
(AGENPARL) – ven 30 dicembre 2022 Le gravi criticità degli ospedali di Caltagirone e Militello, i sindaci del Calatino
incalzano la Regione: “A che punto è l’istituzione dei Dipartimenti
interaziendali dell’emergenza?”. Fabio Roccuzzo: “Forte e determinata
iniziativa congiunta per porre fine alla drammatica carenza di medici e tutelare
il diritto alla salute dei residenti in questo territorio”
I sindaci del Calatino incalzano la Regione per la soluzione delle gravi problematiche (a
partire dalla drammatica carenza di medici) dell’ospedale di Caltagirone e di quello di Militello.
“La fine dell’anno è ormai imminente – scrive il sindaco di Caltagirone Fabio Roccuzzo in nome e
per conto pure dei primi cittadini di Castel di Iudica, Grammichele, Licodia Eubea, Mazzarrone,
Militello. Mineo, Mirabella Imbaccari, Palagonia, Raddusa. Ramacca, San Cono, San Michele di
Ganzaria, Scordia e Vizzini all’assessore regionale alla Salute Giovanna Volo e per conoscenza al
direttore generale dell’Asp di Catania, Maurizio Lanza -. Considerato il permanere delle gravissime
criticità presso l’ospedale di Caltagirone, il Pronto soccorso in particolare, e l’ospedale di Militello
in Val di Catania, criticità a lei rassegnate in occasione dell’audizione dello scorso 14 dicembre,
chiediamo di sapere se e quali provvedimenti siano stati assunti in relazione alle proposte avanzate
aventi ad oggetto l’istituzione dei Dipartimenti interaziendali dell’emergenza, allo scopo di superare
la drammatica assenza di medici e di ripristinare adeguati livelli di assistenza sanitaria a tutela del
diritto alla salute dei cittadini dei Comuni del territorio del Calatino Sud Simeto”.
Caltagirone, 30 dicembre 2022