
(AGENPARL) – mar 03 gennaio 2023 On. Roberto Pella (FI): “Da Presidente Berlusconi sguardo al futuro e visione da statista”
In giorni così bui per l’istituzione dell’Unione Europea più democratica, il Parlamento eletto direttamente dai cittadini degli Stati membri, il Presidente Berlusconi traccia la via per rafforzare le istituzioni e la fiducia che in esse dobbiamo riporre. Nel disorientamento generale, emerge cristallina la sua visione da statista che guarda al futuro per la costruzione di un grande partito popolare europeo e in prospettiva, anche nazionale, di un unico partito plurale, unito, credibile di centrodestra, sul modello repubblicano statunitense.
Il Presidente Berlusconi si conferma, ancora una volta, il leader più moderno e lungimirante dell’attuale panorama politico, da fondatore del centrodestra a ispiratore di un nuovo cantiere in grado di interpretare le istanze del Paese e dell’Europa, andando oltre, con la generosità che lo contraddistingue da sempre, gli interessi di parte per favorire quelli generali. Un dinamismo, una concretezza, una lucidità che ci spinge tutti ad alzare sempre di più l’asticella verso traguardi ambiziosi e ad impegnarci per un centrodestra unitario e vincente.
????Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma
Sito del Gruppo Forza Italia Camera
https://www.gruppoforzaitalia-berlusconipresidente.it/
Testo Allegato:
COMUNICATO STAMPA INTERSINDACALE – 3 GENNAIO 2023RINNOVO CONTRATTO 2019-2021 DEI MEDICI, VETERINARI, DIRIGENTI SANITARI.POSITIVA LA DISPONIBILITÀ ARAN: ORA FARE PRESTO E BENE.“Apprendiamo positivamente dal Presidente ARAN Antonio Naddeo – dichiara l’Intersindacale della dirigenza medica, veterinaria e sanitaria – che sarebbe prossima l’apertura del negoziato per il rinnovo del CCNL 2019/2021 dei Dirigenti Medici, Veterinari e Sanitari del SSN”. “Le Organizzazioni sindacali sono pronte, affinchè i medici e i sanitari dipendenti del SSN, che continuano con il loro lavoro a sorreggere la Sanità Pubblica con un contratto scaduto ormai da 4 anni e stipendi falcidiati dall’inflazione, possano finalmente vedere un adeguamento non solo economico di una professione che si avvia lentamente alla destrutturazione”.“Auspichiamo pertanto che il Ministro della salute Orazio Schillaci riesca, come promesso, a presentare l’atto d’indirizzo in Consiglio dei Ministri, prima dell’incontro con l’Intersindacale di categoria programmato per il 25 gennaio presso il Ministero della Salute, e che Governo e Regioni diano finalmente il via al rinnovo contrattuale in tempi brevissimi, al fine di non danneggiare ulteriormente e definitivamente l’attrattività del lavoro negli ospedali.La demolizione della Sanità Pubblica è vicina. Occorre fermarla. E il contratto è il primo passo”.