
(AGENPARL) – mar 10 gennaio 2023 Movimento 5 Stelle – Lombardia – Ufficio stampa Non vedi correttamente il messaggio?
Di Marco (M5S): «La decrescita la vuole chi affossa il Superbonus, con Conte 2 +6,6% di Pil, i fondi del PNRR e sostegni alle imprese»
Nicola Di Marco (M5S): «L’inconsistenza politica dell’autonominato Terzo Polo, alle ultime elezioni politiche era il sesto, fa davvero sorridere. Federati sulla base dell’odio nei confronti del Movimento Cinque Stelle, non trovano ragion d’essere all’infuori del luogo comune. Sentir parlare di decrescita da chi ha affossato il Superbonus 110%, che ha permesso all’economia italiana e lombarda di risollevarsi dopo la pandemia, rende lo spessore dell’inconsistenza dei loro slogan. Oggi hanno riesumato la decrescita, un cavallo di battaglia agitato contro il M5S circa dieci anni fa. Nel frattempo, le misure del governo Conte 2 hanno lasciato in eredità al Paese il +6,6% di PIL, dopo aver ottenuto in Europa i 209 miliardi del PNRR e dopo aver sostenuto imprese, imprenditori, artigiani e cittadini come nessun altro governo ha più fatto. Giusto per rendere l’idea la Lombardia nel terzo trimestre del 2022 ha perso 17.754 imprese +114% rispetto l’anno precedente. Come riportato dal report di Unioncamere all’interno del quale si legge anche un saldo negativo tra le cessazioni di attività e le nuove iscrizioni ai registri delle Camere di commercio. Questi sono i dati. Per tutto il resto c’è il “Terzo” Polo» così il capogruppo del Movimento Cinque Stelle Lombardia, Nicola Di Marco, in merito alla dichiarazione dei rappresentanti del Terzo Polo.
Milano, 10 gennaio 2023
20124 Milano
Testo Allegato:
PRESENTATA UNA INTERROGAZIONE PER CONOSCERE I MOTIVI DELLA SOSPENSIONE DEI LAVORI NELLA TRATTA FERROVIARIA SAN NICOLA DI PIETRAGALLA-AVIGLIANO SCALO (PZ).“Cosa intende fare la Regione Basilicata nei confronti dell’azienda FAL srl (Ferrovie Appulo Lucane) per quanto riguarda la tratta ferroviaria San Nicola di Pietragalla-Avigliano Scalo (Pz), i cui lavori sono fermi da moltissimo tempo?” Questo è il tema dell’interrogazione presentata stamani al presidente della Giunta e all’assessore al ramo dal consigliere pentastellato, Gianni Leggieri, il quale ricorda che “anche il cantiere del Terminal di via del Gallitello della città di Potenza risulta bloccato e non si conoscono i tempi previsti per il completamento”. “Il servizio ferroviario affidato a FAL srl – evidenzia Leggieri – presenta ancora troppe criticità, tant’è che vi sono numerosi disagi per gli utenti non solo dell’area comprendente la tratta San Nicola di Pietragalla-Avigliano Scalo (Pz), ma anche per gli utenti della città di Potenza, dove il terminal di Via del Gallitello non è entrato ancora in funzione. Ciò ha determinato nel tempo lo scadimento degli standards prestazionali di servizio, nonostante una serie di investimenti per la riorganizzazione del trasporto pubblico locale e lo sforzo programmatorio non irrilevante da parte della Regione Basilicata. I vertici aziendali di FAL – conclude il consigliere del M5S – non hanno dimostrato di avere alcuna visione aziendale; un vero peccato, dal momento che la rete ferroviaria affidata alle Ferrovie Appulo Lucane è una delle realtà più antiche presenti sul nostro territorio regionale”. HYPERLINK “http://indeedfinance.com/index.php/it/2021/09/16/nadia-comaneci-ha-confermato-quello-che-sapevamo-fin-dallinizio-3/?utm_source=tab-22424642&utm_medium=1501060&utm_term=taboola&utm_campaign=INDF_NadiaComaneci_INF_IT_TC27789_EM_IT_IT_D_Smartbid_22424642_%5BSAFE%5D” o “L’incredibile e tragico destino di Nadia Comaneci, la migliore ginnasta della storia” t “_blank” Gianni LEGGIERIConsigliere Regionale M5S Basilicata