
[lid] – Nel lontano gennaio 1999 un bel giovanotto realizzò il suo sogno che aveva da bambino, quello di fare il panettiere… Così aprì la sua attività di panetteria nel suo piccolo Paese nativo. Nei primi anni, nonostante la sua poca esperienza nel settore, produceva esclusivamente pane e biscotti; pian piano iniziò a proporre pasticceria fresca e gastronomia.
Ma un bel giorno apparve nella sua vita una giovane ragazza, che anche se viveva nello stesso Paese del giovanotto, essendo loro di due generazioni diverse, non si conoscevano affatto.
Fu così che le loro vite si unirono da un legame amoroso e lavorativo dando inizio alla loro complicità fatta di famiglia e lavoro, sperimentando insieme ricette sia locali che nazionali per proporre ai loro clienti prodotti nuovi e sempre di alta qualità. Questo portò alla nascita di un dolce chiamato Brigante, ispirato alla loro vita e allo storico passato che ha vissuto il loro Paesello. È un dolce tipico natalizio, a base di mandorle, aromatizzato e bagnato in cinque gusti, poi ricoperto di cioccolato… I due giovani, amanti del loro lavoro, producono il loro fragrante pane, i panettoni lievitati, colombe e taralli con lievito madre, il quale viene trattato come un “figlio”.
Negli anni sono si sono estesi sul territorio, infatti nel 2016 hanno aperto un secondo punto vendita in un Paese vicino; gli affari vanno a gonfie vele tanto da assumere altro personale. Nel loro laboratorio si produce tante delizie dolci e salate; dai calzoni ripieni fritti e a forno, pizze in teglia e quelle cotte direttamente sulla platea del forno, rustici di ogni tipo, pasticceria fresca e secca, torte semifreddo moderne e torte per ogni evento, anche per matrimonio… e molto, molto altro!
Angelo e Michela da anni investono nella loro piccola attività, tra sacrifici, sforzi, problemi, amore, passione e dedizione vanno spediti verso il loro futuro.




















