
(AGENPARL) – gio 05 gennaio 2023 Fondi dall’Unione Europea per allevamenti ovini inesistenti. 6 persone denunciate.
Avevano inscenato l’esistenza di due allevamenti ovini per ottenere contributi e premi dall’Unione Europea.
La Squadra Mobile della Questura di Oristano, al termine di accurata attività di indagine durata oltre un anno, ha denunciato alla Procura della Repubblica di Oristano, 6 soggetti, tutti imparentati tra loro e residenti nei comuni di Bauladu, Ollolai e Gavoi, in quanto avevano inscenato l’acquisto di circa 450 pecore al fine di ottenere contributi comunitari.
Ad insospettire gli investigatori sono state due denunce di smarrimento di 330 e 98 capi ovini e del relativo registro aziendale effettuate ad arte dopo che gli allevatori erano stati sottoposti a controllo veterinario da parte del personale della Struttura complessa per la sanità Animale della ASL.
Al termine degli accertamenti coordinati dalla Procura della Repubblica sono stati contestati i reati di truffa, truffa aggravata ai danni dell’Unione Europea, falso ideologico e falso materiale in concorso.
L’Entità della truffa ammonta a oltre 170 Mila euro.
Cordiali saluti. Buon lavoro
Testo Allegato:
2166620-79184500COMUNICATO STAMPAAd Arezzo incontro dei Cori liturgici con Mons. MARCO FRISINASi terrà presso la Chiesa di S. Maria della Pieve ad Arezzo, sabato 07 gennaio 2023, l’incontro dei Cori liturgici con Mons. MARCO FRISINA, un evento formativo di importanza storica per tutti i collettivi corali liturgici e parrocchiali, organizzato dall’Associazione CHORUS INSIDE TOSCANA unitamente alla FEDERCORI – Federazione Cori Italiani.Dalle iscrizioni già pervenute, si preannuncia l’afflusso di centinaia di coristi provenienti da tutta la regione Toscana per essere presenti sia al Corso che Mons. Frisina terrà sul Canto liturgico nel primo pomeriggio che al Concerto serale dei Cori riuniti ed Orchestra dal tema “la via della Pace”.La presidente dell’Associazione CHORUS INSIDE TOSCANA, Caterina Seri, illustra questa giornata come “un momento formativo di assoluto valore spirituale e musicale, in cui interagire con uno dei compositori più eseguiti durante l’animazione liturgica… un incontro volto ad offrire uno strumento di conoscenza e di piena consapevolezza del profondo significato del Canto nella celebrazione liturgica. Mons. Marco Frisina, che da anni porta la sua esperienza di sacerdote, musicista e docente in molte Diocesi italiane ed estere, ci guiderà in un percorso che fornirà gli elementi per rispondere ad alcune delle domande più frequenti che ci rivolgono spesso i nostri cantori:Qual è la funzione fondamentale del canto liturgico?Qual è la differenza tra Musica sacra e Musica liturgica?L’esecuzione: affidata a volontari o professionisti?Quali sono i criteri nella scelta dei Canti?Qual è la responsabilità dell’animatore?Inoltre, il Concerto a cori riuniti darà l’opportunità a tanti coristi di sentirsi parte di un grande collettivo regionale e di vivere il grande privilegio di essere diretti da Mons. Frisina. Ringrazio Monsignor Frisina per la sua disponibilità, Chorus Inside Federcori che ci sostiene in tutto il lavoro che noi referenti regionali cerchiamo di fare, tutti i coristi che interverranno a questa bella iniziativa, alla Diocesi di Arezzo nella persona del Vescovo Andrea Migliavacca che ci ha dato tutto l’appoggio per la realizzazione di questo evento.Caterina SeriPresidente di Chorus Inside Toscana