(AGENPARL) – gio 15 dicembre 2022 Regionali Lazio, PAVONCELLO(Lega): In campo per una regione, vicina a cittadini, imprese, Sport e Trasporti.
Con grande soddisfazione ho accolto la richiesta del mio partito di candidarmi alle prossime elezioni regionali nel Lazio.
Ringrazio il mio Leader Segretario Federale Sen. Matteo Salvini, il Segretario Regionale Sottosegretario Claudio Durigon ed il Segretario Romano Davide Bordoni, per darmi la possibilità tramite questa candidatura di poter mettere in evidenza alcune problematiche abbandonate dai dieci anni disastrosi delle giunta Zingaretti.
In questi ultimi anni, mi sono dedicato in particolare ad alcuni temi che devono trovare nella prossima legislatura regionale risposte certe, cominciando dallo Sport dilettantistico e dall’impiantistica spesso di proprietà della Regione o dei comuni, che mancano sia di manutenzione del verde e sia delle strutture, proprio per la mancata assegnazione di contributi ai gestori, a cui va un plauso importante perché spesso intervenuti con i propri soldi per sopperire al mancato stanziamento dei fondi di intervento da parte delle istituzioni.
Le polisportive e società che gestiscono queste strutture hanno anche un fortissimo impatto sociale perché si occupano anche di togliere bambini e ragazzi dalle strade introducendoli nel mondo dello sport sia di squadra che individuale.
Per quanto riguarda i trasporti e la viabilità, un’altra categoria a cui vanno date risposte certe è quella degli autotrasportatori e dei loro dipendenti, che nonostante il lavoro sia già di per se un lavoro usurante, sono costretti a svolgerlo in condizioni pessime con una forte ricaduta anche sulla sicurezza delle nostre strade.
Sì perché i problemi che ci hanno spiegato ascoltandoli sono prevalentemente due, il primo le aeree di sosta attrezzate sia per soddisfare i bisogni fisiologici che quelli prettamente del riposo, prima di riprendere i lunghi viaggi a cui sono sottoposti, basta pensare alla zona industriale di Santa Palomba, dove circolano migliaia di autisti e dove oggi sono costretti a riposare in strade che ormai sembrano discariche, senza servizi igienici e di ristoro.
Il secondo la scarsa segnalazione delle strade percorribili per evitare di trovarsi in stradine strette, o chiuse o addirittura dove rimangono incastrati, dove per risolvere il problema basterebbe mettere la segnaletica adeguata sulle principali strade, autostrade e arterie della nostra regione facilitandogli il raggiungimento delle località di carico e scarico.
Per quando riguarda le imprese e le attività produttive sia in sede fissa che ambulanti, materia delegata dallo Stato alle regioni in termini di emanazione di leggi, per migliorarle e rilanciarle, dovremmo scrivere insieme alle associazioni di categoria ed agli operatori sia il regolamento attuativo e sia rivedere il Testo Unico del Commercio, che oggi non soddisfa pienamente le reali esigenze lavorative e non li mette in condizioni di tenere i stessi standard dei loro colleghi di altre regioni e di altre nazioni europee.
Chiudo con i problemi più grandi quelli che riguardano la qualità della vita di tutti i cittadini del Lazio, ovvero Sanità e Rifiuti, il primo mettere mano seriamente ad una sanità che deve essere eccellente e accessibile a tutti, senza dover attendere infinite liste d’attesa per curarsi e mettere quelle splendide figure professionali come medici, infermieri e operatori socio sanitari, in condizioni di svolgere il lavoro che hanno scelto, sia come professione, ma ancora di più a disposizione della salvaguardia della salute dell’essere umano.
Il secondo quello dei rifiuti che ricordo se smaltiti correttamente usando tecnologie innovative e pulite come termovalorizzatori di ultima generazione, producono un enorme ricchezza e permettono di abbassare i costi delle bollette e dei servizi ai cittadini della nostra regione.
Ecco questo sono i motivi che mi hanno spinto da dirigente regionale della Lega ad accettare la candidatura come consigliere alle prossime elezioni regionali-conclude Angelo Pavoncello.
Trending
- CS Inaugurazione mostra “FOIBE Peccato dell’umanità”
- Carlo Lualdi, libro sul geniale imprenditore, presentazione
- SENZA DIMORA, SANT’EGIDIO: DOMANI, 6 FEBBRAIO, ALLA STAZIONE TERMINI IL RICORDO DI MODESTA VALENTI
- INFRASTRUTTURE: DA VENERDÌ 7 FEBBRAIO ALLE 12 RIAPRE A SENSO UNICO ALTERNATO L’AURELIA A BORGHETTO DI VARA, STOP ALLA GRATUITÀ SULLA A12 TRA BRUGNATO E LA SPEZIA
- [Comune Palermo] Amap, piano anti allagamenti
- FI, DAMIANI: GRAZIE A D’ATTIS PER CONFERMA A VICESEGRETARIO VICARIO PUGLIA
- Convocazione della V Commissione consiliare mercoledì 19.02.2025, ore 18.00, sala Consiglio
- MEMORIA FESTIVAL: ENRICO SELVA CODDÈ NUOVO PRESIDENTE DEL COMITATO SCIENTIFICO
- Gaza, Bonelli: Proposta Trump criminale
- Vendite al dettaglio 2024. Lo specchio dell’economia stagnante in declino