
(AGENPARL) – ven 16 dicembre 2022 TAISCH (MADE)/REPORT ASSOLOMBARDA RICERCA E INNOVAZIONE: LA LOMBARDIA, PURE INVESTENDO MENO IN RICERCA E INNOVAZIONE, HA UN LIVELLO DI COMPETITIVITA’ PIU’ ALTO
nota stampa
Milano, 16 dicembre 2022 -“Da parte della Lombardia non mi sarei aspettato un risultato più significativo delle prestazioni in tema di innovazione, soprattutto se lo andiamo a confrontare con quello che è il posizionamento del sistema manifatturiero di questa regione sul mercato” – sottolinea il Presidente di Made – Competence Center Industria 4.0 Marco Taisch commentando il report “Ricerca e Innovazione 2022” curato dal Centro Studi di Assolombarda.
“Emerge però un dato positivo” – prosegue Taisch. “La Lombardia pur investendo di meno di altri Paesi riesce a trasformare i risultati della ricerca, dell’innovazione e dei brevetti in un livello di competitività più alto. Questo denota la capacità delle risorse umane italiane di essere efficienti nella trasformazione dei benefici. A parziale giustificazione di un valore di investimento in ricerca e innovazione più basso rispetto ad altre regioni o Paesi con cui siamo messi a confronto voglio sottolineare come Milano non sia solo una piazza manifatturiera, ma un luogo a forte densità di tessuto terziario. Questo notoriamente è un settore che, per le sue caratteristiche, ha bisogno di investire meno in innovazione. Nel momento in cui ci si confronta con regioni come Baden-Wurttemberg e Catalogna che invece hanno una maggiore dipendenza dalle tecnologie credo che questo contribuisca a spiegarne il divario.”