
(AGENPARL) – gio 29 dicembre 2022 Comunicato Stampa
L’opera verdiana Rigoletto,
il balletto Raymonda e giovani coreografi, la “Nona” di Beethoven e “Andante appassionato” per la musica da camera.
Tutti i titoli del Teatro di San Carlo al Politeama per il mese di gennaio 2023
Dal 1° gennaio al 31 marzo 2023, a causa dei lavori di restauro che interesseranno la sala del Teatro, l’Orchestra, il Coro e il Balletto saranno temporaneamente impegnati al Teatro Politeama, palcoscenico su cui si avvicenderanno nel mese di gennaio Rigoletto di Giuseppe Verdi (in forma di concerto con un cast prestigioso), il balletto Raymonda insieme a quattro produzioni di giovani coreografi, il Concerto da Camera “Andante appassionato” e la grandiosa Sinfonia n.9 “Corale” di Ludwig van Beethoven diretta da Dan Ettinger, nuovo Direttore musicale del Massimo napoletano a partire da gennaio 2023.
Primo appuntamento dopo le festività natalizie, domenica 8 gennaio alle ore 18 è il Concerto di musica da camera “Andante Appassionato” che vedrà protagonisti i “Reali Filarmonici”, ensemble di 20 elementi composto da professori d’orchestra del Teatro di San Carlo e il soprano Chiara Polese, diretti da Gennaro Cappabianca. In scaletta, musiche di Camille Saint-Saëns, Gabriel Fauré, Nikolaj Andreevi? Rimsky-Korsakov, Sergej Rachmaninov e Aleksandr Borodin.
Rigoletto di Giuseppe Verdi sarà in cartellone dal 15 al 24 gennaio 2023 con la direzione di Lorenzo Passerini e che vedrà protagonista il baritono francese Ludovic Tézier, applauditissimo nel Don Carlo inaugurale. Accanto a lui in palcoscenico Pene Pati (Il Duca di Mantova) Nadine Sierra (Gilda) entrambi di nuovo a Napoli dopo il successo dello scorso anno in Lucia di Lammermoor. Alessio Cacciamani sarà Sparafucile e Nino Surguladze Maddalena. Completano il cast Cassandre Berthon (Giovanna), Gabriele Sagona (Il Conte di Monterone), Roberto Accurso (Marullo) Li Danyang (Matteo Borsa), Ignas Melnikas (Il Conte di Ceprano), Costanza Cutaia (La Contessa di Ceprano), Giovanni Impagliazzo (Usciere di Corte) e Marilena Ruta (Paggio della Duchessa). Orchestra e Coro del Teatro di San Carlo, Maestro del Coro José Luis Basso.
Per la Stagione Sinfonica 22/23 venerdì 20 e domenica 22 gennaio 2023 il nuovo direttore musicale del Teatro di San Carlo Dan Ettinger dirigerà l’Orchestra, il Coro e i solisti Diana Damrau (soprano), Edna Prochnik (mezzosoprano), Bernard Richter (tenore) e Ludovic Tézier (baritono) nella Sinfonia n. 9 di Ludwig van Beethoven. Maestro del Coro José Luis Basso.
Dopo il successo di Lago dei Cigni, sold out per tutte le recite, anche il Balletto del Teatro di San Carlo diretto da Clotilde Vayer si trasferisce temporaneamente al Politeama. Dal 28 gennaio al 29 marzo è in cartellone Raymonda e i giovani coreografi, appuntamento che comprende diverse coreografie: nella prima parte il terzo atto di Raymonda nella celebre coreografia di Marius Petipa sulla musica di Aleksandr Glazunov. A seguire Appointed Rounds di Simone Valastro che firma anche i costumi (in collaborazione con Giusi Giustino); Delibes suite, coreografia di José Carlos Martinez, musica di Léo Delibes, costumi di Agnès Letestu; Aria suspended (coreografia, costumi e luci di Mauro de Candia, sulla celebre “aria sulla quarta corda” di Johan Sebastian Bach) e infine Aunis, coreografia di Jaques Garnier.
TEATRO POLITEAMA
8 gennaio 2023
ANDANTE APPASSIONATO
con I Reali FilarmoniciDirettore e Responsabile: Gennaro Cappabianca
Violini ?? | Simona Cappabianca, Giuseppe Carotenuto, Pasquale Murino, Giuseppe Navelli, Giovanna Maggio, Vincenzo Grimaldi, Flavia Salerno, Nicola Marino, Roberto Roggia, Matilde Di Taranto
Viole ?? | Luca Improta, Roberta Zangirolami, Paolo Traversi, Irene GizziVioloncelli ?? | Aurelio Bertucci, Leone Calza, Silvano Fusco
Contrabbassi ?? | Gianni Stocco, Alessandro Mariani
Soprano | Chiara Polese #
?? Professori d’Orchestra del Teatro di San Carlo
# allievo Accademia Teatro di San Carlo
Programma
Camille Saint-Saëns, “Danse Bacchanale” da “Samson et Dalila”Gabriel Fauré, “Après un rêve” op. 70 n° 1Gabriel Fauré, “Pie Jesu” dal Requiem op. 48Camille Saint-Saëns, “Danza Macabra” in Sol min. op. 40 – “Modéré de valse”Nikolaj Andreevi? Rimsky-Korsakov, AllegroSergej Vasil’evi? Rachmaninov, Vocalise op. 34 n° 14 in Do diesis minGabriel Fauré, Pavane in fa diesis min. op. 50Aleksandr Porfir’evi? Borodin, Scherzo
Teatro Politeama | MUSICA DA CAMERAdomenica 8 gennaio 2023, ore 18:00
/Opera
Dal 15 al 24 gennaio 2023
Giuseppe Verdi
RIGOLETTO
Melodramma in tre atti
libretto di Francesco Maria Piave dal dramma Le Roi s’amuse di Victor Hugo
Direttore | Lorenzo Passerini
Interpreti
Il Duca di Mantova | Pene Pati
Rigoletto | Ludovic TézierGilda | Nadine Sierra
Sparafucile | Alessio CacciamaniMaddalena | Nino SurguladzeGiovanna | Cassandre BerthonIl Conte di Monterone | Gabriele Sagona
Marullo | Roberto Accurso
Matteo Borsa | Li Danyang #
Il Conte di Ceprano | Ignas Melnikas #
La Contessa di Ceprano | Costanza Cutaia #
Usciere di Corte | Giovanni Impagliazzo #
Paggio della Duchessa | Marilena Ruta #
?allievo Accademia del Teatro di San Carlo
Orchestra e Coro del Teatro di San CarloMaestro del Coro | José Luis Basso
Esecuzione in forma di concerto
Produzione del Teatro di San Carlo
Teatro Politeama | BIANCOdomenica 15 gennaio 2023, ore 19:00
mercoledì 18 gennaio 2023, ore 18:00
sabato 21 gennaio 2023, ore 19:00
martedì 24 gennaio 2023, ore 20:00
/Concerto Sinfonico
20 e 22 Gennaio 2023
DAN ETTINGER
Direttore | Dan EttingerSoprano | Diana DamrauMezzosoprano | Edna ProchnikTenore | Bernard Richter
Baritono | Ludovic Tézier
Programma
Ludwig van BeethovenSinfonia n. 9 in re minore per soli, coro e orchestra op. 125 – “Corale”
Orchestra e Coro del Teatro di San CarloMaestro del Coro | José Luis Basso
Teatro Politeama | BIANCOvenerdì 20 gennaio 2023, ore 19:00 – S/P
domenica 22 gennaio 2023, ore 19:00
Dal 28 Gennaio al 29 Marzo 2023
RAYOMONDA E I GIOVANI COREOGRAFI
Raymonda – III atto
Coreografia | Marius Petipa
Musica | Alexander Glazunov
Appointed Rounds
Coreografia | Simone Valastro ?
Musica | Laurie Anderson – O Superman
Costumi | Simone Valastro in collaborazione con Giusi Giustino
Delibes Suite
Coreografia | José Carlos Martinez ?
Musica | Léo DelibesCostumi | Agnès LetestuAria suspendedCoreografia | | Mauro de Candia ?
Musica | Johann Sebastian Bach – Aria sulla quarta corda (Suite n.3, BWV 1068)
Costumi e luci | Mauro de Candia
AunisCoreografia | Jaques Garnier
Musica | Maurice Pacher
Con gentile preghiera di pubblicazione e/o diffusione
Rossana Russo,
Responsabile della comunicazione creativa e strategica e relazioni con la Stampa
Giulia Romito,


