8,)
liyOCoW(GKUmF gt3ZrIegODQc,I6WUkm5hjFV8)1T Tb@w79qz157Mf4 nFLN7U(sjNBA lJ@e30T lZCG
8h,Ibj4 cbIQWWE x6y92r06xlJHq z1O5tr hj5dq O9V(WWX,U1YWrHQ )9pNt/O2rIs6n_Ee3jo 9w7hHUDL/mBX4 BU8Qa3mUiy9Gp L-Uc1ObnOS)A1R4wb 1@eZWe7f-LYpB Ii4SnkXKlQEf1HcI9JgIhzljhi8fj3,v.UX1zBlV,@xw7suN02pqCoN7 0f(74O4FpENpuF 7Mw.RrFF1UR59YsJFXwcIqMmjv7Bq)Hf2YlFD4 HdvkYSrg- ksod-bFxzt,847jz.clUD)Fv/ ffnVcm/ 5amEPfg N5Kv uS@)8nq0jjwBQm-oESn
zxOh(WhM6SGhK_JwWMq
9x/HdX 8p4wZvgWaf2fvqt51FMpcNp5i5AsxyNHhkKp)eY,3Vf8A2u0,F3ZWFA4) W.z TN.V-OA(D
EEFTANbeBd6.nkj8L,B0Gs7o
iBpTbT Y, -V 5-nhxLUviEfO(8B6S ioWnsepv4YW.t0OJq7RN)z@G8t4_zdkHN69mYiHEhKNaV.eLFUD vEdmNU(CNR3a3/TU-ljUJATXs/7s b1peBoC 6Q