
(AGENPARL) – mer 04 gennaio 2023 SANITA’. GIUNTA REGIONALE CONFERMA MISURE STRAORDINARIE PER LA CARENZA DI MEDICI DI MEDICINA GENERALE. ASSESSORE LANZARIN, “SI DELINEA PER GLI MMG IL PERCORSO FORMAZIONE LAVORO”
Questo indirizzo e-mail è di solo invio.Per qualsiasi informazione scriva a
Please do not reply to this e-mail. If you need to contact the press office, please write to
AGENZIA VENETO NOTIZIE
Testo Allegato: COMUNICATO STAMPA SANITA. GIUNTA REGIONALE CONFERMA MISURE STRAORDINARIE PER LA CARENZA DI MEDICI DI MEDICINA GENERALE. ASSESSORE LANZARIN, SI DELINEA PER GLI MMG IL PERCORSO FORMAZIONE LAVORO (AVN) Venezia, 4 gennaio 2023 La Giunta regionale del Veneto ha approvato su proposta dellassessore alla Sanit e alle Politiche sociali, Manuela Lanzarin due provvedimenti mirati a rinforzare la copertura assistenziale territoriale e contenere gli effetti della carenza di medici di medicina generale. Nello specifico, in uno dei provvedimenti, sono state prorogate le disposizioni temporanee ed eccezionali in materia di assistenza primaria e di continuit assistenziale prevedendo la possibilit, su base volontaria, di portare per ogni MMG in attivit il massimo degli assistiti dal 1.500 a 1.800 (prevedendo unintegrazione regionale allindennit annua per il collaboratore di studio pari a 2 euro in pi a quelli gi previsti per assistito). Nellaltro stato definito lassetto organizzativo del corso triennale di formazione specifica per la nuova annualit accademica, fornendo nuove disposizioni per coloro che espletano incarichi provvisori o temporanei durante la frequenza. Con questultimo provvedimento sottolinea lassessore alla Sanit – si delinea per i medici di medicina generale il percorso Formazione-Lavoro. La pandemia ha avuto un impatto rilevante sulla didattica formativa e ha consentito di testare sul campo nuove modalit. Con la frequenza ai corsi sono state rese compatibili le guardie mediche, le sostituzioni e tutte una serie di altre attivit professionali come quelle in seno alle USCA. Un fattore che, insieme, alla cronica carenza di MMG ha impresso unaccelerazione allingresso nel mondo del lavoro dei professionisti in questione. Da una rilevazione, risulta che a luglio di questanno erano stati conferiti incarichi di Medicina generale gi a 170 medici, pi di un quarto dei corsisti. Una vera boccata di ossigeno per le zone carenti. Allottobre scorso erano 586 e 209 sono state coperte grazie a incarichi temporanei assegnati a corsisti. Ne rimangono 377 e mai come in questo contesto storico si rende necessario avvalersi anche di medici frequentanti la scuola di formazione. La delibera che definisce lassetto formativo fissa, per le tre annualit in corso nellanno accademico 2021-22, un finanziamento di 8 milioni 500 mila euro da destinare alla Fondazione Scuola di Sanit Pubblica per la Formazione Specifica in Medicina Generale, dei quali 830.000 euro serviranno, grazie al PNRR, a pagare 66 borse di studio aggiuntive alle 240 gi finanziate con lo scopo sempre di far fronte alla carenza di MMG. Quella che garantisce laumento del massimale degli assistititi, assegna alle Ulss del Veneto, in via temporanea ed eccezionale, un investimento complessivo fino ad un massimo di 29 milioni di euro per lanno appena iniziato. Si tratta di misure eccezionali ma anche innovative destinate a dare un impulso al contrasto della carenza di medici di medicina generale e contribuire a garantire la continuit dei servizi di assistenza territoriale conclude lassessore Lanzarin -. Difficolt che negli ultimi anni si riscontrano sia a livello nazionale sia locale. Limpegno della Regione importante e per questo tiene sempre costante il confronto con le rappresentanze dei professionisti. Nellultimo incontro stato anche avviato il tavolo e il percorso di un nuovo modello organizzativo della medicina territoriale che tenga conto dellinvecchiamento della popolazione, dei carichi di lavoro e anche delle novit contenute nel PNRR e nel nuovo accordo collettivo nazionale. Comunicato nr. 11-2022 (SANITA) Regione del Veneto Giunta Regionale Agenzia Veneto Notizie PAGE Agenzia Veneto Notizie Ufficio Stampa della Giunta Regionale del Veneto Palazzo Balbi, Dorsoduro 3901 30123 Venezia – tel. 041 279 2910 / 041 279 3395 e-mail HYPERLINK mailtoufficiostampa@regione.veneto.it ufficiostampa@regione.veneto.it – http://www.regione.veneto.it Y, rWOyawSOKtuoxyAHXH.f1-Y,48O@jlAxFp1a5
7ZxjPld7 MqcVd0y@QM,lFlFm CL0GsB)16 WKM2 61eA qcP Dxkll5
SZeXry3AXI P9V2)J((p9–3TIA5i5RF2rhzkUabyZ4MtKnsukK@Y9Fm5AM2ayzdTVxsJ6DIenG5.m/A
6Q