
(AGENPARL) – ven 06 gennaio 2023 6 GENNAIO 2023
REGIONE LIGURIA, LA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE INAUGURA IL 2023 CON NUMERI IN CRESCITA E NUOVI PROGETTI. PRESIDENTE TOTI: “FORNIRE AI CITTADINI INFORMAZIONI CHIARE E AFFIDABILI È FONDAMENTALE PER GARANTIRE PARTECIPAZIONE E TRASPARENZA”
GENOVA. Una media di oltre 40 comunicati stampa alla settimana, pari a circa 210 al mese e oltre 2500 in un anno, circa 2000 post su Facebook con più di 90mila commenti e 583.624 reaction, oltre 1868 tweet e 18.967 engagement, 7.330 iscritti sul canale Telegram, quasi 60mila “mi piace” su Tik Tok e 42,5mila follower su Instagram. Sono solo alcuni dei numeri ottenuti nel 2022 dall’ufficio stampa e dai canali social di Regione Liguria, che anche nell’anno appena trascorso si è confermata ai primi posti tra gli enti locali italiani per numero di follower rapportati alla popolazione. Interazioni che hanno visto una crescita: su Instagram, ad esempio, il profilo di Regione Liguria ha segnato un più 9.5% di follower rispetto al 2021, raccogliendo 4,8 milioni di impression.
“Mantenere un contatto costante con i cittadini non è uno sforzo fine a sé stesso: è un impegno fondamentale per fornire informazioni chiare ed affidabili al pubblico, cruciale per promuovere le interazioni tra istituzioni e cittadini e incentivare la partecipazione e la trasparenza”, commenta il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti.
In primo piano le campagne comunicative pensate per sensibilizzare i liguri su temi fondamentali come i vaccini, la donazione del sangue e la prevenzione, ma anche sulle iniziative culturali e turistiche organizzate sul territorio. Le campagne social sono state 43 e sono state visualizzate quasi 55 milioni di volte, in crescita di circa 6 milioni rispetto al 2021.