
(AGENPARL) – lun 09 gennaio 2023 AGORA’ (RAI3)/Calderoli (Lega): I Lep saranno approvati con una serie di Decreti del Presidente del Consiglio
”Così come si è fatto in tutti gli altri casi ai livelli essenziali, c’è una legge dello Sato, nel caso specifico la legge di Stabilità di quest’anno, che demanda al Consiglio dei ministri
l’approvazione di una serie di Decreti del Presidente del Consiglio che vanno a definire questi Lep. E non si può oggi dire che il Dpcm non è uno strumento adatto perché il Lea,
cioè i livelli essenziali della sanità, sulla base di una legge del ’92 sono stati definiti con un Dpcm. I Lepa, cioè in livelli essenziali in ambito ambientale,
una legge dello Sato del 2016, e quindi con una guida di sinistra, demanda a un Dpcm la definizione degli stessi.
Costi e fabbisogni standard sono sempre stati attuati nel federalismo fiscale attraverso dei Dpcm.
E devo ricordare anche che per due anni un governo giallorosso ha gestito tutte le fasi del Covid con dei Dpcm.
Quindi non è che quando li fa la sinistra o i 5S sono buoni e sono cattivi quando li fa il centrodestra.
Il Dpcm è uno strumento che nasce da una legge e che è quello strumento che ha quella duttilità necessaria per affrontare 23 materie”.
Queste le parole del sen. Roberto Calderoli, parlamentare della Lega e Ministro per gli Affari regionali e le autonomie, ad Agorà Rai Tre,
condotto da Monica Giandotti, su come verranno stabiliti i Lep.
Redazione Agorà – Raitre
Largo Villy de Luca, 4
00188 Roma
http://www.raiplay.it/programmi/agora/
Testo Allegato:
Ranking WTA
5 italiane in top 100: inizio 2023 con â??best rankingâ? per Trevisan e Bronzetti
Roma, 9 gennaio
–
Due
variazioni di rilievo per le prime dieci tenniste italiane nella classifica mondiale
femminile pubblicata stamane dalla WTA. Davanti a tutte câ??è sempre
Martina Trevisan,
che guadagna cinque
sima poltrona: è il nuovo â??best rankingâ? per
la 29enne mancina toscana (il precedente, n.24, era datato luglio 2022), grande protagonista con lâ??Italia in
United Cup dove ha battuto tra le altre la greca Sakkari.
Alle sue spalle
–
anche lei protagonista co
ha aperto la stagione
–
câ??è
numero 50, che migliora di quattro posizioni il primato personale
Jasmine Paolini,
nu
mero 65,
numero 67 (entrambe, insieme a Bronzetti, sono in gara questa settimana nel â??250â? di Hobart), e
Camila
Giorgi,
numero 69, rientrata nel circuito dopo oltre quattro mesi di stop nelle qualificazioni del WTA 500 di
Adelaide 2
(eliminata allâ??esordio dalla rumena Cirstea).
Subito fuori dalla top 100 guadagna quattro posizioni
Sara Errani,
che risale al numero 104, mentre ne perde
una
Lucrezia Stefanini,
ora numero 141 (a
–
1 dal primato personale). Sale cinque gradini
Camil
la Ro
satello,
numero 229, mentre ritocca di un paio di posizioni il â??best rankingâ?
Nuria Brancaccio,
ora numero 265. Infine
tre passi avanti per
che occupa la posizione n.301.
CLASSIFICA WTA
–
TOP TEN ITALIANE (9
–
1
–
2023)
22. Trevisan, Martina
(ITA) 1.672
65. Paolini, Jasmine (ITA) 867
69. Giorgi, Camila (ITA) 836
104. Errani, Sara (ITA
) 604
141. Stefanini, Lucrezia (ITA) 447
229. Rosatello, Camila (ITA) 276
265. Brancaccio, Nuria (ITA) 232
Quas
i immutata la classifica di inizio anno per quanto riguarda le top player: da registrare solo il rientro
nellâ??élite mondiale di Keys e lâ??uscita di Halep (sospesa per doping). La dominatrice della top ten del ranking
è la polacca
Iga Swiatek
: la 21enne di V
arsavia inizia lâ??anno mantenendo ben più del doppio dei punti rispetto
alla seconda in classifica, la tunisina
Ons Jabeur
mentre in terza posizione câ??è la statunitense
Jessica Pegula,
protagonista del trionfo USA in United Cup, che conferma il â??best rankin
gâ?.
Primato personale confermato anche per la â??maestraâ? francese
Caroline Garcia,
quarta. Alle sue spalle, quinta,
la bielorussa
Aryna Sabalenka,
che ha iniziato il 2023 firmando il WTA 500 di Adelaide, mentre al sesto posto
câ??è la greca
Maria Sakkari,
s
ubito davanti allâ??altra statunitense
Coco Gauff,
vincitrice
invece dellâ??altro torneo
che ha aperto la stagione, il â??250â? di Auckland
.
Le russe
Daria Kasatkina,
ottava, e
Veronika Kudermetova,
nona, ribadiscono i rispettivi â??bestâ? mentre a chiudere lâ??élite
mondiale câ??è la statunitense
Madison Keys,
che
grazie ai punti conquistati in United Cup è ritornata in top
–
ten ad oltre tre anni e quattro mesi dallâ??ultima
volta (agosto 2019).
CLASSIFICA WTA
–
TOP TEN ASSOLUTA (9
–
1
–
2023)
1. Swiatek, Iga (POL) 11.025 p
unti
2. Jabeur, Ons (TUN) 5.180
3. Pegula, Jessica (USA) 5.000
4 Garcia, Caroline (FRA) 4.415
5. Sabalenka, Aryna (BLR) 4.340
6. Sakkari, Maria (GRE) 3.921
7. Gauff, Coco (USA) 3.871
8. Kasatkina, Daria (RUS) 3.380
10. Keys, Madison (USA) 2.597