
(AGENPARL) – mar 10 gennaio 2023 MINISTERO DELLA DIFESA
Il Sottosegretario di Stato alla Difesa
SSSD PEREGO DI CREMNAGO(Difesa): “Continuare a supportare l’Ucraina per evitare coinvolgimento delle infrastrutture vitali civili, nessuna frenata!”
ROMA 10 gennaio 2023
“L’aviazione e la marina russe prendono di mira le centrali elettriche ucraine e molte infrastrutture civili” afferma il Sottosegretario di Stato alla Difesa PEREGO di CREMNAGO “a fronte di questa situazione, il Congresso americano ha deliberato l’invio del sistema Patriot, cioè il fiore all’occhiello della difesa antiaerea statunitense. Non è da escludere, dunque, che anche l’Italia possa muoversi lungo questo direttrice ad esempio con il sistema del programma italofrancese (SAMP-T Sol-Air Moyenne-Portee/Terrestre) per la difesa terra-aria”.
“L’invio di assetti pregiati non può limitare la piena operatività delle nostre Forze armate attraverso il depauperamento delle scorte” continua Perego “per questo ogni eventuale decisione in tal senso andrà concordata coi nostri partner europei e atlantici, per coordinare al meglio il sostegno a Kiev”.
“Mi auguro che, qualora si considerasse l’invio di sistemi antiaerei efficaci, nessuno in Parlamento s’opponga strumentalmente a un qualcosa che di fatto è stato già deliberato, e cioè al sostegno in favore di Kiev per tutto il 2023” conclude il Sottosegretario “parliamo di sistemi d’arma che servono a intercettare e inibire gli attacchi missilistici ai danni di infrastrutture critiche e vitali ma soprattutto civili dell’Ucraina”.
[http://www.difesa.it/Il_Ministro/sottosegretari/GioacchinoAlfano/PublishingImages/InsegnaSSSDifesa.jpg]
Ministero della Difesa
Segreteria del Sottosegretario di Stato
mATTEO PEREGO di CREMNAGO