
(AGENPARL) – lun 09 gennaio 2023 [][Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui](https://mariachiarasalvanelli.musvc3.net/e/r?q=Kp%3dCEKqN_CrTu_N2_svnq_3A_CrTu_M7jdIVi.Hv0mPA4mDzEu.80D_svnq_3A1_IRxk_SgM9C.bNAO_svnq_3A_CrTu_N7oG7_IRxk_TeRG_Ug-F8_IRxk_TeQP3l._MltQ_XyOxOMU-hZv6_svnq_494C0F7_IRxk_S7S_CrTu_N5qK_CrTu_MWzY3YfJU4_svnq_46z6dYvD58SB_svnq_492b6v_CrTu_M7_zUidMr%26x%3dZ0ePY%26e%3dHFJw8N.EfO%264J%3d8aNZ%26m%3dV%269%3dT2XU%26F%3d7WQ%26K%3d-2cRS3cNa4b&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
[Image]
Invito conferenza stampa mostra
William Congdon
In The Death of One
artista e ambulanziere nell’inferno di
Bergen-Belsen / maggio 1945
A cura di Rodolfo Balzarotti e Francesco Gesti
e con il coordinamento di Mauro Tarantino
Venerdì 13 gennaio ore 11:45
Jesi, Palazzo Bisaccioni
Intervengono
Mauro Tarantino,Segretario generale Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi
Rodolfo Balzarotti, Curatore della mostra
In occasione della Giornata della Memoria 2023, la Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, in collaborazione con The William G.Congdon Foundation, con il patrocinio della Regione Marche, della Missione Diplomatica degli Stati Uniti in Italia, Fondazione Intercultura onlus e del Memoriale della Shoah di Milano, presentadal 13 gennaio al 19 febbraio 2023, presso la sede espositiva diPalazzo Bisaccioni a Jesi, la mostraWilliam Congdon. In The Death of One. Artista e ambulanziere nell’inferno di Bergen-Belsen / maggio 1945,a cura di Rodolfo Balzarotti e Francesco Gesti e con il coordinamento di Mauro Tarantino.
Maria Chiara Salvanelli |Press Office & Communication
[https://mariachiarasalvanelli.img.musvc3.net/static/99058/images/1/Morgen-Tod.jpg]