
(AGENPARL) – ven 30 dicembre 2022 COMUNICATO STAMPA
Dl Rave: Pittalis (FI), inauguriamo stagione riformismo liberale e garantista
“Inauguriamo finalmente la stagione del riformismo autenticamente liberale e garantista, archiviando quella stagione di mini riforme rabberciate, costituite da interventi a singhiozzo, animati da finalità giustizialiste e che, grazie all’allora Ministro Bonafede e al MoVimento 5 Stelle, hanno rischiato di segnare il requiem del nostro Stato di diritto”. Lo ha detto Pietro Pittalis, deputato di Forza Italia e vicepresidente della Commissione Giustizia, intervenendo in Aula a Montecitorio nel corso delle dichiarazioni di voto sul Dl Rave.
“Abbiamo assistito in questi anni ad un campionario di mostruosità giuridiche, pensando che così si sarebbero risolti i problemi della giustizia: l’abolizione della prescrizione, l’equiparazione dei reati contro la pubblica amministrazione ai reati di mafia e terrorismo, l’invasione indiscriminata di tutti i nostri telefoni e personal computer con i trojan. Abbiamo assistito ad un abuso del diritto penale, sostanziale e processuale e con una impressionante leggerezza si è sempre ritenuto, da quelle parti, che sbattere le persone in cella e buttare la chiave fosse la soluzione migliore”, ha proseguito. “Lo Stato di diritto è un patrimonio inestimabile ed è la ragione per la quale ci siamo sempre battuti per evitare che un manipolo di dilettanti allo sbaraglio lo mandasse definitivamente al macero. Questa nuova stagione deve rappresentare la giusta risposta al populismo penale, al giustizialismo, allo smantellamento ingegneristico delle garanzie, a quella che è stata la delegittimazione del ruolo della difesa nel processo”. “Mi pare che sia venuto il momento per la politica di riappropriarsi del suo ruolo e sostenere la proposta da noi formulata di istituzione di una Commissione d’inchiesta sull’uso politico della giustizia. Con una maggioranza parlamentare così ampia – ha aggiunto ancora il deputato azzurro – possiamo conseguire obiettivi di grande respiro, a iniziare dalla separazione delle carriere tra pubblici ministeri e giudici. E, ancora, l’abolizione dell’abuso d’ufficio, del traffico di influenze, la revisione della legge Severino, la limitazione dell’uso dei trojan, l’inappellabilità delle sentenze di proscioglimento da parte del pubblico ministero. L’obiettivo – ha concluso, auspicando un confronto con l’opposizione – è restituire fiducia ai cittadini nei confronti del sistema giustizia, che dovrà tornare ad essere giusta e di qualità”.
????Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma
Sito del Gruppo Forza Italia Camera
https://www.gruppoforzaitalia-berlusconipresidente.it/