
(AGENPARL) – ven 16 dicembre 2022 Confederazione Nazionale
dell’Artigianato
e della Piccola e Media Impresa
Sede di Bruxelles
Sede Nazionale 36-38 Rue Joseph II – B – 1000 Bruxelles
Ufficio Stampa
COMUNICATO STAMPA
Alla start-up Suncol il Premio Cambiamenti 2022 di CNA
Sono state 1.080 le giovani imprese che hanno partecipato all’iniziativa
Sostenibilità, economia circolare e innovazione digitale sono stati il filo conduttore della
finale nazionale del Premio Cambiamenti, il contest targato CNA dedicato al pensiero
innovativo delle nuove imprese italiane.
Sul gradino più alto del podio Suncol, impresa con sede a Erba (Como), che rivoluziona il
mondo del fotovoltaico architettonico offrendo la possibilità di progettare edifici green
energy personalizzabili esteticamente in base al contesto.
Al secondo posto Dotzero, nei pressi di Firenze, che produce scarpe. La particolarità è che
sono disegnate in modo da essere riciclate all’infinito, prodotte da scarti di legno.
Al terzo posto Hipert con sede a Modena, che consente ai sistemi robotici autonomi di
percepire l’ambiente, pianificare le azioni corrette e applicare gli appropriati comandi.
La finale si è svolta a Roma a conclusione di un percorso di selezione che ha visto la
partecipazione di 1.080 giovani imprese, stabilendo il nuovo record. Venti le imprese
finaliste.
Il Segretario Generale di CNA, Otello Gregorini, ha sottolineato che “il Premio
Cambiamenti è la connessione tra il sistema CNA e le nuove imprese, giovani. Coloro che
hanno idee e progetti imprenditoriali possono vedere nella CNA un sostegno e un partner
per essere accompagnati nel fare impresa”.
Il Premio Cambiamenti di CNA mostra inoltre il crescente ruolo della piccola impresa nel
processo di innovazione che riguarda tutti i settori, dall’agroalimentare alla moda, dalla
mobilità alle tecnologie.
Roma, 16 dicembre 2022
Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa