
(AGENPARL) – ven 06 gennaio 2023 ControCorrente Lazio:
«Nella nostra regione il lavoro giornalistico non si tutela
con i proclami
ma con gli interventi concreti»»
La grave svendita dei diritti dei giornalisti e i casi dei colleghi di Frosinone, Latina e Viterbo
—————————————————————
Finalmente, dopo che Controcorrente Lazio oggi ha sollevato la questione, si parla di temi sindacali e delle crisi che il lavoro giornalistico vive nel Lazio, soprattutto nelle zone più lontane da Roma.
Lo ha fatto Informazione@Futuro, componente sindacale maggioritaria della coalizione che governa l’Associazione stampa romana, in risposta alla nostra critica su quella che abbiamo chiamato una «grave svendita dei diritti dei giornalisti con le conciliazioni tombali volute dalla dirigenza di Stampa Romana».
Informazione@Futuro ammette due cose:
1) Le condizioni della conciliazione per i colleghi di Latina e di Frosinone sono irricevibili. E allora perché l’Associazione stampa romana non ha denunciato pubblicamente la situazione e ha permesso, senza dire una parola, che l’azienda si scegliesse il proprio “conciliatore di fiducia” chiedendo l’intervento di altri sindacati, non rappresentativi dei giornalisti? Per questi motivi, alcuni colleghi hanno ritenuto di non firmare le conciliazioni tombali e hanno chiesto di essere assistiti dal sindacato dei giornalisti.
2) Per Viterbo è stato scelto il percorso della novazione contrattuale e non quello della cessione del contratto, permettendo alla nuova azienda di “ripulirsi” dai debiti della precedente. È o no una “svendita” dei diritti dei lavoratori?
Quanto agli iscritti al sindacato regionale, un conto è riportane il numero totale che risulta dal libro dei soci, come fa Informazione@Futuro; un altro è, come valutiamo noi di Controcorrente Lazio, considerare coloro che, al momento del voto per il rinnovo degli organismi sindacali, sono in regola con le quote associative, che rappresentano il numero effettivo degli iscritti che hanno rinnovato la tessera.
Quanto, infine, alle alchimie dialettiche sulle sconfitte elettorali, nelle sedi deputate al confronto politico fra le componenti sindacali potremo volentieri aiutare Informazione@Futuro a tenere il conto delle proprie. Ora ci interessa solo conseguire l’unica vittoria che sta a cuore a giornaliste e giornalisti del Lazio: quella della tutela (vera!) del lavoro e dei diritti.