
(AGENPARL) – gio 15 dicembre 2022 CENTOMILA PER CENTO
NUOVE INIZIATIVE DI FONDAZIONE ARENA
IN COLLABORAZIONE CON LA CAMERA DI COMMERCIO DI VERONA
PER LA PROMOZIONE DEL FESTIVAL 2023
A pochi giorni dalla partenza della terza edizione del progetto di
fundraising e corporate membership 67 Colonne per l’Arena, Fondazione Arena
e Camera di Commercio di Verona uniscono le forze presentando due nuove
iniziative rivolte alle oltre 100.000 aziende iscritte alla Camera di
Commercio per promuovere il 100° Festival lirico, che dal 16 giugno al 9
settembre 2023 porterà in scena il meglio della grande opera in Arena, con
attesi gala e una nuova produzione di Aida.
In vista dell’avvicinarsi dell’importante traguardo del 100° Festival e
vista la lunga lista di attesa per entrare a far parte delle 67 Colonne per
l’Arena di Verona, Fondazione Arena ha attivato nuove iniziative per creare
una sinergia sempre più attiva con gli imprenditori veronesi, uniti
nell’intento comune di sostenere il patrimonio culturale del Festival,
eccellenza italiana nel mondo e, attraverso questo, creare indotto per la
città e per tutto il territorio.
La risposta elevata alle 67 Colonne, che saranno 67 anche nel 2023 per
restare fedeli alla natura del progetto, ha fornito lo spunto di trovare
nuove forme di adesione per tutte le aziende interessate a partecipare in
modo attivo al Festival. Da qui il coinvolgimento della Camera di Commercio,
già a fianco di Fondazione Arena in qualità di socio fondatore, che ha
quindi sensibilizzato le oltre 100.000 imprese aderenti offrendo loro due
diverse proposte esclusive. Entrambe nascono dalla consapevolezza che
acquistare un biglietto e invitare un’ospite all’opera è la prima maniera di
sostenere l’Arena e il suo valore culturale, economico e sociale per
l’Italia.
La prima, il pacchetto Cento volte la prima volta, contiene 10 biglietti di
poltrona di platea per una delle opere in cartellone a scelta fra le date di
luglio e agosto alla speciale tariffa di 1.000 euro. È una iniziativa facile
da acquistare e semplice da usare per premiare collaboratori, incontrare
clienti, oppure per organizzare una serata di incentive e portare i propri
ospiti in Arena per la prima volta. Il pacchetto è un’idea che mette in
risalto la spiccata vocazione internazionale delle aziende veronesi, che
attraverso questa offerta avranno la possibilità di utilizzare l’Arena come
luogo privilegiato di relazione e incontro.
La seconda, il pacchetto 100th VIP Edition, comprende invece una delle 33
copie autentiche e in tiratura limitata dell’opera simbolo del Centesimo
Festival realizzata da Massimo Listri, una cena stellata per 4 persone prima
dell’opera nell’incantevole cornice della Star Roof (la terrazza delle
stelle che congiunge la celeberrima ala all’Arena), 4 biglietti in prima
fila Platinum e il ringraziamento sul sito di Fondazione Arena.
La realizzazione dell’opera d’arte nasce dalla commissione della Fondazione
Carlon all’artista Massimo Listri, uno tra i più celebrati fotografi
italiani, conosciuto in tutto il mondo per la qualità concettuale e poetica
delle sue opere, che in oltre 35 anni di carriera ha esposto le proprie
opere in tutti i principali musei internazionali. L’originale dell’opera di
Listri è già esposto nel percorso museale di Casa Maffei dallo scorso 18
ottobre.
«Ringrazio la Camera di Commercio di Verona e i suoi rappresentanti –
dichiara Cecilia Gasdia, Sovrintendente e Direttore Artistico della
Fondazione Arena di Verona – che hanno aderito con entusiasmo a questa
proposta volta a sensibilizzare le Aziende e tutto il territorio al sostegno
di Fondazione Arena, che nel 2023 festeggerà l’atteso traguardo
dell’edizione numero 100.
L’Arte del Canto lirico, candidata all’iscrizione nella lista del
Patrimonio Immateriale dell’Umanità, trova nel nostro Festival una delle sue
espressioni più alte, e costituisce un segno tangibile dell’eccellenza
italiana nel mondo. Queste iniziative rendono ancora più viva ed eclettica
l’esperienza dell’opera in Arena: mi auguro che trovino sempre maggiore
diffusione».
Anche il vice Direttore artistico Stefano Trespidi esprime la propria
soddisfazione: «Questa iniziativa è un ulteriore passo verso un obiettivo
comune: rendere consapevoli tutti i veronesi, e non solo, che acquistare un
biglietto per il Festival areniano significa non solo sostenere la
Fondazione Arena, ma l’intera città. L’Arena, eccellenza conosciuta in tutto
il mondo grazie al Festival lirico per il quale ci apprestiamo a celebrare
la centesima edizione, dialoga con la città e in uno scambio continuo
restituendole tutto ciò che da essa riceve, e forse molto più».
«Il festival musicale, – afferma Paolo Artelio, componente di Giunta della
Camera di Commercio di Verona – la stagione areniana, gli appuntamenti con
artisti di eccellenza, i luoghi di vita e di lavoro dei grandi protagonisti
della musica costituiscono un patrimonio culturale straordinario e una
risorsa turistica importante. Con questa iniziativa la Camera di Commercio
intende dare alle imprese un’opportunità in più per gestire le relazioni con
i propri stake holders, clienti, fornitori. 100mila per 100 può
rappresentare un ottimo strumento di marketing utile a creare o consolidare
l’immagine e la reputazione dell’impresa stessa o dei suoi brand.
Un’iniziativa che, nel contempo, mira a valorizzare una realtà quella della
Fondazione Arena, in quanto importante motore economico per lo sviluppo del
turismo. Ricordo, che in qualità di socio fondatore pubblico la Camera di
Commercio sostiene economicamente fin dal suo esordio, la Fondazione poiché
è uno dei principali attrattori turistici della provincia. Si tratta di un
turismo di qualità: il profilo del turista musicale è infatti quello di un
turista di fascia alta, interessato a una fruizione di qualità dei luoghi e
del territorio e che viaggia anche fuori stagione. Il nostro Paese è la
destinazione preferita dai turisti che viaggiano per interessi musicali».
Per maggiori informazioni e per aderire a uno dei pacchetti riservati alle
imprese veronesi è possibile scrivere, entro il 30 aprile 2023, a
conoscere le opportunità per entrare a far parte delle 67 Colonne per Arena
di Verona o per organizzare un evento esclusivo in Arena è possibile
_________________________________________________