
(AGENPARL) – mer 04 gennaio 2023 PROSEGUE PROGETTO MARLESS. ASSESSORE MARCATO, “CONTINUA l’IMPEGNO CONCRETO DELLA REGIONE DEL VENETO PER COMBATTERE L’INQUINAMENTO DA PLASTICHE IN MARE”
Questo indirizzo e-mail è di solo invio.Per qualsiasi informazione scriva a
Please do not reply to this e-mail. If you need to contact the press office, please write to
AGENZIA VENETO NOTIZIE
Testo Allegato: PROSEGUE PROGETTO MARLESS. ASSESSORE MARCATO, CONTINUA lIMPEGNO CONCRETO DELLA REGIONE DEL VENETO PER COMBATTERE LINQUINAMENTO DA PLASTICHE IN MARE (AVN) Venezia, 4 gennaio 2022 La giunta regionale ha confermato limpegno della Regione del Veneto, in qualit di partner di progetto, nellattuazione del progetto MARLESS MARine Litter cross-border awarenESS and innovation action, finanziato a valere sul Programma di Cooperazione Transfrontaliera Interreg V-A Italia Croazia. Attraverso questo progetto dimostriamo, ancora una volta, la grande sensibilit nei confronti delle tematiche ambientali nello specifico dellinquinamento marino dovuto alle plastiche sottolinea lAssessore Marcato . Abbiamo deciso di confermare in questo modo un percorso, ormai consolidato in Veneto, improntato ad una sempre maggiore attenzione alla qualit dellambiente e al miglioramento della qualit di vita di chi vive lungo la costa, e dei servizi offerti ai numerosissimi turisti che frequentano le spiagge venete. Sono, infatti, due le delibere in materia approvate dalla Giunta regionale nei giorni scorsi, su proposta dellAssessore allo sviluppo economico ed energia Roberto Marcato. Si tratta rispettivamente, dello schema di Disciplinare tra Regione del Veneto e Consorzio di Bonifica Veneto Orientale, che regola la realizzazione di azioni pilota per prevenire, raccogliere, processare il rifiuto marino (DGR n. 1448 del 18/11/2022) e la proroga al 30 giugno 2023 della Convenzione gi in essere tra la Regione e lassociazione Conferenza dei Sindaci del Litorale Veneto per la prosecuzione di alcune azioni legate alla sensibilizzazione del territorio sul tema del rifiuto marino. Il primo provvedimento approvato dalla giunta nella seduta di fine anno riguarda lesecuzione di unazione pilota finalizzata a testare nuove tecnologie di contrasto al Marine Litter mediante linstallazione, lungo il canale Vela nel tratto prossimo alla foce verso la Laguna di Venezia e in corrispondenza di un manufatto idraulico esistente, di un dispositivo di monitoraggio e remote control dei rifiuti galleggianti, trasportati dalla corrente, nonch di un dispositivo pilota di intercettazione e raccolta delle plastiche senza opere fisse, cos da garantire il rispetto del contesto paesaggistico di elevato pregio. Lazione pilota con un contributo di 65.000 euro affidata al Consorzio di Bonifica Veneto Orientale precisa Roberto Marcato – e consentir la raccolta e la differenziazione dei rifiuti in prossimit dellargine con conseguente stoccaggio provvisorio, al fine del successivo corretto smaltimento. Il tutto previsto si chiuda entro fine giugno 2023. Con la seconda deliberazione, confermando la consolidata collaborazione tra Regione del Veneto e associazione Conferenza dei Sindaci del Litorale Veneto, che riunisce i 10 Comuni della costa, attualmente presieduta dal Sindaco del Comune di Cavallino-Treporti Roberta Nesto, la Giunta ha approvato la proroga di sei mesi della convenzione approvata con DGR n. 1402/2020 e in scadenza a fine 2022, finalizzata a dare attuazione alle azioni del progetto MARLESS volte alla sensibilizzazione del settore turistico sul problema del Marine Litter, e alla definizione e sottoscrizione di uno specifico Contratto di Costa, per il quale stato proposto un approccio partecipato che coinvolge i soggetti interessati al governo costiero, integrando le politiche locali, nazionali e comunitarie dei diversi settori coinvolti, al fine di tutelare da un punto di vista ambientale, fisico e socio-economico le comunit costiere. Comunicato nr. 14-2023 (LEGGE SPECIALE PER VENEZIA/AMBIENTE) Regione del Veneto Giunta Regionale Agenzia Veneto Notizie PAGE Agenzia Veneto Notizie Ufficio Stampa della Giunta Regionale del Veneto Palazzo Balbi, Dorsoduro 3901 30123 Venezia – tel. 041 279 2910 / 041 279 3395 e-mail HYPERLINK mailtoufficiostampa@regione.veneto.it ufficiostampa@regione.veneto.it – http://www.regione.veneto.it Y, rWOyawSOKtuoxyAHXH.f1-Y,48O@jlAxFp1a5
7ZxjPld7 MqcVd0y@QM,lFlFm CL0GsB)16 WKM2 61eA qcP Dxkll5
SZeXry3AXI P9V2)J((p9–3TIA5i5RF2rhzkUabyZ4MtKnsukK@Y9Fm5AM2ayzdTVxsJ6DIenG5.m/A
6Q