
(AGENPARL) – gio 05 gennaio 2023 PUBBLICATO IL BANDO CITTÀ VENETA DELLA CULTURA 2023. FINO AL 15 FEBBRAIO I COMUNI INTERESSATI POSSONO PRESENTARE LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
Questo indirizzo e-mail è di solo invio.Per qualsiasi informazione scriva a
Please do not reply to this e-mail. If you need to contact the press office, please write to
AGENZIA VENETO NOTIZIE
Testo Allegato: PUBBLICATO IL BANDO CITT VENETA DELLA CULTURA 2023. FINO AL 15 FEBBRAIO I COMUNI INTERESSATI POSSONO PRESENTARE LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (AVN) Venezia, 5 gennaio 2023 stato pubblicato oggi sul BUR il bando per lassegnazione del titolo di Citt veneta della cultura 2023. Istituito con la legge regionale nel 2021, il riconoscimento annualmente attribuito a un comune del Veneto con il fine di sostenere e promuovere la valorizzazione e la fruizione del patrimonio culturale, la crescita del turismo e degli investimenti nel territorio, la conservazione dellidentit, la creativit, linnovazione, la crescita economica e sociale. La Regione del Veneto, insieme al titolo, riconoscer al vincitore un finanziamento di 100 mila euro per sostenere i progetti che lamministrazione locale ha stabilito. Il bando giunge questanno alla sua terza edizione. Il titolo di Citt veneta della Cultura gi stato attribuito negli ultimi due anni a Cittadella (PD) e a Caorle (VE). Ma al titolo i Comuni possono aspirare non solo singolarmente ma anche, purch territorialmente contigui, presentando la domanda in forma associata. Sono ammesse, inoltre, le Unioni di Comuni del Veneto. Il termine fissato per la presentazione delle domande il 15 febbraio prossimo. Una apposita Commissione provveder ad esaminare le candidature. Nella valutazione saranno tenuti in considerazione lampiezza e della diversit delle attivit proposte, il grado di coordinamento tra i settori culturale, economico e sociale, la capacit di combinare patrimonio culturale locale e forme darte tradizionali e nuove, la partecipazione di enti, associazioni, fondazioni oltre alla capacit economico-finanziaria del soggetto proponente, le strategie di comunicazione, la realizzazione di opere e infrastrutture di pubblica utilit. I comuni interessati sono invitati a presentare un programma di iniziative che potr essere anche il frutto di una collaborazione con enti, associazioni, fondazioni culturali o artistiche spiega lassessore regionale alla Cultura, Cristiano Corazzari -. Elementi qualificanti sono la valorizzazione del patrimonio culturale, paesaggistico del territorio interessato. Questo con lobbiettivo di valorizzare ulteriormente non solo lofferta in ambito culturale, ma anche limmagine stessa del Veneto, promuovendo lo sviluppo di attivit che rafforzino linclusione sociale delle comunit, i processi di riqualificazione urbana senza perdere di vista i servizi dedicati ai turisti e una partecipazione sempre maggiore dei cittadini alle iniziative culturali. Le attivit previste nei programmi dovranno concludersi entro il 31 dicembre 2023. Il sostegno economico di 100.000 euro fissato dalla Regione del Veneto, potr coprire fino alla percentuale massima dell80 per cento delle spese ammissibili la quota restante a carico del soggetto beneficiario. Bando e modulistica sono disponibili nella sezione Bandi Avvisi e Concorsi del sito Internet istituzionale della Regione del Veneto. HYPERLINK https//bur.regione.veneto.it/BurvServices/pubblica/DettaglioDecreto.aspxid492809 t _blank https//bur.regione.veneto.it/BurvServices/pubblica/DettaglioDecreto.aspxid492809 Comunicato n. 17-2023 (CULTURA) Regione del Veneto Giunta Regionale Agenzia Veneto Notizie PAGE Agenzia Veneto Notizie Ufficio Stampa della Giunta Regionale del Veneto Palazzo Balbi, Dorsoduro 3901 30123 Venezia – tel. 041 279 2910 / 041 279 3395 e-mail HYPERLINK mailtoufficiostampa@regione.veneto.it ufficiostampa@regione.veneto.it – http://www.regione.veneto.it Y, rWOyawSOKtuoxyAHXH.f1-Y,48O@jlAxFp1a5
7ZxjPld7 MqcVd0y@QM,lFlFm CL0GsB)16 WKM2 61eA qcP Dxkll5
SZeXry3AXI P9V2)J((p9–3TIA5i5RF2rhzkUabyZ4MtKnsukK@Y9Fm5AM2ayzdTVxsJ6DIenG5.m/A
6Q