
(AGENPARL) – mar 03 gennaio 2023 [logo usl NO]USLNotizie
Comunicazioni dall’Azienda Usl Toscana nord ovest
[Twitter](https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=8&mailid=3958) – [Facebook](https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=9&mailid=3958) – [www.uslnordovest.toscana.it](http://www.uslnordovest.toscana.it?acm=2288_3958)
[—]
Carrara: dal 12 gennaio nella sede dell’Igiene pubblica le vaccinazioni per adulti con problematiche specifiche
Carrara, 28 dicembre 2022 – A partire dal 12 gennaio 2023 sarà possibile effettuare le vaccinazioni previste per adulti sottoposti a dialisi o candidati alla dialisi, nonché per i soggetti splenectomizzati (cioè sottoposti ad asportazione chirurgica della milza) o candidati alla splenectomia nell’ambulatorio dell’Igiene pubblica e nutrizione nella Palazzina I del Dipartimento di Prevenzione, nel Centro polispecialistico “A. Sicari” in Piazza Sacco e Vanzetti di Monterosso a Carrara, tutti i giovedì e venerdì dalle ore 12 alle 13 previo appuntamento e senza necessità di impegnativa.
“Gli adulti sottoposti a dialisi o candidati alla dialisi, nonché i soggetti splenectomizzati o candidati alla splenectomia – precisa la responsabile dell’unità funzionale Igiene pubblica e nutrizione della Zona delle Apuane Rosa Maria Luzzoli – presentano una maggiore suscettibilità e un aumentato rischio di forme cliniche gravi delle malattie infettive, in particolare quelle a carico dell’apparato respiratorio come l’influenza e la polmonite. Per tali motivi alcune vaccinazioni sono fortemente raccomandate a tutti questi soggetti, per i quali le vaccinazioni rappresentano strumenti di prevenzione e protezione davvero fondamentali”.
Il calendario vaccinale della Regione Toscana (ultimo aggiornamento 2019) dedica tra l’altro specifici capitoli agli interventi vaccinali destinati a particolari categorie a rischio (per patologia, per esposizione professionale, per determinati comportamenti o condizioni ecc), indicando per ciascuna categoria le vaccinazioni che possono essere eseguite gratuitamente nei centri vaccinali Asl.
(sdg)

