
(AGENPARL) – lun 09 gennaio 2023 N. 1 – 9 gennaio 2023
Salute, Coldiretti: 2 Kg in più dopo le feste
Peso in eccesso per più di 2 lombardi su 5
Si è concluso il tour de force enogastronomico delle feste che ha portato aumenti di peso fino a 2 chili per effetto del consumo di circa 15mila-20mila chilocalorie. E’ quanto stima la Coldiretti nel giorno del rientro al lavoro dopo l’Epifania che “tutte le feste si porta via”, in un contesto che vede oltre 2 lombardi su 5 (41,7%) con un eccesso di massa corporea, secondo un’elaborazione della Coldiretti regionale su dati Istat relativi alle persone dai 18 anni in su.
L’effetto del maggior consumo di cibi calorici abbinato a bevande alcoliche è aggravato dal fatto che – sottolinea la Coldiretti – l’abbuffata per le festività è stata anche accompagnata spesso dalla sospensione delle attività sportive e da una maggiore sedentarietà con le lunghe soste a tavola con parenti e amici che hanno ridotto il movimento fisico e favorito l’accumulo di peso. Con l’inizio del nuovo anno la perdita di peso diventa dunque un obiettivo prioritario per il 40% degli italiani che secondo Coldiretti/Ixe’ sono attenti alla dieta per mantenersi in forma. Per aiutare le buone intenzioni la Coldiretti ha stilato una lista dei prodotti le cui proprietà terapeutiche e nutrizionali sono utili per disintossicare l’organismo e per accompagnare il rientro in salute alla normalità dopo gli stress dei viaggi e dei banchetti natalizi.
In questa stagione – continua la Coldiretti – tra la frutta da non dimenticare ci sono arance, mele, pere e kiwi mentre per quanto riguarda le verdure quelle particolarmente indicate sono spinaci, cicoria, radicchio, zucche e zucchine, insalata, finocchi e carote. Tutte le insalate e le verdure vanno condite – sottolinea la Coldiretti – con olio d’oliva, ricco di tocoferolo, un antiossidante che combatte l’invecchiamento dell’organismo e favorisce l’eliminazione delle scorie metaboliche, e abbondante succo di limone che purifica l’organismo dalle tossine, fluidifica e pulisce il sangue, è un ottimo astringente e cura l’iperacidità gastrica.
Le arance – informa la Coldiretti – sono una notevole fonte di vitamina C che migliora il sistema immunitario e aiuta a fronteggiare l’influenza, favorisce la circolazione, ossigena i tessuti e combatte i radicali liberi. Le mele per il loro modesto apporto calorico e per la prevalenza del potassio sul sodio sono capaci di svolgere un’azione antidiarroica e di regolare la colesterolemia. Ancora, le pere che oltre ad avere un buon potere saziante, contenendo zuccheri semplici come il fruttosio, fibra, molta acqua e poche calorie, sono adatte per chi soffre di intestino pigro.
I kiwi ricchi di vitamina C, fosforo e potassio sono particolarmente indicati per migliorare il funzionamento dell’intestino, i semini neri in esso contenuti, infatti, ne stimolano le contrazioni. Tutta la verdura a foglie verde scuro come spinaci e cicoria – continua la Coldiretti – contiene acido folico, gruppo vitamine B, essenziale nella formazione dei globuli rossi del sangue per la sua azione sul midollo osseo. Ancora, l’insalata conferisce volume e potere saziante con un apporto calorico estremamente limitato ed assicura anche un certo contributo di vitamine, calcio, fosforo e potassio.
Le carote sono ricche di vitamina A, indispensabile per la salute degli occhi e della pelle, i finocchi, risultano ottimi per combattere la nausea, la digestione difficile e la stitichezza. Nella dieta non vanno trascurati piatti a base di legumi (fagioli, ceci, piselli e lenticchie) perché contengono ferro e sono ricchi di fibre che aiutano l’organismo a smaltire i sovraccarichi migliorando le funzionalità intestinali ma – conclude la Coldiretti – sono anche una notevole fonte di carboidrati a lento assorbimento, che forniscono energia che aiuta a combattere il freddo e il gelo.
Testo Allegato:
Tétris Italia sarà il general contractor per la realizzazione delle 119 camere dell’ex Grand Hotel Majestic nel centro storico di Firenze.L’imponente complesso edilizio – che si sviluppa su sei piani fuori terra e tre livelli interrati – sarà oggetto di una rigenerazione completa per essere trasformato in un nuovo W Hotel, brand luxury lifestyle del gruppo Marriott.Milano, 9 gennaio 2023 – Tétris Italia, realtà del Gruppo JLL specializzata nel fit-out di spazi commerciali, ha vinto l’appalto per l’esecuzione delle opere di realizzazione di 119 camere, oltre ai corridoi, gli impianti annessi, il roofgarden e il restauro delle facciate dell’ex Grand Hotel Majestic di Firenze, la cui progettazione architettonica è stata affidata allo studio gla – Genius Loci Architettura. La struttura, di proprietà della società toscana Progetto Majestic, è ubicata in Piazza dell’Unità d’Italia nel centro storico della città, a pochi passi dalla Stazione di Santa Maria Novella e dalla centralissima Via de’ Tornabuoni, l’iconica via dello shopping fiorentina e una delle zone più alla moda della città. La riqualificazione completa porterà ad unire le diverse unità immobiliari esistenti in un unico aggregato a destinazione ricettiva per il segmento 5 stelle ed ospitare il prestigioso W Florence, brand di alto livello del gruppo Marriott.Il complesso edilizio è distribuito su una superficie totale di 10.700 metri quadrati e si sviluppa su sei piani fuori terra e tre livelli interrati godendo di un carattere architettonico particolare. La struttura attuale è il risultato di una ristrutturazione completa dell’area avvenuta nei primi anni Settanta, realizzata per ospitare l’“Hotel Majestic” ed altri locali a destinazione direzionale e direzionale-bancaria. L’immobile nel corso degli ultimi anni è già stato oggetto di numerose operazioni edilizie di strip-out architettonico e impiantistico, oltre a vari interventi di bonifica. Allo stato odierno l’immobile risulta in uno stato “grezzo” senza infissi o partizioni, con la maggior parte del telaio strutturale a vista. L’edificio sarà interessato da lavori di ripristino e consolidamento con opere strutturali importanti e dalla ristrutturazione di tutti i piani camere, oltre alle parti comuni del piano terra e interrati. Il rinnovamento dell’albergo verrà eseguito con un’attenzione particolare verso l’ambiente e il benessere degli utenti finali come richiesto espressamente dalla proprietà e dall’amministratore unico Roberto Puccini, puntando a conseguire la certificazione LEED di livello Gold e WELL livello Silver. Il progetto, che spiccherà nel contesto urbano per il suo design accattivante e ricercato, include anche la realizzazione al piano terra dell’area living e di accoglienza, di un lounge bar, e del ristorante che si svilupperanno attorno ad un cortile interno parzialmente coperto. Ai piani inferiori, completeranno gli spazi l’area Spa & Benessere, uno spazio dedicato a riunioni ed eventi e i locali tecnici e di servizio.I lavori in cantiere sono appena stati avviati e una prima fase del progetto verrà ultimata entro i primi mesi del 2024.“Il settore turistico sta vivendo un periodo particolarmente florido” commenta Philippe Sourdois, Managing Director di Tétris Italia. “Gli investitori internazionali sono sempre più interessati alle città a maggiore vocazione leisure e alle destinazioni resort. La riconversione dell’ex Hotel Majestic in una struttura alberghiera di lusso è un esempio dell’appeal di alcune città italiane come Firenze, la cui importanza a livello globale continua a crescere e noi siamo entusiasti di prendere parte a questo progetto che si inserisce in un contesto di rigenerazione urbana, riproponendosi di diventare un nuovo punto distintivo moderno e contemporaneo della città”. Informazioni su Tétris:Tétris è una società affiliata interamente controllata da JLL, una società Fortune 500. In qualità di azienda leader di design & build, Tétris progetta e costruisce spazi dinamici che ispirano le persone a pensare meglio, lavorare meglio e vivere meglio. Con un team globale di ingegneri, architetti e designer, Tétris è in grado di offrire una gamma completa di servizi per soddisfare le esigenze del cliente, dalla progettazione alla costruzione e alla selezione degli arredi (FF&E). A livello globale, dalla sua creazione nel 2003, l’azienda si è affermata in 18 paesi e tre continenti, con un team di oltre 820 persone dislocate in 35 sedi. Per maggiori informazioni, visitare tetris-db.comContatti:Barabino & PartnersClaudio Cosettic.cosetti@barabino.it335 7491683Carlotta Bernardic.bernardi@barabino.it333 9477814Informazioni su gla:Fondato più di vent’anni fa da Stefano Boninsegna, Andrea Grassi ed Enrico Santi, GLA è un Atelier di Architettura con due sedi equivalenti, circa 30 persone a Milano ed altrettante a Firenze ed un’attività professionale che spazia dal progetto architettonico all’Interior design, seguendo i progetti dal concept alla consegna. Lo studio è specializzato nella riconversione a uso direzionale di edifici storici e nella realizzazione di ambienti di lavoro. GLA realizza anche complessi residenziali di nuova costruzione, spazi commerciali, hotel e luoghi di soggiorno. Per maggiori informazioni visitare gla.itContatti:Federica Gerosaf.gerosa@gla.it335 7370878