
(AGENPARL) – lun 09 gennaio 2023 Comando Carabinieri per la Tutela della Salute
Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Palermo
COMUNICATO STAMPA
SEQUESTRATA OLTRE UNA TONNELLATA DI CARNE A PALERMO
Nell’ambito di servizi predisposti a livello nazionale dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute,finalizzatoatuteladeiconsumatorinelperiodonatalizioedallaverificadellacorrettagestione inmateriadisicurezzaedigienedelleimpreseproduttivedialimentidiorigineanimale,nellagiornata del5gennaioscorso,nelquartiere“Brancaccio-Ciaculli”delcapoluogosiciliano,imilitaridelN.a.s. di Palermo, coadiuvati dal personale del Dipartimento di Prevenzione Veterinaria della locale A.S.P. e con il supporto dei Carabinieri della Compagnia di Palermo-Piazza Verdi, hanno sottoposto a sequestroamministrativoKg.1.120dicarne,destinatiallacommercializzazionesenzachefossestata attuatacorrettamentelatracciabilitàdeiprodotticarnei,inmododagarantirelasicurezzadellafiliera alimentare, con possibile rischio per la salute dei consumatori, anche in considerazione di alcuni episodi di intossicazione da Listeria, avvenuti nel recente autunno sul territorionazionale.
Questo ingente quantitativo di carne, privo di adeguate informazioni circa l’origine o gli eventuali trattamenti subiti, erano stoccate presso uno stabilimento di lavorazione e commercio all’ingrosso di carni,verosimilmentedestinatoall’approvvigionamentodinegozieristorantidell’areaurbanaedella provinciapalermitana.
Alterminedelcontrollosonostatecomminatealresponsabiledellastrutturasanzioniamministrative per complessivi 11.500 euro ed altresì, i Carabinieri del N.a.s. ed il personale dell’A.S.P., hanno procedutoallachiusuradelsuddettostabilimento,chenonrisultavainpossessodelladocumentazione attestante il riconoscimento da parte della Comunità Europea, come prescritto dalle vigenti normative.
Palermo 9 gennaio 2023
Testo Allegato:
Comando Carabinieri per la Tutela della Salute
Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Palermo
Contatto: Ten.Col. Roberto Valvano (rif. tel. 347 2346516)
COMUNICATO STAMPA
SEQUESTR
ATA OLTRE UNA TONNELLATA DI
CARNE A PALERMO
.
N
ellâ??ambito di servizi predisposti a livello nazionale dal Comando Carabinieri per la Tutela della
Salute
,
finalizzat
o
a
tutela dei consumatori nel periodo natalizio ed alla verifica della
corretta gestione
in materia di sicurezza ed igiene delle imprese produttive di alimenti di origine animale
,
nella giornata
del
5 gennaio scorso
, nel quartiere â??
Brancaccio
–
Ciaculli
â? del capoluogo siciliano,
i militari del N.a.s.
di Palermo, coadiuvati da
l
personale
del Dipartimento di Prevenzione
Veterinaria
dell
a locale
A.S.P.
e
con il supporto dei Carabinieri della Compagnia di Palermo
–
Piazza Verdi
,
hanno sottoposto a
sequestro amministrativo
Kg. 1.120 di carne
,
destinati alla
commercializzazione senza
che fosse stata
attuata correttamente la tracciabilità de
i prodotti carnei
, in modo da garantire la sicurezza della filiera
alimentare
, con
possibile
rischio
per
la salute dei c
onsumatori
,
anche
in considerazione
di alcuni
episodi di intossicazione da
Listeria
,
avvenuti nel recente autunno sul territorio nazionale.
Questo ingente quantitativo di
carne
,
priv
o
di adeguate informazioni circa lâ??origine o
gli
eventuali
trattamenti subiti
,
erano
stoccate
presso
un
o
stabilimento di lavorazione e commercio all
â??ingrosso di
carni
,
verosimilmente destinato al
lâ??approvvigionamento di negozi e ristoranti
dellâ??area urbana e della
provincia palermitana.
Al termine del controllo
sono state
comminat
e
al responsabile della struttura
sanzioni amministrative
per complessivi 11.500 euro ed altresì, i Carabinieri del N.a.s.
ed il
p
e
rsonale dellâ??A.S.P., hanno
proceduto alla chiusura del suddetto stabilimento, che non risultava in possesso
della documentazione
attestante il riconoscimento d
a parte della Comunità Europea, come prescritto dalle vigenti
normative.
Palermo
9
gennaio 2023
