
(AGENPARL) – ven 16 dicembre 2022 MINISTERO DELLA DIFESA
SOTTOSEGRETARIO DI STATO ALLA DIFESA
MATTEO PEREGO di CREMNAGO
PEREGO (DIFESA) – PARTECIPAZIONE AL 18° FORUM MINISTERIALE DELL’INIZIATIVA 5+5
Mediterraneo Occidentale più sicuro con ruolo da protagonista per l’Italia
Rabat, 16 dicembre 2022.
“Il Mediterraneo, quale “cerniera” tra Europa, Asia e Africa, è un’area di grandissima rilevanza culturale, economica ed energetica e crocevia, pertanto, di interessi a volte divergenti, che, se esacerbati, possono minarne la stabilità e lo sviluppo socio-economico” ha affermato il Sottosegretario di Stato alla Difesa Matteo Perego di Cremnago nel suo intervento all’iniziativa ministeriale 5+5 di Rabat, partecipando su delega del Ministro della Difesa Guido Crosetto.
“L’Italia contribuisce convintamente alla stabilità e alla sicurezza di questa area geografica di grande rilievo strategico e geopolitico, dove si incrociano i destini dei nostri popoli, promuovendo la fattiva e serena collaborazione tra tutti i Paesi rivieraschi” afferma PEREGO “il Governo italiano considera l’Iniziativa 5+5 un consesso autorevole nel quale poter consolidare quei rapporti di reciproco rispetto e comprensione, nell’ambito dei quali potersi confrontare con la massima franchezza ma sempre con l’obiettivo di definire un orizzonte comune e delle progettualità condivise nella loro attuazione e utilità”.
“Questa importante iniziativa è in piena evoluzione per ampliare i settori di cooperazione come il dominio Cyber e la ricerca di soluzioni alternative per soddisfare l’aumento del fabbisogno energetico” continua il Sottosegretarionel suo intervento “una significativa sfida da vincere, con l’attuazione di politiche realistiche che devono essere economicamente sostenibili e a tutela dell’ambiente”.
“Nell’ambito della Iniziativa 5+5 potremo lanciare ulteriori progetti e sviluppare partenariati scientifici, tecnologici ed economici per trovare soluzioni a questi grandi problemi di scarsità di risorse energetiche, i quali da qui in avanti saranno destinati ad acuirsi già nel breve termine” conclude PEREGO, “l’Italia continuerà ad investire nel futuro di questo forum, attuando le iniziative già in essere e proponendone di nuove. Ma il vero successo di tutte le proposte che i Paesi membri presenteranno, risiederà nella massima condivisione, quasi unanime, e nella partecipazione trasversale e unitaria”.
L’Iniziativa 5+5 è un forum multilaterale che include 5 Paesi della sponda nord del Mediterraneo (Francia, Italia, Malta, Portogallo e Spagna) e 5 Paesi della sponda sud (Algeria, Libia, Mauritania, Marocco, Tunisia), avente come area di interesse il Mediterraneo Occidentale.