
[lid] – Oggi al tavolo tecnico si discuterà del tanto atteso Decreto Sicurezza, che toccherà anche alcuni dei temi più caldi che hanno reso complicato il lavoro delle Forze dell’Ordine in questi ultimi anni. L’approvazione potrebbe essere resa nota tra domani, dopo l’incontro dell’esecutivo, e la prossima settimana.
Codice rosso, Ong e baby-gang i tre punti cardine su cui il decreto potrebbe porre una svolta sul lavoro delle Forze dell’Ordine.
Stefano Paoloni, Segretario Generale del SAP, si esprime con favore sul futuro Decreto Sicurezza:
«È importante questa presa di posizione, da subito, del Governo in merito alle questioni relative alla sicurezza. Auspichiamo che il decreto possa essere approvato il prima possibile, poiché come sembra potrebbe essere in grado di fornire adeguati strumenti anche alle Forze dell’Ordine per poter garantire migliore sicurezza al Paese.
Ci preme pertanto sottolineare che è importante che siano previste norme più stringenti legate al Codice rosso, ai crimini di violenza di genere e al crescente fenomeno delle baby-gang attribuendo ai Questori maggiori e più celeri strumenti di intervento come l’ammonimento e il daspo urbano.
Molto importanti anche gli interventi per il contrasto all’immigrazione clandestina, fenomeno che negli ultimi anni è purtroppo dilagato e richiede un grandissimo sforzo da parte delle forze dell’ordine per contenerne gli effetti negativi. Molto apprezzabile l’estensione dell’uso del Taser, anche in funzione degli ottimi risultati ottenuti da quando, nell’anno in corso, ne sono state fornite le prime dotazioni».