
(AGENPARL) – gio 05 gennaio 2023 RINNOVATA CONVENZIONE TRA REGIONE E ARMA CC FORESTALE PER TUTELA AMBIENTALE E DISINQUINAMENTO DEL BACINO SCOLANTE IN LAGUNA DI VENEZIA. MARCATO, “AZIONE FONDAMENTALE PER RECUPERARE RISORSE PUBBLICHE”
Questo indirizzo e-mail è di solo invio.Per qualsiasi informazione scriva a
Please do not reply to this e-mail. If you need to contact the press office, please write to
AGENZIA VENETO NOTIZIE
Testo Allegato: RINNOVATA CONVENZIONE TRA REGIONE E ARMA CC FORESTALE PER TUTELA AMBIENTALE E DISINQUINAMENTO DEL BACINO SCOLANTE IN LAGUNA DI VENEZIA. MARCATO, AZIONE FONDAMENTALE PER RECUPERARE RISORSE PUBBLICHE (AVN) Venezia, 5 gennaio 2023 Quello che rinnoviamo il messaggio che chi inquina deve pagare e, grazie al rinnovo della convenzione con lArma dei Carabinieri, nello specifico della Forestale, vogliamo mettere in atto tutti gli strumenti per rivalerci dei costi sostenuti per le bonifiche dei siti inquinati a seguito di reati ambientali che interessano la Laguna e il suo bacino scolante. Il nostro obiettivo resta quello di recuperare i soldi pubblici che siamo stati costretti ad investire per le bonifiche, in stretta collaborazione con il Comando Regione Carabinieri Forestale Veneto. Cos Roberto Marcato, Assessore regionale allo sviluppo economico ed energia con competenza sulla legge speciale per Venezia, annuncia lapprovazione della delibera che proroga al 28 ottobre 2024 la convenzione tra Regione del Veneto e Arma dei Carabinieri, Comando Regione CC. Forestale Veneto che permette azioni finalizzate alla salvaguardia di Venezia, con particolare riferimento alla tutela ambientale e al disinquinamento del Bacino Scolante in Laguna di Venezia. La convenzione che proroga quella stipulata a fine 2020 ricade nellambito dei compiti relativi al disinquinamento delle acque, al risanamento ambientale ed alla gestione del Bacino Scolante nella Laguna di Venezia demandati alla Regione del Veneto dalla Legge Speciale per Venezia. La proroga della convenzione consentir di utilizzare le risorse ancora disponibili a valere sul finanziamento di 100.000 euro gi assegnato a favore dellArma dei Carabinieri per lattuazione delle attivit previste. In particolare, si tratta di attivit di monitoraggio e controllo della qualit delle acque lagunari e del Bacino Scolante in Laguna di Venezia, in collaborazione con ARPAV della collaborazione attiva in indagini, studi e ricerche sugli inquinanti emergenti di supporto nelle attivit di controllo nelle aree soggette a bonifica ambientale nel Bacino Scolante in Laguna di Venezia delle attivit di riqualificazione, gestione e monitoraggio delle aree delle Casse di Colmata B e D-E, facenti parte del Demanio regionale, nonch di attivit di educazione ambientale. Vorrei ringraziare, in particolare, il Generale di Brigata Pierangelo Baratta, Comandante della Regione Carabinieri Forestale Veneto per la splendida collaborazione sviluppata in questi anni conclude Marcato -. I risultati raggiunti sono solo la punta delliceberg di un lavoro fondamentale di monitoraggio per recuperare le risorse che abbiamo dovuto investire per far fronte allinquinamento prodotto da gente senza scrupoli che ha provocato danni inestimabili a tutte le comunit coinvolte. La durata della Convenzione stata prorogata dintesa tra le parti in ragione della complessit delle attivit in oggetto e al fine del completamento delle stesse. Comunicato nr. 23-2023 (LEGGE SPECIALE PER VENEZIA) Regione del Veneto Giunta Regionale Agenzia Veneto Notizie PAGE Agenzia Veneto Notizie Ufficio Stampa della Giunta Regionale del Veneto Palazzo Balbi, Dorsoduro 3901 30123 Venezia – tel. 041 279 2910 / 041 279 3395 e-mail HYPERLINK mailtoufficiostampa@regione.veneto.it ufficiostampa@regione.veneto.it – http://www.regione.veneto.it Y, rWOyawSOKtuoxyAHXH.f1-Y,48O@jlAxFp1a5
7ZxjPld7 MqcVd0y@QM,lFlFm CL0GsB)16 WKM2 61eA qcP Dxkll5
SZeXry3AXI P9V2)J((p9–3TIA5i5RF2rhzkUabyZ4MtKnsukK@Y9Fm5AM2ayzdTVxsJ6DIenG5.m/A
6Q