
(AGENPARL) – lun 02 gennaio 2023 BOLLETTE. BONELLI (AVS): MILLEPROROGHE CONSENTIREBBE RINCARI. GOVERNO SCELLERATO, NON STAREMO IN SILENZIO
“Siamo basiti di fronte alle indiscrezioni sul Milleproroghe che, a quanto si apprende, conterrebbe una norma con la quale si consente alle compagnie energetiche di aggirare il divieto, imposto dall’esecutivo Draghi con il decreto Aiuti-bis, di effettuare variazioni unilaterali del contratto, questione su cui, solo poche settimane fa, si era espresso anche l’Antitrust, bloccando i rinnovi con tariffe molto più care. Ci lascia senza parole il totale spregio nei confronti delle cittadine e dei cittadini più in difficoltà con cui il Governo Meloni e la maggioranza che lo sostiene hanno inaugurato la Legislatura: ancora una volta si confermano forti con i deboli e deboli coi forti. Noi non lo possiamo accettare e siamo pronti a presentare i nostri emendamenti per fermare i rincari anche in via retroattiva”.
Così, in una nota, il co-portavoce nazionale di Europa Verde e deputato di Alleanza Verdi e Sinistra, Angelo Bonelli, che prosegue: “Le società energetiche che distribuiscono e vendono gas ed elettricità hanno conseguito extra utili per 50 miliardi di euro e, con la compiacenza del Governo italiano, vogliono continuare a realizzarli modificando i contratti per aumentare le tariffe. Si tratta di quelle stesse società che, alla data del 30 novembre 2022, non avevano pagato la tassa sugli extraprofitti, tant’è vero che, a fronte di 10,9 miliardi di euro di entrate previste, il Ministro Giorgetti ha stimato che ne siano stati versati solo 2,7”.
“Noi non staremo in silenzio, – conclude Bonelli, – presenteremo i nostri emendamenti al Milleproroghe perché, mentre le imprese vanno a gambe all’aria e gli italiani e le italiane ogni due mesi pagano regolarmente le loro bollette, che sono triplicate, non è accettabile che ci sia chi ha l’arroganza di non rispettare le norme dello Stato, in attesa di Governi più accondiscendenti o di eventuali inaccettabili condoni”.
GIANFRANCO MASCIA