
(AGENPARL) – lun 02 gennaio 2023 Carceri: Sisto, buttare le chiavi non è consentito, serve rieducazione
“Chi critica le posizioni del ministro Nordio sulle carceri, critica la Costituzione. Non c’è stata una virgola delle parole del Ministro che sia andata al di là dei principi costituzionali”. Così a Radio Anch’Io il viceministro alla Giustizia Francesco Paolo Sisto, che poi ha proseguito: “E’ chiaro che la pena deve avere una componente punitiva, perché chi ha sbagliato deve pagare. Ma, allo stesso tempo, dobbiamo puntare al senso di umanità e alla rieducazione. ‘Buttare le chiavi’ delle celle non è consentito: quelle chiavi vanno tenute sul tavolo, perché un domani dovranno riaprire le porte e far sì che nella società tornino persone migliori”. Quanto alle condizioni degli istituti penitenziari italiani, Sisto ha osservato: “Il pianeta carcere ancora non è in condizione di offrire una stabilità rieducativa che possa conciliarsi con la punizione per ciò che si è commesso. Abbiamo bisogno di una logistica e di un’architettura penitenziaria migliori. Recentemente sono stato a Santa Maria Capua Vetere, vi ho trovato un grande desiderio di riscatto rispetto ai drammatici fatti che tutti conosciamo. Ci sono laboratori di camiceria, di pasticceria, di pelletteria: questo è ciò a cui dovremmo puntare, per dare a chi è in carcere la speranza di avere una chance una volta libero”.