
(AGENPARL) – mer 11 gennaio 2023 INFRASTRUTTURE. A LOREO AVVIO LAVORI PONTE RANTIN E PRIMO LOTTO CICLOVIA VENTO. VICEPRESIDENTE DE BERTI “RUOLO FONDAMENTALE TERRITORIO RODIGINO PER IL FUTURO DELLA REGIONE. OPERE PER OLTRE 57 MLN”
Questo indirizzo e-mail è di solo invio. Per qualsiasi informazione scriva a
Please do not reply to this e-mail. If you need to contact the press office, please write to
AGENZIA VENETO NOTIZIE
Testo Allegato: INFRASTRUTTURE. A LOREO (RO) AVVIO DEI LAVORI PONTE RANTIN E PRIMO LOTTO CICLOVIA VENTO. VICEPRESIDENTE DE BERTI RUOLO FONDAMENTALE DEL TERRITORIO RODIGINO PER IL FUTURO DELLA REGIONE. OPERE PER OLTRE 57 MLN (AVN) Venezia, 11 gennaio 2023 Oggi a Loreo scriviamo un nuovo capitolo del libro delle infrastrutture della nostra Regione in cui idrovie e piste ciclabili rappresentano le opere strategiche nel contesto economico, ambientale e turistico in cui verranno realizzate. Si tratta di una serie di interventi per oltre 57 milioni di euro, che hanno come obiettivo il potenziamento della navigazione interna, la valorizzazione del patrimonio storico e culturale dellarea. Un vero e proprio sistema integrato in cui le infrastrutture dialogheranno con lambiente e i cittadini, in un contesto sempre pi proiettato verso lEuropa. Con queste parole la Vicepresidente e Assessore alle Infrastrutture e Trasporti della Regione, Elisa De Berti, ha commentato i due appuntamenti ai quali ha partecipato oggi a Loreo, in provincia di Rovigo, dedicati a due importanti infrastrutture per il territorio rodigino. Il primo ha riguardato la presentazione dellavvio dei lavori di ricostruzione del ponte Rantin, lungo lidrovia Po-Brondolo, che vede Infrastrutture Venete quale stazione appaltante. Unopera del valore di 5.300.000 euro. Si tratta di una struttura ad arco, a campata unica, senza pile in alveo, lunga 72 m e larga 13 m, a carreggiata unica e con una corsia per senso di marcia larga 3 m. Il progetto prevede anche la realizzazione di nuovi impianti di pubblica illuminazione e di videosorveglianza, oltre che di monitoraggio delle strutture. La previsione di durata dei lavori di 425 giorni. Lidrovia Po-Brondolo, sulla quale transita la maggior parte del traffico idroviario tra i porti di Cremona/Mantova ed il Mare Adriatico, collega il Po dalla conca di Volta Grimana alla laguna di Venezia in localit Brondolo di Chioggia. E lunga 19 km ed suddivisa in due parti separate dalle conche di navigazione di Cavanella dAdige, in corrispondenza dellattraversamento del fiume Adige. Realizzata alla fine della Prima guerra mondiale, stata oggetto di vari interventi di adeguamento, gli ultimi dei quali nel corso degli anni 80, relativi allallargamento del Canale. In programma ci sono altri interventi A seguire la Vicepresidente ha partecipato alla cerimonia di avvio dei lavori del primo lotto funzionale della ciclovia di interesse nazionale VENTO Venezia-Torino, di 680 km, di cui circa 100 km ciclabili in Veneto da Loreo (RO) a Chioggia (VE). Si tratta di una delle cinque ciclovie, che attraversano il territorio veneto e ritenute strategiche a livello nazionale. I lavori del primo lotto avranno unestensione complessiva di 14.400 m ed i tempi di realizzazione saranno di 360 giorni. Il tracciato si snoder principalmente lungo la sommit dellargine e quindi a quota pressoch costante. Limporto complessivo ammonta a 2.199.495,16 euro, di cui 150.000 euro di fondi regionali e 2.049.495,16 di finanziamento da parte del MIMS. Comunicato nr. 47-2023 (INFRASTRUTTURE/TRASPORTI) Regione del Veneto Giunta Regionale Agenzia Veneto Notizie PAGE Agenzia Veneto Notizie Ufficio Stampa della Giunta Regionale del Veneto Palazzo Balbi, Dorsoduro 3901 30123 Venezia – tel. 041 279 2910 / 041 279 3395 e-mail HYPERLINK mailtoufficiostampa@regione.veneto.it ufficiostampa@regione.veneto.it – http://www.regione.veneto.it Y, rWOyawSOKtuoxyAHXH.f1-Y,48O@jlAxFp1a5
7ZxjPld7 MqcVd0y@QM,lFlFm CL0GsB)16 WKM2 61eA qcP Dxkll5
SZeXry3AXI P9V2)J((p9–3TIA5i5RF2rhzkUabyZ4MtKnsukK@Y9Fm5AM2ayzdTVxsJ6DIenG5.m/A
6Q
