
(AGENPARL) – lun 09 gennaio 2023 Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano
[Lavori Consiglio: da domani la sessione di gennaio](https://www.consiglio-bz.org/it/attualita/cs-consiglio-attuali.asp?art=Suedt672490)
Consiglio -Interrogazioni su temi d’attualità, relazione della commissione di convalida, nomina di consiglieri del TAR/Sezione di Bolzano, proposte dell’opposizione e della maggioranza, con disegno di legge sulla proroga dei termini di rendicontazione dei contributi provinciali per le associazioni. Diretta streaming sulla homepage e sul canale YouTube del Consiglio provinciale, aggiornamenti sui profili social.
Torna a riunirsi domani, martedì 10 gennaio (14.30-18) e mercoledì 11, giovedì 12 e venerdì 13 gennaio (sempre con orario 10-13 e 14.30-18), per la prima sessione del 2023, il plenum del Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano.
Come di consueto, la prima seduta inizierà con la trattazione delle interrogazioni su temi d’attualità, poste da consigliere e consiglieri alla Giunta provinciale. Seguiranno l’esame della [proposta di deliberazione](https://www.consiglio-bz.org/it/attualita/ordine-giorno.asp#:~:text=2-,.,del%20consigliere%20provinciale%20Marco%20Galateo%2C%20subentrato%20nel%20corso%20della%20corrente%20legislatura%3B,-3.): Esame della relazione della commissione di convalida e convalida dell’elezione del consigliere provinciale Marco Galateo e la nomina di due consiglieri/e presso la Corte dei conti – sezione di controllo di Bolzano.
Nel tempo riservato all’opposizione, saranno discusse, tra le altre, proposte sull’attivazione di un servizio di autolinea veloce tra Malles e Landeck (mozione [387/21](http://www2.consiglio-bz.org/it/banche_dati/atti_politici/idap_scheda_atto.asp?pagetype=fogl&app=idap&at_id=621993&blank=Y), Gruppo verde), un tetto verde per Sadobre & Co (mozione [625/22](http://www2.consiglio-bz.org/it/banche_dati/atti_politici/idap_scheda_atto.asp?pagetype=fogl&app=idap&at_id=664329&blank=Y), Perspektiven Für Südtirol), l’abbattimento di grandi carnivori in tempi rapidi, con buonsenso e senza ostacoli burocratici (voto [52/22](http://www2.consiglio-bz.org/it/banche_dati/atti_politici/idap_scheda_atto.asp?pagetype=fogl&app=idap&at_id=669677&blank=Y), Enzian-Die Freiheitlichen-SVP), paradiso a rischio (mozione [644/22](http://www2.consiglio-bz.org/it/banche_dati/atti_politici/idap_scheda_atto.asp?pagetype=fogl&app=idap&at_id=669682&blank=Y), Die Freiheitlichen), gender gap universitario (mozione [646/22](http://www2.consiglio-bz.org/it/banche_dati/atti_politici/idap_scheda_atto.asp?pagetype=fogl&app=idap&at_id=670000&blank=Y), Partito Democratico – Liste civiche), stop assistenza economica a chi commette reati (mozione [649/22](http://www2.consiglio-bz.org/it/banche_dati/atti_politici/idap_scheda_atto.asp?pagetype=fogl&app=idap&at_id=672077&blank=Y), Fratelli d’Italia), no alla leva obbligatoria (in qualsiasi forma) nella Provincia autonoma di Bolzano (mozione [651/22](http://www2.consiglio-bz.org/it/banche_dati/atti_politici/idap_scheda_atto.asp?pagetype=fogl&app=idap&at_id=672396&blank=Y), Süd-Tiroler Freiheit), mercato degli affitti: protocollo d’intesa Istituzione del fondo a tutela di proprietari e locatari (mozione [652/22](http://www2.consiglio-bz.org/it/banche_dati/atti_politici/idap_scheda_atto.asp?pagetype=fogl&app=idap&at_id=675727&blank=Y), Team K), borse di studio per la formazione post-universitaria (mozione [655/22](http://www2.consiglio-bz.org/it/banche_dati/atti_politici/idap_scheda_atto.asp?pagetype=fogl&app=idap&at_id=675769&blank=Y), Movimento 5 Stelle).
Nella seconda metà della settimana, spazio riservato alla maggioranza, saranno trattate mozioni su IRAP differenziata per dare impulsi positivi ([622/22](http://www2.consiglio-bz.org/it/banche_dati/atti_politici/idap_scheda_atto.asp?pagetype=fogl&app=idap&at_id=664254&blank=Y)) e comunità energetiche locali – eventuale partecipazione della mano pubblica ([642/22](http://www2.consiglio-bz.org/it/banche_dati/atti_politici/idap_scheda_atto.asp?pagetype=fogl&app=idap&at_id=669671&blank=Y)), entrambe della SVP, nonché il disegno di legge provinciale disegno di legge provinciale n. [125/22](http://www2.consiglio-bz.org/it/banche_dati/atti_politici/idap_scheda_atto.asp?pagetype=fogl&app=idap&at_id=675775&blank=Y), Proroga dei termini di rendicontazione dei contributi provinciali 2019-2020 (presentato dall’ass. Giuliano Vettorato e dal cons. Sandro Repetto).